Biotecnologie e Genetica
27 Novembre 2022 / 27 Novembre 2022
Riepilogo: i ricercatori del Broad Institute hanno sviluppato una famiglia di vettori virali adeno-associati (AAV) in grado di attraversare la barriera emato-encefalica per fornire terapie geniche direttamente al cervello. Le terapie geniche possono trattare, anche potenzialmente curare, alcune malattie genetiche, ma è difficile fornire i trattamenti alle parti del corpo dove sono necessari. I ricercatori […]
Leggi tutto »
Salute
5 Dicembre 2021
(Malattie neurologiche-Immagine Credit Publicc Domain). I ricercatori dell’Università della Virginia hanno sviluppato un nuovo metodo non invasivo per rimuovere i circuiti cerebrali disfunzionali e trattare chirurgicamente le condizioni neurologiche. La tecnica, chiamata PING, utilizza ultrasuoni focalizzati combinati con microbolle per penetrare la barriera emato-encefalica e fornire neurotossine mirate all’area problematica del cervello e potrebbe consentire ai […]
17 Novembre 2019
Si potrebbe pensare che la causa principale della maggior parte delle malattie geneticamente collegate provenga da mutazioni nel codificare il DNA – alterazioni nelle regioni codificanti del genoma che possono portare direttamente a cambiamenti nell’espressione di particolari proteine importanti per un corpo sano. Ma la maggior parte del DNA umano è DNA non codificante – […]
Cervello e sistema nervoso
12 Ottobre 2019 / 12 Ottobre 2019
Per la prima volta, gli scienziati hanno identificato un modo semplice per trasportare efficacemente i farmaci al cervello, il che potrebbe portare a trattamenti migliori per le malattie neurologiche e neurodegenerative. In uno studio pubblicato oggi su Nature Communications, gli scienziati dell’Università di Newcastle, nel Regno Unito, hanno guidato un team internazionale impegnato a scoprire […]
14 Novembre 2016
Gli scienziati della Rice University hanno scoperto nuovi dettagli su come una sequenza nucleotidica ripetuta nel gene che codifica per una proteina mutante può innescare malattie neurologiche come, ad esempio, la malattia di Huntington. I ricercatori del Researchers at Rice’s Center for Theoretical Biological Physics hanno utilizzato modelli informatici per analizzare le proteine sospettate di […]