Salute
28 Novembre 2023 / 28 Novembre 2023
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- L’invecchiamento è un processo continuo che rappresenta un inevitabile declino delle funzioni delle cellule, dei tessuti e degli organi, in quasi tutti gli organismi viventi. È risaputo che numerose malattie sono associate all’invecchiamento, tra cui il diabete, l’obesità, le malattie cardiache, la neurodegenerazione e il cancro. Rallentare l’invecchiamento è sempre stata un’aspirazione ambiziosa, […]
Leggi tutto »
23 Novembre 2023
Invecchiamento: Immagine Credit Public Domain- Una nuova ricerca rivela che la gestione degli elementi trasponibili nel DNA attraverso il percorso Piwi-piRNA prolunga la durata della vita. Questa scoperta, che collega l’attività del DNA all’invecchiamento, apre nuove possibilità nella ricerca medica e biologica per il miglioramento della salute e la determinazione dell’età. Due ricercatori dell’Università Eötvös Loránd […]
11 Novembre 2023 / 11 Novembre 2023
Mantenere un’elevata salute cardiovascolare può comportare un invecchiamento biologico più lento e una vita più lunga e più sana, secondo uno studio che sarà presentato alle sessioni scientifiche dell’AHA del 2023. Punteggi più alti nella lista di controllo Life’s Essential 8 sono stati associati a un’età biologica fino a sei anni più giovane rispetto all’età […]
1 Novembre 2023 / 1 Novembre 2023
Invecchiamento-Immagine Crediti: Alonso Nichols/Tufts University- I ricercatori della Tufts University stanno studiando il motivo per cui invecchiamo e come rimanere in salute mentre invecchiamo. Creme antirughe, supercibi che ti mantengono giovane, integratori alimentari che promettono una memoria migliore, cellule “immortali” che possono rinnovarsi per sempre: nei nostri negozi e nei media abbondano le produzioni per […]
14 Settembre 2023
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- A cura dell’Istituto Nazionale di Ricerca sul Genoma Umano, 14 Settembre 2023- I ricercatori hanno scoperto un legame tra guarigione e invecchiamento studiando le capacità di rigenerazione di una piccola creatura marina chiamata Hydractinia symbiolongicarpus. La creatura, che può far crescere un corpo completamente nuovo solo dalla bocca, ha rivelato che la senescenza, […]
6 Agosto 2023
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- Un team della School of Medicine dell’Università della Virginia ha scoperto che la segnalazione impropria del calcio nei mitocondri di alcune cellule immunitarie contribuisce all’infiammazione cronica che accelera l’invecchiamento. I ricercatori propongono che migliorare l’assorbimento del calcio in queste cellule potrebbe aiutare a rallentare le malattie legate all’età. I risultati dello […]
18 Luglio 2023
Invecchiamento-Immagine: cellule senescenti dette “zombi”-Credit Public Domain- Gli scienziati hanno scoperto una nuova molecola, CUDC-907, che può distruggere selettivamente le cellule invecchiate e non funzionali (cellule senescenti) senza intaccare quelle sane, ritardando potenzialmente l’invecchiamento dei tessuti e migliorando la qualità della vita e la longevità. La molecola, che ha mostrato promettenti risultati in vitro ed è […]
31 Maggio 2023
Invecchiamento-Immagine: i pesci zebra vivono meno di un anno, ma l’estensione della lunghezza dei cromosomi nelle loro viscere li mantiene sani fino alla vecchiaia. ANTHONY WALLACE/AFP TRAMITE GETTY IMAGES- Quando si tratta di rallentare l’invecchiamento negli esseri umani, i telomeri sono stati a lungo un obiettivo allettante. Queste sequenze complesse e ripetitive di DNA che ricoprono le […]
29 Marzo 2023
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- L’invecchiamento può essere definito come un inevitabile e progressivo deterioramento della funzione fisiologica, accompagnato da un aumento della vulnerabilità e della mortalità con l’età. Il processo di invecchiamento umano comporta innumerevoli cambiamenti a più livelli biologici, cambiamenti degenerativi praticamente in tutti gli organi e sistemi corporei e una maggiore suscettibilità a diverse […]
22 Marzo 2023
Alcuni dei più bassi tassi di malattie cardiache e cerebrali mai riportati dalla scienza si trovano tra le comunità indigene che abitano le foreste tropicali della pianura boliviana. Una nuova ricerca dell’USC su due di queste società, Tsimané e Mosetén, suggerisce che esistono livelli ottimali di consumo di cibo ed esercizio fisico che massimizzano l’invecchiamento cerebrale […]