Alimentazione & Benessere
17 Novembre 2016
Immagine Credit: Association for Psychological Science Una sana alimentazione è considerata la pietra miliare della salute fisica, ma la ricerca sta sempre più dimostrando l’effetto della dieta sulla salute mentale. Una sezione speciale in Clinical Psycological Science mette in evidenza i diversi approcci che i ricercatori stanno utilizzando per comprendere i molti modi in cui la nutrizione […]
Leggi tutto »
15 Giugno 2016
Il consumo di una dieta a base vegetale, particolarmente ricca di alimenti vegetali di alta qualità come cereali integrali, frutta, verdura, noci e legumi, è collegato ad un più basso rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, secondo un nuovo studio della Harvard TH Chan School of Public Health. “Questo studio mette in evidenza […]
30 Aprile 2016
Una dieta che contiene troppa carne rossa e non abbastanza frutta e verdura potrebbe aumentare ‘ l’età biologica’ del vostro corpo e contribuire a problemi di salute. La ricerca, condotta dall’Università di Glasgow e pubblicata oggi in Aging, ha scoperto che un moderato aumento nel siero dei livelli di fosfato causato dal consumo di carne rossa, combinato […]
Cervello e sistema nervoso
30 Aprile 2016 / 30 Aprile 2016
Immagine: sezione del cervello di un topo: regioni con ridotto assorbimento di glucosio dopo tre giorni di una dieta ad alto contenuto di grassi (blu: un po’ ridotto, bianco: notevolmente ridotto) © MPI f Una dieta ad alta percentuale di grassi in soli tre giorni ha portato nei topi, ad una riduzione della quantità di glucosio che […]
Salute
11 Febbraio 2016
I ricercatori hanno messo a punto diverse diete a base di lipidi volte a rallentare la progressione e alleviare i sintomi della malattia di Alzheimer. La malattia di Alzheimer (AD) è la più comune malattia sottostante problemi di memoria e demenza negli anziani. Una delle patologie invariabili in AD è la degenerazione delle sinapsi colinergiche […]
15 Gennaio 2016
Un nuovo studio ha scoperto che mangiare meno fibre, grassi più saturi e più zucchero è associato con sonno più leggero, meno sonno ristoratore e sonno più interrotto. I risultati mostrano che una maggiore assunzione di fibre prevede più tempo trascorso nella fase di sonno profondo, sonno ad onde lente. Al contrario, una più alta […]
31 Ottobre 2015
Le diete a basso contenuto di grassi non sono il miglior modo per perdere peso. Non sarà sfuggito all’attenzione di nessuno che l’Occidente è completamente immerso in una epidemia di obesità. Una nuova ricerca raccoglie prove contraddittorie sulle diete a basso contenuto di grassi e sulle percentuali di successo nella perdita di peso. Secondo una […]
Ossa e muscoli Salute
9 Settembre 2015 / 9 Settembre 2015
Per godere di ossa forti, alcuni nutrienti chiave come calcio, magnesio, potassio, vitamine, betacarotene e proteine, sono necessari. Molti cibi sani favoriscono ossa sane e forti e riducono il rischio di articolazioni doloranti, infiammazione, artrite e altri problemi di salute delle ossa. Quando si consuma il giusto tipo di alimenti, si possono avere una migliore […]
2 Settembre 2015
Prevenzione in oncologia: un aiuto da dieta più sana e stile di vita attivo. Il progressivo invecchiamento della popolazione e il concomitante allungamento della vita media, registrato in questi ultimi anni nei Paesi occidentali, hanno portato a un costante incremento dei nuovi casi di tumore, compresi quelli del sistema emolinfopoietico. Secondo le stime dell’Associazione italiana dei […]
Diabete
27 Giugno 2015
Diabete: mangiare proteine prima dei carboidrati riduce il glucosio post-pranzo. In un nuovo studio, i ricercatori della Weill Cornell Medical College di New York, NY, hanno scoperto che l’ordine in cui vengono consumati diversi tipi di cibo, ha un impatto significativo sui livelli di glucosio e di insulina dopo il pasto. Gli autori suggeriscono che […]