HomeSaluteCervello e sistema nervosoDepressione: l'istamina agente eziologico?

Depressione: l’istamina agente eziologico?

(Depressione Immagine: modello a sfera e bastoncino della molecola della serotonina. Credito:dominio pubblico).

Depressione: l’istamina potrebbe essere un agente eziologico? Secondo una nuova ricerca sui topi, l’infiammazione corporea riduce i livelli di una “molecola del benessere” chiamata serotonina e la capacità degli antidepressivi di aumentarli.

I risultati dello studio, condotto dai ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Università della Carolina del Sud, aggiungono alla letteratura esistente, prove crescenti che l’infiammazione e il conseguente rilascio della molecola istamina influiscono su una molecola chiave responsabile dell’umore nel cervello: la serotonina.

Se replicati negli esseri umani, i risultati, che identificano l’istamina come una “nuova molecola di interesse” nella depressione, potrebbero aprire nuove strade per il trattamento della depressione che è il problema di salute mentale più comune in tutto il mondo. L’infiammazione, un termine generico che descrive una risposta immunitaria, innesca il rilascio di istamina nel corpo. Ciò aumenta il flusso sanguigno alle aree colpite per inondarle di cellule immunitarie. Mentre questi effetti aiutano il corpo a combattere le infezioni, ma l’infiammazione sia a lungo termine che acuta è sempre più legata alla depressione.

L’infiammazione accompagna le infezioni, ma può anche essere causata da stress, reazioni allergiche e una serie di malattie croniche come diabete, obesità, cancro e malattie neurodegenerative.

L’autore principale dello studio, il Dott. Parastoo Hashemi, del Dipartimento di Bioingegneria dell’Imperial, ha dichiarato: “L’infiammazione potrebbe svolgere un ruolo enorme nella depressione e ci sono già prove evidenti che i pazienti con depressione e infiammazione grave sono quelli che più probabilmente non rispondono agli antidepressivi. Il nostro lavoro punta ai riflettori sull’istamina come potenziale attore chiave nella depressione. Questa, e le sue interazioni con la serotonina, potrebbe quindi essere una nuova strada cruciale per migliorare i trattamenti a base di serotonina per la depressione”.

Messaggeri chimici

La serotonina, spesso definita la “molecola del benessere”, è un obiettivo chiave per i farmaci che combattono la depressione. Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) comunemente prescritti, inibiscono il riassorbimento della serotonina nel cervello, permettendole di circolare più a lungo e migliorare l’umore. Tuttavia, sebbene gli SSRI portino sollievo a molti che li assumono, un numero crescente di individui è resistente ai loro effetti. I ricercatori pensano che una ragione di ciò potrebbe risiedere nelle interazioni specifiche tra messaggeri chimici o neurotrasmettitori, tra cui serotonina e istamina.

Con questo in mente, i ricercatori hanno deciso di indagare sulla relazione tra istamina, serotonina e SSRI. Hanno creato microelettrodi per la misurazione della serotonina e li hanno inseriti nell’ippocampo del cervello di topi vivi, un’area nota per regolare l’umore. La tecnica, nota come voltammetria ciclica a scansione rapida (FSCV), ha permesso loro di misurare i livelli di serotonina nel cervello in tempo reale senza danneggiare il cervello, poiché i microelettrodi sono biocompatibili e larghi solo cinque micrometri. Dopo aver posizionato i microelettrodi, i ricercatori hanno iniettato a metà dei topi il lipopolisaccaride (LPS), una tossina che causa infiammazione presente in alcuni batteri, e a metà dei topi una soluzione salina come controllo.

I livelli di serotonina nel cervello sono diminuiti entro pochi minuti dall’iniezione di LPS, mentre sono rimasti gli stessi nei topi di controllo, dimostrando quanto velocemente le risposte infiammatorie nel corpo si traducano nel cervello e influenzino la serotonina. LPS non è in grado di attraversare la barriera emato-encefalica protettiva e quindi non potrebbe aver causato direttamente questo calo.

A un ulteriore esame i ricercatori hanno scoperto che l’istamina nel cervello è stata innescata dalla risposta infiammatoria e ha inibito direttamente il rilascio di serotonina, legandosi a recettori inibitori sui neuroni della serotonina. Questi recettori inibitori sono presenti anche sui neuroni umani della serotonina, quindi questo effetto potrebbe tradursi nelle persone. Per contrastare questo processo, i ricercatori hanno somministrato SSRI ai topi, ma erano molto meno in grado di aumentare i livelli di serotonina rispetto ai topi di controllo. Hanno ipotizzato che questo sia dovuto al fatto che gli SSRI hanno aumentato direttamente la quantità di istamina nel cervello, annullando la sua azione di potenziamento della serotonina.

Vedi anche:Ketamina: nuova luce su come previene la depressione

I ricercatori hanno quindi somministrato ai topi, farmaci che riducono l’istamina insieme agli SSRI per contrastare gli effetti inibitori dell’istamina e hanno visto i livelli di serotonina risalire ai livelli di controllo. Ciò sembra confermare la teoria secondo cui l’istamina smorza direttamente il rilascio di serotonina nel cervello del topo. Questi farmaci che riducono l’istamina causano una riduzione dell’istamina in tutto il corpo e sono distinti dagli antistaminici utilizzati per le allergie, che bloccano gli effetti dell’istamina sui neuroni.

Una nuova molecola di interesse

I ricercatori affermano che se il loro lavoro si traduce negli esseri umani potrebbe aiutarci a diagnosticare la depressione misurando sostanze chimiche come la serotonina e l’istamina nel cervello umano.

Dicono anche che i risultati aprono nuove strade per esplorare l’istamina come agente eziologico della depressione, incluso lo sviluppo potenziale di nuovi farmaci che riducono l’istamina nel cervello.

Poiché il lavoro è stato svolto sugli animali, saranno necessarie ulteriori ricerche per sapere se i concetti esaminati si traducono nell’uomo. Tuttavia, attualmente non è possibile utilizzare microelettrodi per effettuare misurazioni simili nel cervello umano, quindi i ricercatori stanno ora cercando altri modi per ottenere un’istantanea del cervello osservando altri organi che utilizzano serotonina e istamina, come l’intestino.

Il dolore, che accompagna l’infiammazione, può anche modificare i livelli dei neurotrasmettitori, ma la ricerca precedente mostra che in modelli simili, questi cambiamenti durano pochi minuti, mentre il calo di serotonina mostrato in questa ricerca è durato molto più a lungo, escludendo il dolore come motivo della diminuzione della serotonina .

Il Dr. Hashemi ha aggiunto: “L’infiammazione è una risposta di tutto il corpo ed è quindi estremamente complessa. La depressione è altrettanto complessa e le sostanze chimiche coinvolte sono influenzate in una miriade di modi sia da fattori genetici che ambientali. Quindi dobbiamo guardare a modelli più complessi di comportamenti depressivi sia nei topi che negli esseri umani per avere un quadro più completo dei ruoli sia dell’istamina che della serotonina nella depressione”.

Fonte:The Journal of Neuroscience 

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano