Virus e parassiti
13 Settembre 2020
Immagine:Public Domain. Sabato il gigante farmaceutico AstraZeneca e l’Università di Oxford hanno dichiarato di aver ripreso la sperimentazione sul vaccino COVID-19 dopo aver ottenuto il via libera dai regolatori britannici, a seguito di una pausa causata da una reazione avversa in un volontario britannico “Gli studi clinici per il vaccino AZD1222 contro il coronavirus SARS-CoV-2 di Oxford, sono ripresi […]
Leggi tutto »
12 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Esiste la tempesta di citochine in COVID-19 ? Le proteine infiammatorie, note anche come citochine, svolgono un ruolo cruciale nella risposta immunitaria. Se questa risposta immunitaria è troppo forte, un fenomeno noto come “tempesta di citochine”, può causare danni al paziente. Si è pensato che una tempesta di citochine contribuisca alla gravità della malattia […]
10 Settembre 2020
Immagine: un modello 3D della microstruttura del DNA che il team di iGEM sta costruendo utilizzando tecniche di biologia computazionale. Credito: immagine fornita dal team di Harvard iGEM. A sei mesi dall’inizio della pandemia globale, non esiste ancora un trattamento antivirale specifico per COVID-19. Un team di studenti di Harvard sta lavorando per cambiare la […]
Cuore e circolazione
6 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. “La sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (MIS-C), che si ritiene sia collegata a COVID-19, danneggia il cuore a tal punto che alcuni bambini avranno bisogno di monitoraggio e interventi per tutta la vita”, ha affermato l’autore senior di una revisione della letteratura medica pubblicata il 4 settembre. in EClinicalMedicine, una rivista di The Lancet. […]
3 Settembre 2020
Immagine: Public Domain. Una serie di studi clinici “gold standard” offre nuove speranze ai pazienti che combattono contro COVID-19 grave: farmaci comuni a basso costo noti come corticosteroidi sembrano ridurre il tasso di mortalità di un terzo. La pubblicazione di nuovi dati sul trattamento con corticosteroidi come l‘Idrocortisone o il Desametasone “rappresenta un importante passo […]
30 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Non è chiaro il motivo per cui la risposta immunitaria delle persone al coronavirus SARS-CoV-2 che causa COVID 19 varia così ampiamente. Il monitoraggio delle risposte dei pazienti nel tempo fa luce su questo problema e ha implicazioni per gli sforzi volti a prevedere la gravità della malattia. Una risposta immunitaria disregolata, […]
17 Agosto 2020 / 17 Agosto 2020
Uno dei tratti distintivi della COVID-19 grave è la mancanza di respiro e livelli significativamente ridotti di ossigeno nel sangue, una condizione chiamata ipossiemia. Dopo il ricovero, a questi pazienti viene somministrato ossigeno nel tentativo di riportare i loro livelli alla normalità. Tuttavia, un nuovo studio suggerisce che questa terapia universale potrebbe avere conseguenze non intenzionali […]
Primo piano Virus e parassiti
12 Agosto 2020 / 12 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Il Presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l’11 agosto che l’autorità sanitaria del paese è diventata la prima al mondo ad approvare un vaccino contro il coronavirus SARS-CoV-2 per uso diffuso, ma gli scienziati di tutto il mondo hanno condannato la decisione come pericolosamente affrettata. “La Russia non ha completato grandi prove […]
Immagine: l’obesità esacerba COVID-19: meccanismi potenziali.Credit: Cell Metabolism. Prove emergenti suggeriscono che le persone con obesità sono a maggior rischio di mortalità per la malattia da coronavirus COVID-19, ma i meccanismi alla base di ciò sono poco conosciuti. Una migliore comprensione dell’intersezione fisiopatologica di COVID-19 e obesità dovrebbe aiutare a guidare le strategie preventive e […]
3 Agosto 2020
Immagine: Public Domain. Alla fine di gennaio, quando gli Ospedali negli Stati Uniti hanno confermato la presenza del nuovo coronavirus SARS-CoV-2, gli operatori sanitari controllavano esattamente tre sintomi: febbre, tosse e mancanza di respiro. Ma con l’aumento del numero di infezioni, l’elenco dei sintomi ha iniziato a crescere. Alcuni pazienti hanno perso il senso dell’olfatto […]