Tumori
29 Aprile 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Un gruppo di ricerca presso il RIKEN Center for Biosystems Dynamics Research (BDR) ha scoperto eventi molecolari che determinano se le cellule tumorali vivono o muoiono. Con questa conoscenza, i ricercatori hanno scoperto che il consumo ridotto di una specifica componente proteica impedisce la crescita delle cellule che diventano cancerose. Questi risultati […]
Leggi tutto »
26 Aprile 2021
(Cancro-Immagine: illustrazione schematica della formulazione a base di piastrine e dell’applicazione antitumorale nella terapia combinata fototermico-immunologica. Credito: WEI W). Il target del tumore e la penetrazione intratumorale sono problemi di vecchia data per le terapie contro il cancro. I ricercatori dell’Istituto di ingegneria (IPE) dell’Accademia cinese delle scienze e dell’Università dell’Accademia cinese delle scienze (UCAS) hanno […]
30 Marzo 2021
(Cancro-Immagine: le cellule di cancro al cervello umano coltivate sul gel DN hanno espresso una proteina marcatore di cellule staminali SOX 2 (verde). Credito: Jun Suzuka et al., Nature Biomedical Engineering, 29 marzo 2021). Un idrogel sviluppato presso l’Università di Hokkaido ha riprogrammato con successo le cellule tumorali in cellule staminali tumorali entro 24 ore in […]
23 Marzo 2021 / 23 Marzo 2021
(Cancro-Immagine: colorazione istologica di un adenocarcinoma polmonare, costituito da cellule tumorali e cellule del microambiente immunitario, inclusi i neutrofili associati al tumore. Credito: Caroline Contat-EPFL). Il microambiente tumorale ha prevedibilmente attirato molto interesse da parte dei ricercatori sul cancro che sono costantemente alla ricerca di potenziali bersagli terapeutici I tumori non sono fatti solo di cellule […]
14 Marzo 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Quanto sono furbe le cellule del cancro? Tanto, molto più di quanto possiamo immaginare!! Sapete come cercano di eludere la chemioterapia? Diventano “dormienti”! Le cellule del cancro possono schivare la chemioterapia entrando in uno stato che ha somiglianza con certi tipi di senescenza, un tipo di “ibernazione attiva” che consente loro […]
10 Marzo 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Gli esperti di bioinformatica PNNL svelano il collegamento del lavoro notturno alla segnalazione di riparazione del DNA. Il lavoro notturno interrompe i ritmi naturali di 24 ore nell’attività di alcuni geni correlati al cancro, rendendo i lavoratori più vulnerabili ai danni al loro DNA e allo stesso tempo causando la mancata […]
(Cancro-immagine Credit Public Domain). I ricercatori dell’Università di Princeton hanno scoperto un nuovo organello, ancora senza nome, che svolge un ruolo nelle metastasi ossee e si forma tramite la separazione della fase liquido-liquido, quando le macchie liquide di materiali viventi si fondono l’una nell’altra. “Crediamo che questa sia la prima volta che la separazione di […]
7 Marzo 2021 / 7 Marzo 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). GaToroid: rivoluzionerà il futuro della cura del cancro? (Video:CERN) La ricerca congiunta CERN-EPFL ha portato alla progettazione di una nuova macchina per fornire una terapia adronica all’avanguardia per il trattamento del cancro. La terapia adronica, o adroterapia, è una particolare forma di radioterapia usata nella cura di alcuni tipi di tumori difficilmente operabili. […]
5 Marzo 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). Non esiste un fattore di rischio per il cancro più forte dell’età. Al momento della diagnosi, l’età media dei pazienti in tutti i tumori è di 66 anni. Quel momento, tuttavia, è il culmine di anni di crescita tumorale clandestina e la risposta a una domanda importante è rimasta finora sfuggente: quando […]
21 Febbraio 2021
(Cancro-Immagine Credit Public Domain). I vaccini a RNA messaggero (mRNA) per prevenire COVID-19 hanno recentemente fatto notizia in tutto il mondo, ma gli scienziati hanno lavorato su vaccini a mRNA per trattare o prevenire anche altre malattie, comprese alcune forme di cancro. Ora, i ricercatori hanno riportato nelle Nano Letters di ACS di aver sviluppato […]