Tumori
8 Novembre 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Le cellule tumorali utilizzano molecole di zucchero sulle loro superfici per disabilitare gli attacchi del sistema immunitario del corpo. I ricercatori dell’Università di Basilea ora riferiscono su come neutralizzare questo meccanismo. Il sistema immunitario è in realtà estremamente ben attrezzato per sbarazzarsi delle cellule anormali. Come meccanismo di sicurezza, nelle cellule sane sono incorporate caratteristiche speciali […]
Leggi tutto »
29 Ottobre 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). L’RNA, la molecola che ha dato origine alla vita, ha dimostrato di essere essenziale per riparare il materiale genetico umano e prevenire le mutazioni che potrebbero portare allo sviluppo del cancro. I recenti progressi della ricerca, come quelli pubblicati dal gruppo di ricerca di Daniel Gómez Cabello presso l’Università di Siviglia, […]
20 Ottobre 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Oggi, il cancro rappresenta la seconda causa di morte nel mondo dopo le malattie cardiovascolari. Negli ultimi decenni di ricerca sul cancro, lo stile di vita – in particolare l’inattività fisica, una dieta scorretta, l’obesità, l’alcolismo e il fumo – e fattori casuali o genetici sono stati identificati come cause principali dello sviluppo dei tumori. Tuttavia, c’è una […]
19 Ottobre 2022
(Cancro-Immagine: i meccanismi epigenetici influenzano il modo in cui il DNA è impacchettato nei cromosomi e quindi l’accessibilità dei geni per la trascrizione. Credito: Ella Maru Studios). Le analisi epigenomiche suggeriscono nuovi approcci promettenti per il monitoraggio e il trattamento del cancro. Cosa stanno scoprendo le analisi e quanto sono vicine al miglioramento dei risultati dei […]
10 Ottobre 2022
(Cancro-Immagine: credito immagine: Max Pixel, CC0 di dominio pubblico). Un software avanzato per l’analisi delle sequenze di DNA da campioni di tumore ha scoperto probabili nuovi geni che guidano il cancro in uno studio condotto dai ricercatori di Weill Cornell Medicine. Nello studio, pubblicato su Nature Communications, i ricercatori hanno progettato il software CSVDriver, per mappare e analizzare […]
6 Ottobre 2022
(Cancro-Terapia con i neutroni-Immagine Credit Public Domain). La terapia di cattura dei neutroni con boro (BNCT) è una modalità di trattamento emergente volta a migliorare il rapporto terapeutico per i tumori tradizionalmente difficili da trattare. La BNCT utilizza agenti boronati per fornire preferenzialmente boro-10 ai tumori, che, dopo aver subito l’irradiazione con neutroni, produce litio-7 […]
3 Ottobre 2022
(Cancro-Immagine: un esame del sangue più sensibile potrebbe un giorno rilevare le prime fasi del cancro, incluso il cancro ovarico (nella foto). Credito: Eye of Science/SPL). “Un singolo esame del sangue potrebbe un giorno essere utilizzato per rilevare una varietà di tipi di cancro”, suggeriscono i risultati di uno studio preliminare. Gli ultimi anni hanno visto […]
(Cancro e microrganismi fungini-Immagine: il fungo Candida – mostrato qui in crescita in condizioni di laboratorio – è stato trovato in alcuni campioni di tumore. Credito: Nicolas Armer/dpa/Alamy). Per anni, sono aumentate le prove che i batteri sono collegati al cancro e talvolta svolgono anche un ruolo cruciale nella sua progressione. Ora, i ricercatori hanno trovato una connessione simile […]
21 Settembre 2022
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Sappiamo cosa dobbiamo fare per ridurre il rischio di contrarre il cancro, giusto? Smettere di fumare, evitare cibi trasformati, mantenersi in forma, perdere peso e dormire a sufficienza. Ma cosa accadrebbe se gran parte di ciò che causa il cancro fosse già accaduto nei nostri primi anni, o peggio ancora, prima della […]
19 Settembre 2022
Manish Vira, un urologo della Northwell Health di New York, esegue procedure di biopsia prostatica da tre a cinque volte a settimana. Inserisce 12 aghi nella ghiandola prostatica in posizioni specifiche, identificate da immagini di risonanza magnetica che rivelano lesioni maligne o sospette. I campioni vanno quindi a un patologo che determina se il cancro è presente e quanto […]