Tumori
8 Dicembre 2012
I malati di cancro sottoposti a chemioterapia possono evitare la conseguente perdita di massa muscolare e la malnutrizione, grazie all’assunzione di integratori di olio di pesce che contengono omega-3 acidi grassi, secondo una nuova ricerca. La scoperta si basa su un piccolo studio che ha coinvolto 40 pazienti con carcinoma polmonare. “L’olio di pesce può […]
Leggi tutto »
Primo piano Tumori
7 Dicembre 2012
Emozionante nuova ricerca, condotta presso l’Università Creighton School of Medicine in Nebraska, ha rivelato che l’integrazione con vitamina D e calcio può ridurre il rischio di cancro di un sorprendente 77 per cento. Questo include il cancro al seno, cancro del colon, cancro della pelle e altre forme di cancro. Questa ricerca fornisce nuovi elementi di prova […]
Alimentazione & Benessere
7 Dicembre 2012 / 7 Dicembre 2012
Il selenio è stato utilizzato nella medicina tradizionale come trattamento per la forfora, ma la nostra comprensione del minerale ha percorso una lunga strada da allora. Oggi, la ricerca mostra che il selenio, soprattutto quando usato in combinazione con la vitamina C, vitamina E e beta-carotene, lavora per bloccare le reazioni chimiche che generano radicali liberi […]
Salute
17 Novembre 2012 / 17 Novembre 2012
Sla e cancro hanno un punto in comune nascosto nel Dna. A lanciare l’ipotesi è uno studio italiano, condotto dall’Istituto Firc di oncologia molecolare (Ifom) di Milano e dall’Istituto di genetica molecolare del Cnr (Igm-Cnr) di Pavia, sostenuto da Airc e Telethon e pubblicato in questi giorni su ‘Cell’. Gli scienziati hanno chiarito il ruolo di […]
2 Novembre 2012 / 2 Novembre 2012
Carlos Sonnenschein, biologo cellulare alla Tufts University di Boston , nel corso di due Lectures esposte a Roma e Bari e promosse da Fondazione Sigma-Tau, propone di cambiare approccio nella ricerca sul cancro. Secondo Sonnenschein, punto “debole” della Teoria della mutazione somatica, teoria dominante da circa un secolo sulla genesi del cancro, è che questa […]
Salute Tumori
14 Ottobre 2012 / 14 Ottobre 2012
Postdoctoral Research Fellow Devin Koestler è un biostatistico presso la Scuola di Medicina Geisel a Dartmouth. Egli sviluppa e applica metodi statistici per grandi volumi di dati, alla ricerca di nuovi approcci per la comprensione della malattia, il cancro in particolare. Koestler ed i suoi colleghi stanno studiando l’uso potenziale di variazione dei globuli bianchi con la […]
27 Settembre 2012 / 27 Settembre 2012
I ricercatori della kansas State University hanno sviluppato un semplice test del sangue in grado di rilevare con precisione , le fasi iniziali del cancro. In meno di un’ora, il test può individuare la presenza di cancro al seno o al polmone, prima ancora che si manifestino i sintomi. I ricercatori prevedono il test anche […]
24 Agosto 2012
Studi scientifici mostrano che il cancro si sviluppa come conseguenza di varie mutazioni genetiche e non di una sola. Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Spagna e dell’Austria potrebbe aiutare ad identificare quali combinazioni di mutazioni genetiche portano allo sviluppo del cancro. Lo strumento, chiamato topo Multi Hit, può identificare quali mutazioni collaborano con […]
13 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Chicacgo,il succo di pompelmo potrebbe essere utile coadiuvante della terapia contro il cancro. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Clinicaql Cancer Research. L’assunzione di succo di pompelmo, secondo i ricercatori, triplica i benefici della terapia a base di siloreum, un farmaco utilizzato in caso di trapianto, […]
12 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Secondo una nuova scoperta pubblicata dai ricercatori della Hutchinson Cancer Research di Seattle, la chemioterapia attacca anche le cellule sane e stimola la produzione di una proteina che aiuta il cancro a combattere le cure. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Medicine. I ricercatori sostengono che sarebbe questo il motivo per cui molti […]