HomeAlimentazione & BenessereLa dieta mediterranea promuove un sano invecchiamento

La dieta mediterranea promuove un sano invecchiamento

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Gut nel febbraio 2020 riporta gli straordinari effetti di promozione della salute del passaggio a una dieta mediterranea per un solo anno. I risultati derivano da un aumento del numero di batteri intestinali che favoriscono una dieta sana.

L’invecchiamento è un processo inevitabile, ma la perdita associata di funzioni corporee e l’aumento delle condizioni infiammatorie causano una maggiore fragilità nelle persone anziane. L’importanza di questa dieta è che sembra modulare i batteri intestinali in modo da prevenire la perdita di vigore fisico e il deterioramento cognitivo con l’avanzare dell’età.

Precedenti studi dimostrano che una dieta povera con una limitata varietà di cibi che è un modello comune delle persone anziane, accelera l’insorgenza della fragilità fisica perché restringe la gamma di batteri presenti nell’intestino. 

Lo studio

La dieta mediterranea è ricca di frutta, verdura, noci, legumi, olio d’oliva e pesce ma ha piccole quantità di carne rossa e grassi saturi.

L’attuale studio si è concentrato sui benefici che una dieta mediterranea potrebbe produrre in termini di microbioma intestinale più sano e ha verificato se l’assunzione di questa dieta potrebbe spostare la popolazione batterica intestinale e i sottotipi in una direzione che è favorevole a trattenere e aumentare il numero di batteri associati all’invecchiamento in buona salute.

Nello studio, che ha interessato cinque paesi (Francia, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Regno Unito), i ricercatori hanno esaminato il microbioma intestinale di circa 600 persone di età compresa tra 65 e 79 anni, con un campione al basale e un secondo campione di persone che hanno adottato la dieta mediterranea, dopo 12 mesi. Il primo gruppo conteneva circa 290 persone e il secondo circa 320 persone.

Tutti i partecipanti sono stati classificati come fragili fisicamente o al limite della fragilità (circa 180 persone) o non fragili (circa 430 persone) al basale.

All’inizio dello studio, i partecipanti sono stati suddivisi in tre sottogruppi in base ai loro profili dietetici e ai loro microbiomi intestinali: gli italiani, i francesi e gli inglesi, i soggetti olandesi e polacchi.

La dieta mediterranea è risultata collegata a cambiamenti benefici nel microbioma intestinale se seguita per 12 mesi. La perdita di diversità batterica è risultata ridotta, mentre sono aumentati i tipi di batteri che favoriscono le caratteristiche cliniche che accompagnano meno fragilità. Questi indicatori includono velocità di camminata e forza dell’impugnatura, nonché una migliore funzione cerebrale, compresa la memoria. Sono anche associati a livelli più bassi di sostanze chimiche infiammatorie che potrebbero danneggiare la salute dell’individuo. Questi includono la proteina C-reattiva e l’interleuchina-17.

Uno sguardo più attento mostra che questi cambiamenti sono anche collegati a un maggior numero di batteri buoni, quelli che producono acidi grassi a catena corta che contribuiscono alla salute. Allo stesso tempo, è stato trovato nel gruppo della dieta mediterranea, un numero inferiore di batteri noti per la produzione di specifici acidi biliari, p-cresoli, etanolo e anidride carbonica. Queste sostanze chimiche possono danneggiare la persona se prodotte in eccesso, aumentando il rischio di cancro al colon e danni metabolici come insulino-resistenza, fegato grasso e danno cellulare.

I batteri il cui numero è aumentato sono quei batteri la cui presenza in quantità adeguate è essenziale per mantenere la stabilità del microbioma intestinale. Le altre specie di batteri che sono note per essere collegate ai marcatori di maggiore fragilità non sono vitali per l’ecosistema intestinale.
I risultati dello studio sono rimasti costanti anche dopo aver controllato l’età, l’indice di massa corporea e la presenza di patologie multiple, anche se questi fattori modulano la composizione del microbioma intestinale.
In secondo luogo, anche se i partecipanti provenivano da diversi paesi con pratiche dietetiche ovviamente diverse, i risultati hanno mostrato che, nonostante la differenza fondamentale nella composizione del microbioma intestinale, la risposta finale a 12 mesi di adozione della dieta mediterranea è rimasta sorprendentemente simile oltre i confini nazionali. Ancora una volta, l’intervallo temporale del cambiamento nella dieta e nel microbioma sembra mostrare che quest’ultimo è più importante nella sua associazione con i marcatori di miglioramento della salute.
I ricercatori affermano che i cambiamenti nel microbioma determinati dalla dieta mediterranea sono strettamente legati all’aumento delle fibre alimentari, vitamine e minerali aggiuntivi. I micronutrienti che hanno scoperto essere aumentati includevano vitamine C, B1, B6, B9, ferro, rame, potassio, manganese e magnesio. D’altra parte, i controlli hanno mostrato un livello più elevato di assunzione di grassi saturi rispetto al gruppo che ha seguito la dieta mediterranea.
Inferenze
I ricercatori hanno dedotto che i cambiamenti nel microbioma erano probabilmente più importanti nel migliorare la salute dei partecipanti che hanno adottato la dieta mediterranea rispetto alla dieta stessa che potrebbe essere servita come agente. Hanno calcolato un “indice del microbioma” ed esaminato le sue associazioni con le precedenti misure di fragilità, funzione cognitiva e infiammazione. Hanno scoperto che 10 delle 11 associazioni nella direzione positiva (miglioramento della salute) e molte associazioni negative sono state replicate o scoperte di recente. Ritengono che ciò dimostri che i componenti del microbioma non sono solo riflessi indiretti della dieta, ma fattori indipendentemente associati a indicatori di miglioramento della salute.
Sebbene questo studio non dimostri che i cambiamenti del microbioma intestinale causino la riduzione della fragilità, sottolinea il ruolo svolto dalla dieta nella composizione del microbioma che a sua volta influisce sulla salute dell’ospite umano.
Anche se alcune delle conclusioni che i ricercatori hanno raggiunto sono inferenze piuttosto che risultati misurati direttamente, i ricercatori dicono: “L’interazione di dieta, microbioma e salute dell’ospite è un fenomeno complesso influenzato da diversi fattori. Mentre i risultati di questo studio hanno fatto luce su alcune delle regole di questa interazione a tre, diversi fattori come l’età, l’indice di massa corporea, lo stato della malattia e i modelli dietetici iniziali possono svolgere un ruolo chiave nel determinare l’entità del successo di questi interazioni “. Ad esempio, alcune persone anziane e più deboli potrebbero non essere in grado di masticare o deglutire cibi solidi come verdure e frutta. In tale scenario, lo studio potrebbe aiutare a sviluppare trattamenti utili sotto forma di formulazione batterica viva per l’ingestione identificando i batteri associati all’invecchiamento in buona salute. Ciò potrebbe forse servire a ritardare l’inizio e la progressione della fragilità.
Fonte: Gut

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano