HomeAlimentazione & BenessereGli effetti della fibra alimentare sul microbioma intestinale e sulle malattie infiammatorie

Gli effetti della fibra alimentare sul microbioma intestinale e sulle malattie infiammatorie

Fibra e microbiota-Immagine Credit Alpha Tauri Grafica 3D/Shutterstock.

In un recente studio pubblicato su Medicine in Microecology, i ricercatori hanno esaminato il modo in cui le fibre alimentari modulano la composizione e la funzione del microbiota intestinale.

La dieta è considerata un fattore importante nella formazione del microbioma dell’intestino umano. Le persone consumano meno fibre alimentari a causa dell’aumento delle diete occidentali (ricche di carboidrati e grassi semplici e povere di fibre) associate all’industrializzazione. Queste diete possono influire sulla composizione microbica intestinale e influenzare negativamente la fisiologia, il metabolismo e l’immunità dell’ospite.

Le fibre alimentari sono carboidrati polimerici complessi che non possono essere metabolizzati dagli enzimi codificati dal genoma umano e sono metabolizzati dai microbi intestinali attraverso la fermentazione anaerobica. Studi epidemiologici suggeriscono un aumento del rischio di malattie infiammatorie croniche associate a un minore apporto di fibre alimentari. Il microbioma intestinale regola il metabolismo dell’ospite e l’omeostasi immunitaria.

Diverse fibre alimentari e i loro prodotti metabolici, come gli acidi grassi a catena corta (SCFA), possono avere un impatto profondo sugli ospiti e modulare la composizione microbica intestinale. Pertanto, esplorare come le fibre alimentari regolano le comunità microbiche ospiti può consentire interventi terapeutici mirati. Nel presente studio, gli autori illustrano gli effetti degli interventi sulle fibre alimentari sul microbioma intestinale e sulle malattie infiammatorie.

Le fibre alimentari influenzano il microbiota intestinale

Uno studio ha riportato che il consumo di inulina derivata dalla cicoria per un breve periodo ha aumentato la proporzione di Anaerostipes e Bifidobacterium negli adulti sani con stitichezza lieve. Gli studi hanno scoperto che l’inulina e la pectina promuovono la crescita di distinte comunità microbiche se fornite come unica fonte di energia ai microbi del colon in vitro .

Una dieta a basso contenuto di fibre a lungo termine può diminuire progressivamente la diversità microbica nei topi per diverse generazioni, il che è irrecuperabile anche dopo aver ripristinato una dieta ricca di fibre.

Nonostante i molteplici studi che indagano gli effetti delle fibre alimentari sulla composizione microbica intestinale nei modelli animali, ci sono studi limitati sugli esseri umani.

Le popolazioni rurali e quelle dei paesi meno sviluppati consumano più fibre rispetto alle popolazioni urbane/industrializzate. Uno studio negli Stati Uniti ha concluso che una dieta ricca di fibre a base vegetale ha aumentato la percentuale di Roseburia, Prevotella, Eubacterium e Ruminococcus, che metabolizzano i polisaccaridi vegetali. È stato scoperto che il consumo di verdure e cereali integrali aumenta la diversità microbica nelle persone in gravidanza che erano in sovrappeso o obese.

La disgregazione delle fibre alimentari è regolata dagli enzimi carboidrati attivi (CAZymes), comprese le esterasi dei carboidrati (CE) e le idrolasi glicosidiche (GH), i polisaccaridi liasi (PL) e le attività ausiliarie. I geni microbici che codificano per i CAZymes regolano la capacità di utilizzo delle fibre. I batterioideti sono i più comuni batteri che degradano le fibre, con 18 CE, 17 PL e 269 GH. Studi in vitro suggeriscono che i batteri mostrano preferenze distinte per la stessa fibra alimentare.

Effetti della fibra alimentare sulle malattie infiammatorie

Uno studio ha osservato livelli significativamente più bassi di proteina C-reattiva (CRP) in maschi adulti sani che assumevano fibre alimentari. Due studi svedesi hanno indicato che la dieta mediterranea era associata a un rischio ridotto di malattia di Crohn a esordio tardivo, un sottotipo di malattia infiammatoria intestinale (IBD). Al contrario, la scarsa aderenza alla dieta mediterranea ha aumentato il rischio del 12%.

La dieta mediterranea migliora i sintomi e riduce il rischio di IBD e la mortalità. Le fibre alimentari possono proteggere la barriera intestinale; per esempio, uno studio ha scoperto che una dieta ricca di fibre proteggeva i topi dalla colite. La privazione di fibre può esaurire lo strato di muco e interrompere la parete intestinale, aumentandone la permeabilità.

È stato dimostrato che le diete ricche di fibre riducono la secrezione di citochine e chemochine pro-infiammatorie nei pazienti con artrite reumatoide (RA). Inoltre, i pazienti affetti da AR che seguivano una dieta vegana avevano articolazioni significativamente meno gonfie e sensibili, dolore, bassi livelli di PCR e velocità di eritrosedimentazione. Il punteggio medio di attività della malattia è diminuito nei pazienti affetti da AR dopo una settimana di dieta mediterranea.

Applicazioni cliniche della fibra alimentare

I prebiotici rappresentano uno degli approcci chiave per affrontare la disbiosi microbica intestinale. Gli interventi dietetici possono essere classificati come a basso contenuto di fibre, ricchi di fibre o integratori di fibre. Gli interventi dietetici ricchi di fibre aumentano significativamente la diversità microbica intestinale rispetto agli interventi di fibre supplementari. Uno studio ha dimostrato che una dieta di ispirazione mediterranea ha ridotto i marker infiammatori e normalizzato il microbiota intestinale nei pazienti con malattia di Crohn.

L’Organizzazione internazionale per lo studio delle IBD raccomanda l’assunzione di frutta e verdura nei pazienti con malattia di Crohn. Secondo una revisione sistematica, i pazienti con diverticolite non complicata dovrebbero seguire una dieta liberalizzata e ricca di fibre; tuttavia, vi sono prove limitate dei benefici delle fibre alimentari nella prevenzione della diverticolite.

Vedi anche:La fibra alimentare migliora l’fibimmunoterapia nel melanoma

Osservazioni conclusive

Nel loro insieme, numerosi studi evidenziano i risultati positivi degli interventi dietetici ricchi di fibre. Pertanto, gli interventi con le  fibre alimentari possono servire come strumento per regolare il microbiota intestinale. La ricerca futura dovrebbe concentrarsi su come le diete personalizzate modulano le risposte dell’ospite e l’efficacia delle terapie a piccole molecole contro specifici percorsi microbici per la medicina di precisione.

Fonte:Medicine in Microecology

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano