Pelle
18 Ottobre 2025
Psoriasi-immagine credit public domain. Le attuali terapie anticorpali per la psoriasi devono essere assunte per tutta la vita per evitare gravi conseguenze. I ricercatori stanno spingendo per un trattamento più duraturo. Per le persone con psoriasi da moderata a grave, i trattamenti a base di anticorpi altamente mirati introdotti negli ultimi 10-15 anni hanno cambiato […]
Leggi tutto »
Salute
27 Marzo 2025
Psoriasi- immagine Credito: Estzer Miller su Pixabay. I farmaci biologici che hanno come bersaglio l’interleuchina sono associati a tassi di infezione più bassi nei pazienti psoriasici più anziani. Department of Medicine, University of Toronto, Women’s College Hospital e co-autori hanno scoperto che i farmaci biologici che prendono di mira l’interleuchina (IL)-12, IL-23 o IL-17 erano […]
28 Febbraio 2025
La psoriasi è una malattia cronica, immunomediata e infiammatoria che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con una significativa variabilità geografica nella prevalenza e nella gravità. La psoriasi a placche, la forma clinica più diffusa, rappresenta l’85-90% dei casi ed è associata a notevoli compromissioni della qualità della vita, derivanti da deturpazione fisica, prurito […]
13 Dicembre 2024 / 13 Dicembre 2024
Psoriasi /Studio Sia il Benzamil sistemico che quello topico curano la pelle infiammata del topo. Credito: Science Translational Medicine (2024). Un team di specialisti delle malattie della pelle della Facoltà di Medicina dell’Università di Stanford, ha scoperto che un derivato del farmaco diuretico Benzamil può essere utilizzato per bloccare i principali percorsi infiammatori nei modelli murini […]
2 Ottobre 2024
Psoriasi-Immagine Credit Public Domain. Una nuova ricerca evidenzia come livelli elevati dell’ormone epcidina, che regola il ferro, contribuiscano alla psoriasi stimolando la proliferazione e l’infiammazione delle cellule della pelle, offrendo nuove possibilità terapeutiche. In uno studio recente pubblicato su Nature Communications, un team di ricercatori europei ha esaminato se l’espressione nell’epidermide del peptide ormonale epcidina, prodotto […]
4 Agosto 2023
Immagine Credit Public Domain- Oltre otto milioni di persone negli Stati Uniti soffrono di psoriasi, una condizione della pelle che potrebbe essere significativamente influenzata dai livelli di vitamina D, secondo un nuovo studio. La ricerca, che ha coinvolto quasi 500 casi di psoriasi, dimostra una correlazione tra livelli più bassi di vitamina D e una maggiore […]
4 Giugno 2023 / 4 Giugno 2023
Psoriasi-Immagine Credit Public Domain- “Al di sotto e al di là delle lesioni rossastre che si formano nella pelle di chi soffre di psoriasi, le forme lievi e gravi della malattia possono essere distinte dall’attività delle cellule chiave e dai percorsi di segnalazione”, mostra un nuovo studio condotto dai ricercatori della NYU Grossman School of […]
20 Novembre 2021
(Psoriasi-Immagine: il Croft Lab ha catturato come la proliferazione delle cellule della pelle, come si vede nella psoriasi (indicata con colorazione viola), è diminuita quando l’attività TWEAK è stata bloccata. Credito: Rinkesh Gupta, Istituto di immunologia di La Jolla). Circa 7,5 milioni di americani soffrono di psoriasi, una malattia autoimmune che si manifesta con chiazze di […]
26 Ottobre 2021
(Psoriasi-Imamagine: nella pelle infiammata i cheratinociti con il recettore per l’interleuchina-12 (a sinistra) si dividono meno dei cheratinociti senza questo recettore (a destra). Rosso: cellule durante la divisione, blu: nuclei cellulari, linea bianca: epidermide (strato cutaneo più esterno costituito da cheratinociti). Credito: Università di Zurigo). La psoriasi è una malattia autoimmune infiammatoria cronica che si manifesta con […]
4 Ottobre 2021 / 4 Ottobre 2021
(Psoriasi-Immagine Credit Public Domain). I pazienti con psoriasi hanno riferito che la glicerina, un liquido poco costoso, innocuo e leggermente dolce in cima alla lista degli ingredienti in molte lozioni per la pelle, è efficace nel combattere la loro psoriasi e ora gli scienziati hanno prove oggettive a sostegno dei loro rapporti. Hanno scoperto che […]