science news
12 Aprile 2025
Intelligenza artificiale: TongTong (nella foto, al centro) è un agente di intelligenza artificiale generale (AGI) presso il Beijing Institute for General Artificial Intelligence (BIGAI), incarnato in un mondo virtuale che emula la complessità del mondo sociale fisico reale. Qui, interagisce con sua madre e genera compiti basati sulla sua funzione di valore. FOTO: ZHEN CHEN E […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
11 Aprile 2025
Intelligenza artificiale-immagine credit Lewis Houghton/Science Source. Nuovi sistemi possono identificare proteine sconosciute in campioni di tessuti malati, nell’ambiente e nei siti archeologici. L’intelligenza artificiale (IA) ha già rivoluzionato lo studio del ripiegamento delle proteine nelle loro forme tridimensionali, un traguardo celebrato con il Premio Nobel per la Chimica dello scorso anno. Ora, l’IA sta trasformando […]
Salute
2 Ottobre 2024
ChatGPT-Immagine Credit Università Metropolitana di Osaka L’emergere e i successivi progressi di grandi modelli linguistici (LLM) come la serie GPT hanno recentemente dominato il discorso tecnologico globale. Questi modelli rappresentano una nuova frontiera nell’intelligenza artificiale, utilizzando tecniche di apprendimento automatico per elaborare e generare il linguaggio in un modo che rivaleggia con la complessità e […]
10 Settembre 2024
Intelligenza artificiale Studio dall’Università di Losanna. Simile ai modelli di intelligenza artificiale generativa che creano immagini basate su una foto o una descrizione testuale di un motivo, nello stile di diversi artisti, il VirtualMultiplexer produce colorazioni virtuali per specifici marcatori cellulari all’interno di un tessuto. Un colorante standard eseguito di routine nella patologia del cancro, […]
17 Settembre 2023
Intelligenza Artificiale-Immagine Credit Public Domain– Gli scienziati hanno sviluppato uno strumento di intelligenza artificiale (AI) in grado di diagnosticare e prevedere il rischio di sviluppare molteplici condizioni di salute – dalle malattie oculari all’insufficienza cardiaca fino al morbo di Parkinson – il tutto sulla base delle immagini della retina delle persone. Gli strumenti di intelligenza […]
20 Marzo 2023 / 20 Marzo 2023
Intelligenza artificiale-Immagine Credit Public Domain- L’arte è ancora arte se l’ha creata un computer? L’IA sfida l’intelligenza umana e vince la sfida!! Così sembra, ma dietro ogni computer c’è sempre l’intelligenza umana che orchestra e dirige per ottenere un risultato! Questa straordinaria immagine generata dall’intelligenza artificiale ha vinto un concorso di belle arti e gli […]
5 Marzo 2023 / 5 Marzo 2023
Intelligenza artificiale-Immagine Credit Public Domain- Riepilogo: un nuovo algoritmo di elaborazione del linguaggio naturale è in grado di vagliare le note dei medici e prevedere il tasso di sopravvivenza di un malato di cancro. Un team di ricercatori dell’Università della British Columbia e BC Cancer ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale (AI) che prevede […]
Cervello e sistema nervoso
3 Novembre 2022
(Intelligenza artificiale-Immagine: elettrodi di elettroencefalografia (EEG) situati sul cuoio capelluto per catturare i segnali cerebrali). Un’intelligenza artificiale in grado di tradurre i segnali cerebrali in parole e azioni potrebbe un giorno trasformare la vita delle persone con disabilità. Sebbene smartphone e social media stiano diventando sempre più parte integrante delle nostre vite, la comunicazione verbale […]
11 Ottobre 2022 / 11 Ottobre 2022
(Intelligenza artificiale-Immagine Credit Public Domain). Dovresti preoccuparti dell’ Intelligenza artificiale nell’assistenza clinica? Immagina di entrare in una Biblioteca, con i suoi milioni di libri e di avere l’obiettivo di leggerli tutti. Impossibile, vero? Anche se potessi leggere ogni parola di ogni opera, non saresti in grado di ricordare o capire tutto, anche se avessi passato […]
11 Aprile 2021
(Intelligenza artificiale-Immagine al microscopio a fluorescenza di condensati proteici che si formano all’interno delle cellule viventi. Credito Lavoratorio di Weitz Università di Harvard). Gli scienziati hanno scoperto che potenti algoritmi utilizzati da Netflix, Amazon e Facebook possono “prevedere” il linguaggio biologico del cancro e delle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. I big data prodotti durante decenni […]