Salute
19 Agosto 2013 / 19 Agosto 2013
La US Food and Drug Administration (FDA) ha approvato un nuovo studio clinico di una strategia innovativa che utilizza le cellule staminali per il trattamento della SM (sclerosi multipla). I ricercatori del Tisch MS Research Center di New York hanno riferito che la FDA ha concesso l’approvazione per iniziare un’ indagine clinica (1 studio di […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
14 Agosto 2013
I ricercatori del KTH Istituto Reale di Tecnologia di Stoccolma hanno identificato un gruppo di proteine che potrebbero svolgere un ruolo nell’aiutare i pazienti con sclerosi multipla ad ottenere una diagnosi più accurata circa la gravità e il progresso della loro malattia. Come altre malattie autoimmuni, la sclerosi multipla (MS) è una malattia complessa e […]
Cervello e sistema nervoso Salute
25 Giugno 2013 / 25 Giugno 2013
Possibili strategie terapeutiche per la sclerosi multipla. La mielina, il rivestimento grasso che protegge i neuroni nel cervello e nel midollo spinale, viene distrutta in malattie come la sclerosi multipla. I ricercatori si sono adoperati per determinare se gli oligodendrociti, le cellule che producono la mielina, possono essere stimolati a produrre nuova mielina. Utilizzando immagini dal […]
19 Maggio 2013
Gli scienziati della UC Davis hanno individuato un bersaglio molecolare per la progettazione di farmaci che potrebbero essere più sicuri e più efficaci rispetto agli attuali farmaci approvati dalla FDA contro la Sclerosi Multipla. I risultati dello studio di ricerca, pubblicati oggi online sulla rivista EMBO Molecular Medicine, potrebbero avere applicazioni terapeutiche per la Sclerosi multipla, così […]
15 Aprile 2013
I ricercatori della Case Western Reserve School of Medicine hanno scoperto una tecnica che converte direttamente le cellule della pelle in cellule cerebrali funzionali, utili per la sostituzione di cellule cerebrali danneggiate in pazienti con sclerosi multipla, paralisi cerebrale e altre malattie della mielina. La scoperta appare oggi sulla rivista Nature Biotechnology. Questa innovazione permette, “a […]
31 Marzo 2013
Un nuovo studio, condotto da ricercatori della sclerosi multipla in tre principali centri italiani, ha dimostrato che il trattamento con trapianto del midollo osseo (BMT), ha risultati positivi nei pazienti con forme particolarmente aggressive di sclerosi multipla. Il trattamento con trapianto, che viene eseguito come parte di uno studio clinico che comporta dei rischi potenzialmente gravi, […]
30 Marzo 2013
Dimetil fumarato Tecfidera capsule è stato appena approvato dalla US Food and Drug Administration (FDA), per il trattamento di adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla (SM).La sclerosi multipla è una malattia autoimmune del sistema nervoso centrale che è nota per essere persistente e infiammatoria. Le persone colpite dalla malattia subiscono un’ interruzione della comunicazione tra […]
Medicina Alternativa
25 Marzo 2013 / 25 Marzo 2013
Un recente studio pilota in doppio cieco, randomizzato, ha trovato prove che la regolare supplementazione di ginseng può ridurre l’affaticamento causato da sclerosi multipla (SM). I ricercatori dell’Università di Scienze Mediche Isfahan hanno anche trovato che la supplementazione di ginseng può migliorare la qualità della vita dei pazienti. Oltre 50 partecipanti hanno completato lo studio pilota. I soggetti sono stati […]
Cervello e sistema nervoso Primo piano
9 Marzo 2013 / 9 Marzo 2013
Vieni in piazza per La Gardenia dell’AISM! Vieni in piazza per La Gardenia dell’AISM!Venerdì 8, sabato 9, domenica 10 marzo il tuo dono sostiene la ricerca scientifica contro la sclerosi multipla, e per costruire il futuro di tante donne. I volontari dell’associazione ti aspettano in 3.000 piazze d’Italia Anche quest’anno perla Festa della donna, torna in […]
22 Febbraio 2013
Un farmaco che viene attualmente utilizzato per il cancro può alleviare e rallentare la progressione della malattia autoimmune sclerosi multipla (MS) in ratti, secondo un nuovo studio pubblicato in PLoS ONE . La scoperta, che è stata fatta da ricercatori del Karolinska Institutet in Svezia, un giorno potrebbe portare a migliori forme di trattamento per i pazienti con SM. […]