Tumori
31 Luglio 2022
(Cancro e diabete-Immagine Credit Public Domain). Il Dottor Yuanjie Mao ha condotto uno studio pubblicato su JAMA Oncology che esamina la correlazione tra la dose giornaliera di insulina e l’incidenza del cancro (il numero di nuovi casi) tra i pazienti con diabete di tipo 1, scoprendo che una dose di insulina più elevata è positivamente associata […]
Leggi tutto »
28 Luglio 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). E’ stato dimostrato che l’amido resistente ha un importante effetto preventivo su un’ampia gamma di tipi di cancro nelle persone ad alto rischio ereditario. Una banana al giorno potrebbe tenere lontano il cancro? Un importante effetto preventivo dell’amido resistente su un’ampia gamma di tumori è stato dimostrato in uno studio condotto […]
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Il cancro è causato da una proliferazione cellulare anormale ed è uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo. Di recente, il gruppo di ricerca guidato dal ricercatore Du Peng della PKU School of Life Sciences ha scoperto che una proteina immunitaria vegetale consente un’ampia risposta antitumorale alleviando la carenza di […]
13 Luglio 2022
(Cancro-Immagine:le cellule tumorali crescono più lentamente quando SLC4A7 viene eliminato. Credito: Northwestern University). Gli ioni bicarbonato sono necessari per la crescita cellulare in alcuni tipi di cancro, secondo uno studio della Northwestern Medicine pubblicato sulla rivista Molecular Cell. L’inibizione di un trasportatore chiave del bicarbonato potrebbe portare a una terapia del cancro con meno effetti collaterali rispetto ai […]
7 Luglio 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Un nuovo studio fa luce sulla misteriosa connessione tra mutazioni nelle regioni non codificanti e rischio di cancro, indicando potenziali bersagli farmacologici per ridurre il rischio per le persone nate con particolari mutazioni genetiche. Un nuovo meccanismo collega le mutazioni nelle aree prive di geni al cancro. Per molti anni […]
Salute
4 Giugno 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Uno dei motivi per cui il cancro è notoriamente difficile da trattare è che può sembrare molto diverso per ogni paziente. Di conseguenza, la maggior parte delle terapie mirate funzionano solo per una frazione dei malati di cancro. In molti casi, i pazienti avranno tumori senza marcatori noti che possono essere presi di mira, creando […]
30 Maggio 2022
(Cancro-Immagine:Artists-Concept-Nanoparticle-Immunotherapy-Cancer.webp). I ricercatori dell’MD Anderson Cancer Center dell’Università del Texas hanno sviluppato una tecnica unica per ridurre gli eventi collaterali immuno-correlati associati al trattamento immunoterapico del cancro, prendendo di mira la citochina interleuchina-6 (IL-6). Lo studio, pubblicato su Cancer Cell il 9 maggio 2022, stabilisce un proof of concept per combinare il blocco del checkpoint immunitario con […]
27 Maggio 2022
(Cancro-Immagine Credito: Pixabay/CC0 di dominio pubblico). Un team di ricercatori affiliato a più istituzioni negli Stati Uniti e in Giappone ha sviluppato un nuovo tipo di vaccino che aiuta il sistema immunitario a distruggere i tumori cancerosi superando il loro sistema di difesa. Nell’articolo pubblicato sulla rivista Nature, il gruppo descrive il nuovo vaccino e […]
Primo piano Tumori
23 Maggio 2022 / 28 Maggio 2022
(Cancro-Immagine: i cromosomi (mostrati in rosa) sono condivisi dal fuso (blu). Le membrane (verdi) sono un fattore di rischio per la corretta condivisione dei cromosomi. Credito: Università di Warwick). Una ricerca dell’Università di Warwick rivela nuove intuizioni su una causa chiave della formazione del cancro durante la divisione cellulare (o mitosi ) e indica potenziali soluzioni per prevenirne il verificarsi. […]
7 Aprile 2022
(Cancrp-Immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università della California, Irvine e dell’Istituto Italiano di Tecnologia hanno sviluppato una nuova molecola, ALY101, che mostra una promettente attività antitumorale contro un’ampia gamma di tipi di cellule tumorali e in modelli murini di un tipo comune di melanoma. I risultati, dello studio “Progettazione basata sulla struttura degli inibitori […]