Tumori
30 Ottobre 2023
Meningiomi-Immagine: colorazione e imaging con immunofluorescenza multiplex utilizzando la piattaforma del sistema COMET su un campione di paziente con meningioma umano, che mostra cellule tumorali SSTR2+ (in rosso), che esprimono il marcatore di attivazione del percorso del riccio sonico hedgehog (SHH, in blu ciano). Credito: Hinda Najem- I meningiomi sono una forma comune di neoplasia che […]
Leggi tutto »
17 Febbraio 2023 / 17 Febbraio 2023
Meningiomi-Immagine Credit Public Domain- Il Dott. Akash Patel e Tiemo Klisch, ricercatori del Jan and Dan Duncan Neurological Research Institute (Duncan NRI) del Texas Children’s Hospital e docenti del Baylor College of Medicine, hanno scoperto che la perdita di una singola copia dei geni CDKNA/B può accelerare notevolmente la recidiva di meningiomi aggressivi, che fa presagire […]
27 Maggio 2022
(Meningioma-Immagine: questo nuovo metodo di classificazione dei tumori consente agli scienziati di prevedere la recidiva in modo più accurato rispetto al metodo attuale. Credito: Northwestern University). Le opzioni sono limitate quando un tumore cerebrale non metastatico, un meningioma, si ripresenta dopo un intervento chirurgico e un trattamento con radiazioni. Per questi tumori aggressivi, che si verificano […]
Salute
6 Febbraio 2022
(Meningioma-Immagine Credit Public Domain). Alte dosi di un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento ormonale di condizioni come la pubertà precoce e il cancro alla prostata, sono collegate a un aumentato rischio di meningioma, il tipo più comune di tumore benigno al cervello, secondo uno studio condotto su oltre 8 milioni di pazienti all’Università di Bristol. […]
6 Novembre 2019
Immagine, meningiomi sono classificati in base all’aspetto microscopico, al tasso di crescita e alla tendenza a invadere altri tessuti. Credito: National Cancer Institute. I ricercatori hanno scoperto che una proteina modificata nei meningiomi dall’aspetto benigno può rivelare quali sono veramente benigni e quali sono più pericolosi e richiedono un trattamento più aggressivo. La scoperta potrebbe […]
6 Ottobre 2019
L’identificazione di mutazioni oncogeniche ha fornito ulteriori approfondimenti sulla tumorigenesi del meningioma e sulla possibilità di una terapia mirata. È interessante notare che gli autori hanno identificato una serie di mutazioni che possono migliorare l’accuratezza diagnostica e il processo decisionale clinico. Tra i risultati del team di ricerca c’erano l’identificazione di una mutazione TERTp e […]
Cervello e sistema nervoso
25 Novembre 2012
I meningiomi sono un tipo comune di tumore cerebrale benigno che cresce a volte drammaticamente, nelle donne in gravidanza. Un nuovo studio suggerisce che questa crescita improvvisa del tumore è probabilmente il risultato dei “cambiamenti” emodinamici associati alla gravidanza. Lo studio è stato pubblicato sul numero di novembre di Neurochirurgia, la rivista ufficiale del Congresso dei Neurochirurghi. Lo […]
14 Giugno 2012
I ricercatori della John Hopkins hanno scoperto importanti meccanismi cellulari alla base della crescita e progressione del meningioma, un tumore del cervello. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Molecular Cancer Research e potrebbe aprire nuove strade alla scoperta di farmaci contro questo tipo invalidante di cancro. Gli studiosi hanno basato il loro studio sulla […]