Medicina Alternativa
16 Giugno 2017
Un team di ricercatori provenienti da Svezia, Stati Uniti e Svizzera, ha scoperto che trattando le cellule di fegato di ratto con diabete di tipo 2, con un composto chiamato sulforafano che si trova nelle verdure crocifere, è stata ridotta la produzione di glucosio. Nell’articolo pubblicato dalla rivista Science Translational Medicine, il team descrive i metodi utilizzati […]
Leggi tutto »
17 Maggio 2017
Il finocchio è noto da tempo per i suoi benefici per la salute. Un nuovo studio conferma che è anche efficace nella gestione dei sintomi post-menopausa come vampate di calore, insonnia, secchezza vaginale e l’ansia, senza gravi effetti collaterali. I risultati dello studio sono stati pubblicati on-line oggi, in Menopausa, la rivista della North American […]
19 Aprile 2017
Non di rado il dolore sconvolge la nostra vita quotidiana! I dolori articolari e muscolari sono particolarmente difficili da sopportare, soprattutto se derivano da un problema cronico. Il dolore può anche essere un sintomo di molte condizioni sottostanti, come l’artrite o fibromialgia. Esistono molti rimedi naturali che possono aiutarci ad alleviare il dolore. Di seguito, […]
13 Febbraio 2017
Gli scienziati della University of Rochester Medical Center hanno scoperto che gli acidi grassi omega 3 contenuti nell’olio di pesce potrebbero essere utili per combattere l’asma. In un documento pubblicato nel Journal of Clinical Investigation Insight, i ricercatori che hanno utilizzato colture cellulari da pazienti con asma per la sperimentazione, hanno rilevato che: gli acidi grassi omega […]
12 Gennaio 2017 / 12 Gennaio 2017
La perdita di memoria è una caratteristica fondamentale della malattia di Alzheimer che è una condizione che colpisce più di 5,4 milioni di persone negli Stati Uniti. In un nuovo studio, i ricercatori riferiscono che un composto chiamato acido cicorico, naturalmente presente nella cicoria, può essere efficace nel ridurre la perdita di memoria correlata all’Alzheimer. […]
25 Novembre 2016
La curcuma è nota soprattutto per l’aggiunta di sapore ai piatti indiani. È una spezia di colore giallo con potenti proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti. Può essere utilizzata in forma di polvere o radice o come supplemento dietetico. I ricercatori hanno studiato l’uso della curcuma nella prevenzione e gestione di una serie di condizioni, in particolare […]
22 Novembre 2016
Gli stessi composti che danno alle piante e ortaggi i loro colori vivaci, chiamati carotenoidi, sostengono la funzione cognitiva negli adulti più anziani, secondo un recente studio condotto presso l’Università della Georgia. La ricerca, realizzata dal dipartimento di psicologia, è la prima ad utilizzare la tecnologia fMRI per studiare come i livelli di questi composti […]
18 Novembre 2016
I ricercatori della UCI Susan Samueli Center for Integrative Medicine hanno trovato che il trattamento con elettroagopuntura, un metodo di stimolazione degli agopunti mediante l’impiego di corrente elettrica a bassa tensione, può regolare e ridurre l‘ipertensione, aumentando il rilascio di una sorta di oppioidi nella regione del tronco cerebrale che controlla la pressione del sangue. In […]
27 Ottobre 2016
Una recente ricerca ha rivelato che i mirtilli possono combattere le infezioni. I ricercatori in Canada hanno dimostrato che l’estratto di mirtilli, ricco di un particolare tipo di composto, ha interrotto con successo la comunicazione cellula-cellula nei batteri responsabili di infezioni difficili da trattare. Il team della McGill University di Montreal e INRS-Institut Armand-Frappier a […]
22 Ottobre 2016 / 22 Ottobre 2016
Una ricerca condotta dalla Kumamoto University, in Giappone ritiene che un composto naturale isolato dalle cipolle, onionin A (ONA), ha diverse proprietà anti-cancro per il trattamento del cancro ovarico. Questa scoperta è il risultato della ricerca sugli effetti di ONA su un modello preclinico di carcinoma ovarico epiteliale (EOC) sia in vivo che in vitro […]