Salute
19 Agosto 2024 / 19 Agosto 2024
Uno studio della Stanford Medicine rivela che tra i 40 e i 60 anni si verificano significativi cambiamenti molecolari e microbici, che possono avere un impatto sulla salute e sul rischio di malattie. Questi cambiamenti suggeriscono che l’invecchiamento non è un processo graduale, ma comporta distinti periodi di rapido cambiamento. L’invecchiamento è un processo complesso […]
Leggi tutto »
Pelle
Invecchiamento-Immagine Credito Albina Gavrilovic/Shutterstock. Una delle poche certezze della vita sono le rughe sulla nostra pelle. L’industria “anti-invecchiamento” valeva quasi 56 miliardi di sterline a livello globale nel 2023 e si prevede che crescerà. Tuttavia, sebbene possiamo tentare di mascherare i segni visibili dell’invecchiamento tramite accorgimenti come la riduzione dell’esposizione al sole e ai cosmetici, l’invecchiamento biologico non […]
26 Giugno 2024
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain. I sottoprodotti grassi come gli acidi grassi e il glicerolo accelerano l’invecchiamento. L’enzima ADH-1, che scompone il glicerolo, sembra promettente nel rallentare l’invecchiamento. Anche gli interventi come la restrizione calorica possono prolungare la durata della vita. Gli acidi grassi e il glicerolo, sottoprodotti chiave dei grassi, contribuiscono all’invecchiamento e alle malattie […]
24 Giugno 2024
Dal Centro per la regolazione genomica. Immagine composita che mostra nuclei marcati con fluorescenza in ogni cellula di cinque diversi C. elegans catturati nell’Unità di microscopia ottica avanzata del CRG. Crediti: Jeremy Vicencio, Nadia Halidi/Centro de Regulación Genómica- Perché alcune persone vivono più a lungo di altre? I geni nella sequenza del nostro DNA sono […]
12 Marzo 2024
Una nuova ricerca rivela che il blocco del percorso cGAS/STING riduce l’infiammazione e il declino cognitivo legati all’età, suggerendo un potenziale bersaglio terapeutico per le malattie neurodegenerative. Credito: SciTechDaily.com L’inibizione della proteina STING nei topi anziani porta a una diminuzione dell’infiammazione e a un miglioramento della memoria e della funzione fisica, evidenziando un approccio promettente per […]
10 Gennaio 2024
Le cellule cerebrali comunicano con il tessuto adiposo per produrre carburante cellulare e contrastare gli effetti dell’invecchiamento. Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- Di Julia Evangelilou Stretto Un nuovo studio della Washington University School of Medicine di St. Louis ha identificato un circuito di feedback chiave tra il cervello e il tessuto adiposo che governa l’invecchiamento […]
4 Gennaio 2024
Invecchiamento-Immagine Credit Credit: SciTechDaily.com. Gli scienziati stanno studiando come le mutazioni genetiche in ogni cellula del corpo umano contribuiscono all’invecchiamento e al rischio di malattie correlate come il cancro. Utilizzando tecnologie di sequenziamento avanzate, il loro studio mira a determinare se il tasso di mutazioni varia da individuo a individuo e in che modo queste variazioni […]
26 Dicembre 2023
Una recente ricerca identifica la microautofagia e le proteine chiave, STK38 e GABARAP, come essenziali per riparare i lisosomi danneggiati, fornendo informazioni sull’invecchiamento cellulare e sui potenziali trattamenti per le malattie legate all’età. I ricercatori dell’Università di Osaka hanno dimostrato, per la prima volta, che i lisosomi, quando danneggiati, subiscono un processo di riparazione noto […]
19 Dicembre 2023
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- Di ÖKOLÓGIAI KUTATÓKÖZPONT. I ricercatori hanno utilizzato modelli computerizzati per studiare il ruolo evolutivo dell’invecchiamento. Sfidano l’idea che l’invecchiamento non abbia alcuna funzione positiva, suggerendo che potrebbe accelerare l’evoluzione in ambienti in cambiamento, avvantaggiando così le generazioni successive. Le loro scoperte indicano che l’invecchiamento potrebbe essere un tratto vantaggioso selezionato dall’evoluzione naturale. […]
7 Dicembre 2023 / 8 Dicembre 2023
Invecchiamento-Immagine Credit Public Domain- Un organo nel corpo di una persona può invecchiare più velocemente degli altri, con implicazioni sulla salute e sulla mortalità. Man mano che le persone invecchiano, le loro cellule subiscono una serie di cambiamenti biochimici che portano al danno degli organi e, infine, alla morte. Ma un nuovo studio che tiene traccia delle proteine suggerisce […]