Tumori
19 Agosto 2025
Cancro al seno-Imaging metablomico spaziale del glutatione nel polmone di un topo con metastasi. Crediti: Birsoy Lab I mitocondri possono essere la centrale elettrica della cellula, ma prove sempre più numerose suggeriscono che questo organello sia anche una forza trainante del cancro. Ora, nuove prove puntano al metabolita mitocondriale glutatione, evidenziandone il ruolo centrale nell’aiutare […]
Leggi tutto »
17 Agosto 2025
Cancro al seno- immagine: PIC1 riduce la biogenesi del dsRNA. Credit Science Signaling L’immunoterapia sfrutta il sistema immunitario dei pazienti per combattere il cancro e si è dimostrata un trattamento efficace in molti casi. Tuttavia, alcuni tumori, come il carcinoma mammario triplo negativo (TNBC), mostrano resistenza all’immunoterapia. Ciò si verifica quando le cellule tumorali trovano […]
1 Giugno 2025
Cancro al seno : i tumori al seno associati a BRCA1/BRCA2 sono forme aggressive ed ereditarie della malattia, causate da mutazioni nei geni responsabili della riparazione dei danni al DNA. Questi tumori sono spesso tripli negativi e rispondono bene a terapie mirate come gli inibitori di PARP, che sfruttano i meccanismi di riparazione del DNA […]
23 Aprile 2025
Cancro al seno/studio-Immagine: a sinistra: le cellule tumorali mammarie normali (marcate da marcatori arancioni) sono altamente mobili e si dividono rapidamente. A destra: cellule tumorali mammarie (marcate da marcatori verdi) entrate in uno stato di dormienza a causa della sovraespressione della proteina OVOL1. I nuclei cellulari sono in blu. Crediti: Weizmann Institute of Science. Il […]
12 Marzo 2025
Cancro al seno -immagine:immagine 3D che descrive in dettaglio la struttura complessiva dell’onnipresente creatina chinasi mitocondriale. Credito: Merve Demir, PhD, e Eduard Sergienko, PhD. Studiare la struttura degli enzimi di trasporto dell’energia potrebbe aiutare a sviluppare nuovi trattamenti per il cancro al seno. Le cellule cancerose hanno un appetito insaziabile di energia, poiché si moltiplicano […]
7 Dicembre 2024
Cancro al seno/Studio-Art. di Mark Gaige. Immagine Credit: Md Babul Hosen/iStock/Getty Images Plus In breve: I risultati suggeriscono che l’ipotesi dominante del “doppio colpo” nello sviluppo del cancro al seno potrebbe non raccontare la storia completa dietro l’insorgenza del cancro. Lo studio individua i cambiamenti cellulari che predispongono i geni correlati al cancro all’azione e […]
8 Novembre 2024
Cancro al seno-Immagine: Mirana e il suo team festeggiano la fine della chemioterapia di Mirana. Credito immagine: MGI Di Mirana Ramialison, capo del gruppo di trascrittomica e bioinformatica presso il Murdoch Children’s Research Institute. Quando ho ricevuto per la prima volta la diagnosi di cancro al seno bilaterale nel giugno 2023, la mia prima reazione è […]
31 Ottobre 2024
Gli organoidi sono minuscoli ammassi di cellule che crescono da e assomigliano a minuscoli organi 3D. L’immagine sopra mostra organoidi del cancro al seno, derivati da pazienti umani. Le cellule del cancro al seno sono etichettate in viola, il DNA è etichettato in blu e le proteine del citoscheletro sono etichettate in giallo. Gli organoidi […]
24 Ottobre 2024
Un nuovo studio ha scoperto che il grasso corporeo in eccesso può causare fino al 40% dei casi di cancro al seno ormono-positivo nelle donne in postmenopausa, molto più alto di quanto si pensasse in precedenza. I ricercatori raccomandano di usare misure di grasso più accurate, come CUN-BAE, piuttosto che BMI per stimare meglio il […]
16 Settembre 2024
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain. Di Jeni Bushman, Università dell’Illinois a Urbana-Champaign Analisi di microscopia elettronica a trasmissione (TEM) per monitorare la morfologia cellulare e l’integrità mitocondriale. Credito: Breast Cancer Research and Treatment (2024). Un team interdisciplinare di ricercatori dell’Università dell’Illinois ha scoperto una potenziale nuova opzione di trattamento per il cancro al seno farmaco-resistente. […]