Virus e parassiti
27 Febbraio 2020
Immagine: Credit: drugvirus.info/. Una coalizione di ricercatori europei afferma che i farmaci già approvati potrebbero essere la chiave per il trattamento del nuovo COVID 19. Le loro scoperte sono state pubblicate come prova preliminare sull’International Journal of Infectious Diseases. “Il riutilizzo dei farmaci è una strategia per generare valore aggiuntivo da un farmaco esistente prendendo […]
Leggi tutto »
26 Febbraio 2020
Immagine: Dr. Andre Kalil, della University of Nebraska Medical Center. (AP Photo/Nati Harnik). “Il primo studio clinico negli Stati Uniti su un possibile trattamento per il COVID 19 è in corso nel Nebraska e si prevede che includerà 400 pazienti in 50 località in tutto il mondo”, hanno detto i funzionari martedì. La metà dei […]
25 Febbraio 2020
Immagine: CCO Public Domain Il codice genetico del coronavirus che causa COVID-19 è lungo solo circa 30.000 caratteri, ma che storia racconta? Quei nucleotidi nascondono i segreti del passato del virus, comprese le sue origini, il suo passaggio tra le famiglie e il suo viaggio verso porti distanti. Segnalano da quanto tempo è in vita […]
25 Febbraio 2020 / 25 Febbraio 2020
Immagine: Public Domain Lunedì il capo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha avvertito i paesi di prepararsi per una “potenziale pandemia” del nuovo coronavirus COVID 19, definendo “profondamente preoccupante” l’aumento improvviso dei casi in Iran, Italia e Corea del Sud. Tedros Adhanom Ghebreyesus ha anche affermato, tuttavia, che una missione congiunta dell’OMS in Cina, conclusasi lunedì, […]
23 Febbraio 2020 / 23 Febbraio 2020
Immagine:Public Domain È stato pubblicato dall’American College of Cardiology (ACC) un bollettino clinico focalizzato sulle implicazioni cardiache dell’attuale epidemia da COVID-19. Il documento, approvato dal Comitato scientifico e di controllo di qualità dell’ACC, offre informazioni sull’epidemia ed esamina il coinvolgimento cardiaco precoce sulla base delle segnalazioni dei casi. “Bollettino clinico ACC: Implicazioni cardiache del nuovo […]
20 Febbraio 2020 / 20 Febbraio 2020
I ricercatori dell’Università del Texas ad Austin e del National Institutes of Health hanno fatto un importante passo avanti verso lo sviluppo di un vaccino per il nuovo coronavirus COVID-19 con la creazione della prima mappa in scala atomica 3D della parte del virus che si attacca alle cellule e infetta l’uomo. La mappatura di […]
17 Febbraio 2020 / 17 Febbraio 2020
Image Credit: Christian Scheidegger / Shutterstock L’epidemia di coronavirus COVID-19 si è diffusa rapidamente in Cina e in tutto il mondo, con oltre 1.600 morti e 69.288 infezioni confermate in sette settimane. Ora, gli esperti medici prevedono che se il virus non può essere contenuto, può infettare il 60 percento della popolazione e uccidere 45 […]
16 Febbraio 2020
Immagine: Public Demain Il coronavirus COVID 19 ha probabilmente una maggiore capacità di diffusione di quanto finora stimato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questo secondo una revisione di precedenti studi sulla trasmissibilità del coronavirus COVID 19 effettuata non da ultimo dai ricercatori dell’Università di Umeå in Svezia. “La nostra recensione mostra che il coronavirus COVID 19 […]
16 Febbraio 2020 / 16 Febbraio 2020
Immagine: Public Demain Mentre il nuovo coronavirus COVID 19 si diffonde in tutto il mondo, gli scienziati stanno usando le più recenti tecniche di modellazione computerizzata per prevederne le conseguenze: dall’eventuale numero di casi e morti fino al picco dell’epidemia. Gli ultimi decenni hanno visto il potere dei nuovi processori di computer combinarsi con modelli […]
Immagine: microfotografia elettronica a scansione colorata delle particelle del virus della sindrome respiratoria del Medio Oriente attaccate alla superficie di una cellula infetta. Credito: NIAID-Federico Il farmaco sperimentale antivirale Remdesivir ha prevenuto con successo la malattia nei macachi rhesus infettati dal coronavirus della sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS-CoV), secondo un nuovo studio degli scienziati […]