HomeAlimentazione & BenessereLa fibra alimentare riduce l'incidenza dell'emicrania

La fibra alimentare riduce l’incidenza dell’emicrania

Fibra alimentare-Immagine Credit Public Domain-

L’aumento dell’assunzione di fibre alimentari è associato a una ridotta incidenza di emicrania, secondo uno studio pubblicato online il 4 gennaio su Frontiers in Nutrition.

L’emicrania è una cefalea primaria altamente invalidante, che causa più disabilità di tutte le altre malattie neurologiche messe insieme. Si stima che il tasso di prevalenza globale sia del 15-18%, causando un onere elevato per gli individui, le famiglie, i sistemi sanitari e le società. I fattori genetici e ambientali giocano un ruolo importante nella comparsa dell’emicrania. Inoltre, una varietà di altre condizioni interne ed esterne, come modelli dietetici, alimenti specifici, alcol, stress e altri fattori legati allo stile di vita, possono influenzare l’insorgenza, l’intensità e la durata dell’emicrania.

- Advertisement -

Negli ultimi anni, il consorzio Global Burden of Disease (GBD) ha concluso che le diete non ottimali sono responsabili di più decessi per malattie non trasmissibili in tutto il mondo rispetto a qualsiasi altro fattore di rischio, incluso il fumo. Pertanto, promuovere il consumo di componenti dietetici con assunzioni inferiori a quelle ottimali è considerato un modo efficace per ridurre il carico di malattie associate al rischio dietetico. Statisticamente, l’assunzione di fibre alimentari è costantemente segnalata come inadeguata rispetto alle assunzioni raccomandate, indipendentemente dal paese.

La fibra alimentare è composta da polimeri di carboidrati, che non possono essere né digeriti né assorbiti nell’intestino umano, ma entrano nell’intestino crasso e vengono fermentati dal microbiota intestinale. Poiché la fibra alimentare è complessa ed eterogenea, può essere suddivisa in quattro sottogruppi in base a diverse strutture chimiche, caratteristiche fisico-chimiche e grado di polimerizzazione: oligosaccaridi resistenti, polisaccaridi non amilacei, amido resistente e sostanze associate (non carboidrati). Gli alimenti ricchi di fibre alimentari includono frutta, verdura, cereali integrali, patate, tuberi e fagioli. I benefici per la salute umana della fibra alimentare, includono il miglioramento della funzione intestinale, la riduzione della concentrazione di glucosio nel sangue, l’abbassamento del colesterolo nel sangue e l’aumento della sazietà. Vi sono prove crescenti che la fibra alimentare svolge un ruolo nella riduzione della mortalità e delle malattie croniche come le malattie cardiovascolari e il diabete mellito di tipo 2.

Inoltre, la fibra alimentare ha la capacità di regolare il microbioma intestinale. Ricerche recenti suggeriscono una relazione bidirezionale tra il microbiota intestinale e il cervello. I disturbi del microbiota intestinale sono strettamente legati alle malattie del sistema nervoso centrale, come la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson, il morbo di Alzheimer, la depressione, ecc..

Secondo la ricerca di neuroimaging, l’emicrania è un disturbo multiforme del sistema nervoso centrale. Tuttavia, per quanto ne sappiamo, non ci sono ancora studi che indaghino sulla relazione tra l’assunzione di fibre alimentari e l’emicrania. Lo scopo di questo studio era determinare la relazione tra l’assunzione di fibre alimentari e l’emicrania dopo l’aggiustamento per potenziali fattori confondenti. Inoltre, lo studio ha esaminato ulteriormente la stabilità della relazione tra l’assunzione di fibre alimentari e l’emicrania per sesso, età e razza.

- Advertisement -

Vedi anche:Gli effetti della fibra alimentare sul microbioma intestinale e sulle malattie infiammatorie

Hao Huang e Kaiyin He, entrambi del The First Affiliated Hospital presso la Jinan University di Guangzhou, in Cina, hanno esaminato l’associazione tra l’assunzione di fibre alimentari e la prevalenza di forti mal di testa o emicrania utilizzando i dati del National Health and Nutrition Examination Survey (1999-2004).

Spiegano gli autori:

“I dati sull’effetto della fibra alimentare su forti mal di testa o emicrania sono limitati. Pertanto, questo studio mirava a indagare l’associazione tra l’assunzione di fibre alimentari e la prevalenza di forti mal di testa o emicrania. Abbiamo condotto uno studio trasversale che ha coinvolto 12.710 partecipanti, tutti i dati raccolti da NHANES 1999-2004. È stato utilizzato un modello di regressione logistica multivariata per analizzare la relazione tra l’assunzione di fibre alimentari (come variabile indipendente) e forti mal di testa o emicrania (come variabile di esito). Abbiamo anche eseguito analisi di sensibilità, comprese analisi di sensibilità multiple. L’incidenza complessiva di cefalea grave o emicrania nello studio è stata di 2527/12.710 (19,9%)”.

I ricercatori hanno scoperto che dopo l’aggiustamento per le covariate, è stata osservata una significativa associazione inversa tra l’assunzione di fibre alimentari e il forte mal di testa o l’emicrania, con la prevalenza più bassa osservata nel quinto quintile (odds ratio, 0,74). Per ogni aumento di 10 g/giorno nell’assunzione di fibre alimentari, la prevalenza di forte mal di testa o emicrania è diminuita dell’11%. Tuttavia, tra i messicani americani, altre razze o quelli con un indice di massa corporea compreso tra 25 e 30 kg/m², non è stata osservata tale associazione inversa.

“Per quanto ne sappiamo, nessuno studio precedente ha esaminato la relazione tra fibra alimentare e forte mal di testa o emicrania”, scrivono gli autori. “Aumentare l’assunzione di cibi ricchi di fibre potrebbe proteggere da forti mal di testa o emicrania. Tuttavia, dovrebbero essere condotti ulteriori studi prospettici per confermare la loro associazione”.

Fonte: Frontiers in Nutrition

ULTIMI ARTICOLI

Carne putrida, un alimento base della vera dieta Paleo

Carne putrida-Immagine: la carne putrida, insieme a una generosità di altri cibi poco studiati, potrebbe aver fatto parte della dieta degli antichi ominidi. Credito...

Come utilizzare Chat GTP: tutorial di base e passaggi

Chat GPT-Immagine Credit Public Domain- Come usare Chat GPT ? In questo articolo, abbiamo inserito le informazioni più importanti su questa piattaforma di intelligenza artificiale famosa in tutto...

Fumarato idratasi: nuovo bersaglio terapeutico per malattie infiammatorie

Fumarato idratasi-Immagine: lo studio ha mostrato che un enzima chiamato fumarato idratasi è stato soppresso in un modello di sepsi. Cosa va storto nel nostro...

Il controllo dell’acido retinoico può prevenire le infezioni nell’intestino

Acido retinoico-Immagine:Brian Sheridan, PhD, nel suo laboratorio di Stony Brook dove conduce ricerche con cellule T CD8 per studiare le risposte immunitarie nella speranza...

L’invecchiamento umano è il prodotto finale del nostro programma di sviluppo

Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- L'invecchiamento può essere definito come un inevitabile e progressivo deterioramento della funzione fisiologica, accompagnato da un aumento della vulnerabilità e della...