Virus e parassiti
3 Aprile 2018
Un modo per combattere le malattie tra cui l’infezione da HIV e le malattie autoimmuni potrebbe implicare il cambiamento di come un enzima presente in natura chiamato SAMHD1 agisce per influenzare il sistema immunitario, secondo una nuova ricerca. Lo studio, condotto da ricercatori della Ohio State University, spiega in dettaglio come l’enzima influenza le proteine […]
Leggi tutto »
Sistema Immunitario
12 Marzo 2018
Immagine: immagine di ibridazione in situ fluorescente (FISH) dell’intestino rivela E. gallinarum traslocato nel tessuto epatico di topi autoimmuni. I punti arancioni rappresentano il batterio. Credit: Manfredo Vieira et al., Science (2018) Secondo un nuovo studio della Yale University, i batteri trovati nell’intestino tenue di topi e degli esseri umani possono viaggiare verso altri organi e innescare una risposta […]
11 Maggio 2017
I ricercatori del National Jewish Health hanno identificato un trigger per le malattie autoimmuni come il lupus, la malattia di Crohn e la sclerosi multipla. I risultati, pubblicati nel numero di aprile 2017 del Journal of Clinical Investigation, aiutano a spiegare perché le donne soffrono di malattie autoimmuni più frequentemente degli uomini e suggeriscono un obiettivo […]
18 Aprile 2017
I ricercatori stanno sviluppando un approccio innovativo per il trattamento di una malattia autoimmune rara del sistema nervoso periferico chiamata Neuropatia associata ad anticorpi anti-MAG, utilizzando un tipo di spugna molecolare consistente di carboidrati, per rimuovere gli anticorpi patogeni dal flusso sanguigno. “La neuropatia da autoanticorpi anti-MAG è causata da anticorpi diretti contro MAG, l’acronimo inglese per […]
9 Gennaio 2017
I ricercatori del Dipartimento di Biomedicina dell’ Università di Basilea, University Hospital di Basilea e colleghi degli Stati Uniti, sono sulle tracce di un possibile collegamento tra le malattie autoimmuni e le infezioni. Secondo i ricercatori possono verificarsi degli errori quando le cellule immunitarie assorbono alcune proteine dalle cellule del patogeno. I risultati dello studio […]
28 Dicembre 2016
Immagine:un meccanismo molecolare di recente scoperta potrebbe spiegare alcune malattie autoimmuni. Credit: Immagine gentilmente concessa da Osaka University. Gli scienziati dell’ Immunology Frontier Research Center (IFReC), Osaka University in Giappone, hanno scoperto un nuovo meccanismo molecolare che potrebbe spiegare l’insorgenza di alcune malattie autoimmuni. Anche se il sistema immunitario è fondamentale per proteggere il corpo dalle infezioni […]
5 Novembre 2016
Un nuovo studio ha sollevato la possibilità di ridurre al minimo gli effetti collaterali del trattamento per i pazienti con malattie autoimmuni, come la sclerosi multipla e la malattia infiammatoria intestinale. Un gruppo di ricerca ha utilizzato la genetica per produrre nuove terapie per le malattie autoimmuni, ma con minori effetti collaterali. Molti degli attuali […]
Polmoni
5 Ottobre 2016
Utilizzando un nuovo strumento per sondare la composizione molecolare delle cellule, i ricercatori hanno scoperto che PD-1 – un indicatore che serve già come bersaglio farmacologico per alcuni tipi di cancro – può anche servire come un obiettivo per il trattamento dell’asma e altre malattie autoimmuni. I ricercatori, guidati da un gruppo del Wellcome Trust […]
1 Luglio 2016 / 1 Luglio 2016
Immagine: pemfigo volgare In uno studio con potenziali importanti implicazioni per il futuro trattamento di malattie autoimmuni e patologie correlate, gli scienziati della Scuola di Medicina di Perelman all’Università della Pennsylvania hanno trovato un modo per rimuovere il sottogruppo di cellule che producono anticorpi che causano una malattia autoimmune, senza danneggiare il resto del sistema […]
Medicina Alternativa
22 Febbraio 2016 / 21 Marzo 2016
La causa esatta di questo problema è ancora sconosciuta. A volte, la malattia autoimmune insorge quando un microrganismo o farmaco altera il comportamento delle cellule immunitarie. Talvolta, la malattia si radica in un particolare organo. Per esempio, il sistema immunitario può attaccare la tiroide, causando la malattia di Graves, può attacare il tratto gastrointestinale causando il […]