Virus e parassiti
11 Aprile 2020
Immagine: Credit: Robert Kneschke / Shutterstock Un nuovo studio pubblicato sul British Medical Journal nell’aprile 2020 suggerisce che il numero di persone con COVID 19 è sorprendentemente superiore al numero di casi segnalati finora. Ciò potrebbe contribuire a definire le future misure di allontanamento sociale. Con la diffusione di COVID-19 in tutto il mondo, che […]
Leggi tutto »
Singapore, precedentemente vista come un modello per affrontare la battaglia contro COVID 19, ha riferito venerdì, di quasi 200 nuovi casi di coronavirus SARS-CoV-2 e di una seconda ondata di infezioni in rapida evoluzione. La città è stata tra i primi posti a segnalare casi di COVID-19 dopo che il virus è emerso in Cina, […]
10 Aprile 2020
Immagine: una rappresentazione grafica di come un composto scoperto inibisce la proteasi principale del virus COVID-19. Credito: il professor Luke Guddat Un team internazionale di ricercatori ha testato più di 10.000 composti per identificare sei candidati farmacologici che potrebbero aiutare a trattare COVID-19. La ricerca, che ha coinvolto lo scienziato dell’Università del Queensland, il Professor […]
Immagine: nelle colture cellulari analizzate nel presente studio, hrsACE2 ha inibito il carico di coronavirus di un fattore di 1.000-5.000. Credito: IMBA / Tibor Kulcsar Con il mondo attanagliato dalla pandemia di COVID-19 causata da SARS-CoV-2, c’è una corsa frenetica alla ricerca di un farmaco efficace per curare la malattia. I ricercatori dell’Università della British […]
Salute Virus e parassiti
Immagine: Public Domain Man mano che i test COVID-19 diventano più ampiamente disponibili, è fondamentale che gli operatori sanitari e i funzionari della sanità pubblica ne comprendano i limiti e l’impatto che i risultati falsi possono avere sugli sforzi per frenare la pandemia. Un articolo speciale pubblicato su Mayo Clinic Proceedings richiama l’attenzione sul rischio […]
9 Aprile 2020
Digital Science, una delle principali società tecnologiche al servizio delle esigenze emergenti in tutto il settore della ricerca, è lieta di annunciare una partnership con la società tecnologica con sede a Pechino Zhipu.AI per condurre sfide relative ai dati e collaborare alla costruzione di un portale informativo COVID-19. Zhipu.AI, uno spin-out della Tsinghua University, mira […]
Thomas et al del Canadian Medical Association, descrivono un paziente con polmonite COVID-19, in cui l’ecografia polmonare ha dimostrato “linee B multifocali, ispessimento pleurico e consolidamento subpleurico”. Sulla base di questi risultati, propongono “che l’ecografia polmonare possa essere utile nel workup di pazienti con sospetto COVID-19, anche se non è possibile differenziare tra diverse cause […]
Immagine: Public Domain “La clorochina, l’idrossiclorochina e l’azitromicina vengono utilizzate per il trattamento e la prevenzione di COVID-19, nonostante prove deboli di efficacia e medici e pazienti devono essere consapevoli degli eventi avversi potenzialmente gravi di questi farmaci”, afferma una recensione nel CMAJ (Canadian Medical Association Journal). “I medici e i pazienti devono essere consapevoli […]
8 Aprile 2020
Immagine: Public Domain Ruxolitinib è il primo farmaco approvato dall’AIFA in un protocollo sottoposto alla revisione scientifica dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, per l’uso compassionevole per pazienti Covid-19 con insufficienza respiratoria che non necessitano di ventilazione assistita invasiva. Lo ha annunciato l’AIFA sul suo sito ufficiale. Il farmaco sarà disponibile per tutti […]
Molti pazienti con Covid-19 lieve, continuano a mostrare positività al virus fino a 8 giorni dalla risoluzione della sintomatologia (guarigione clinica), secondo un piccolo studio condotto in Cina e pubblicato in forma Research letter sul The American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. Lo studio mostra la non corrispondenza tra guarigione clinica e microbiologica […]