Tumori
12 Settembre 2016 / 12 Settembre 2016
Immagine: le cellule killer T circondano una cellula tumorale. Credit: NIH Individuato nuovo bersaglio terapeutico per il cancro. Una nuova ricerca del The Tisch Cancer Institute presso la Scuola Icahn di Medicina Mount Sinai, ha identificato una proteina che potrebbe essere un obiettivo inesplorato per sviluppare nuove terapie antitumorali. La proteina, nota come chinasi soppressore di Ras […]
Leggi tutto »
6 Settembre 2016
Importante passo avanti nella nostra comprensione di come il cancro si muove nel corpo per diffondersi: i ricercatori hanno osservato la diffusione delle cellule tumorali dal tumore iniziale al flusso sanguigno. Gli scienziati hanno riportato i loro risultati in Nature. ( Vedi anche:Un insolito farmaco blocca il 70% delle metastasi in modello murino di cancro […]
29 Agosto 2016 / 29 Agosto 2016
I ricercatori hanno creato un nuovo sistema di somministrazione di farmaci in grado di migliorare l’efficacia di un concetto emergente nel trattamento del cancro che sostiene che si può controllare lo sviluppo del cancro a lungo termine, senza necessariamente puntare alla sua completa eliminazione e trattarlo come una malattia cronica. L’approccio, chiamato “regime di dosaggio […]
4 Agosto 2016
Le cellule tumorali hanno bisogno di ossigeno per sopravvivere, così come la maggior parte delle altre forme di vita. Fino ad oggi gli scienziati non avevano mai rintracciato la ricerca di ossigeno da parte delle cellule tumorali, nelle loro prime fasi della crescita. Ora, una comprensione più profonda del modo in cui il cancro si […]
31 Luglio 2016
Diversi grandi studi sui fattori di rischio di cancro hanno scoperto che l’interruzione del ritmo circadiano durante i turni di notte, aumenta le probabilità di sviluppare il cancro.Ora, i biologi del MIT hanno ora trovato una spiegazione a questo collegamento. Negli esseri umani e nella maggior parte degli altri organismi, un orologio circadiano governato dalla luce, regola […]
25 Luglio 2016
Una proteina della salmonella riduce la resistenza ai farmaci nei tumori, secondo un nuovo studio. Un esperimento sulla Salmonella ha portato ad una scoperta che potrebbe rendere le cellule tumorali resistenti ai farmaci maggiormente trattabili da chemioterapie convenzionali. Gli scienziati della University of Massachusetts Medical School hanno scoperto che la la proteina SIPA presente nella salmonella, riduce naturalmente […]
Una nuova revisione delle evidenze epidemiologiche condotta dalla Prof.ssa Jennie Connor dell’Università di Otago in Nuova Zelanda, supporta un nesso causale tra il consumo di alcol e lo sviluppo di tumori in sette parti del corpo: orofaringe, laringe, esofago, fegato, colon, retto e seno. Si tratta di una evidenza più forte di quella a lungo riconosciuta […]
15 Luglio 2016
il trattamento del cancro potrebbe essere trasformato grazie ad uno studio condotto sugli animal da ricercatori della Ontario Veterinary College (OVC) presso l’Università di Guelph. I loro risultati sui topi e animali da compagnia come i gatti, stanno già portando a studi clinici per il trattamento di persone con varie forme di cancro. I ricercatori hanno […]
29 Giugno 2016 / 29 Giugno 2016
Un team di scienziati russi del Moscow Institute of Physics and Technology (MIPT), N. D. Zelinsky Institute of Organic Chemistry (RAS), e dell’Institute of Developmental Biology (RAS), ha scoperto che l’estratto di prezzemolo ed i semi di aneto hanno proprietà che aiutano a combattere il cancro. I risultati dello studio sono stati pubblicati nel Journal of […]
20 Giugno 2016
Immagine. cellule tumorali con alcune proteine evidenziate in giallo (FOTO: Bassermann / TUM) Nel 1950, il farmaco Talidomide (Contergan,) che veniva prescritto come farmaco sedativo per le donne in gravidanza, causò gravi malformazioni nei neonati. Fino ad oggi, le ragioni di questi disastrosi difetti di nascita, sono rimaste poco chiare. I ricercatori della Technical University di Monaco […]