Salute
10 Ottobre 2012
La malattia di Alzheimer è una malattia neurodegenerativa molto grave. I gruppi di ricerca del Prof. Jin-Moo Lee alla Washington University di Saint Louis, Stati Uniti d’America, e il Prof. Milos Pekny al Sahlgrenska Academy di Gothenburg, in Svezia, hanno identificato gli astrociti come un nuovo bersaglio per lo sviluppo di strategie terapeutiche future. I risultati […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso Primo piano
21 Settembre 2012
Ogni anno, fin dal 1994, il 21 Settembre si celebra la giornata mondiale dell’Alzheimer, L’iniziativa è promossa dalle federazioni di associazioni internazionali Alzheimer Disease International . Numerose le iniziative in Italia ed in tutto il mondo. L’Alzheimer è una malattia degenerativa che colpisce soprattutto le persone di una certa età. A tutt’oggi non esiste una […]
Cervello e sistema nervoso
11 Settembre 2012
Dimenticanza, mancanza di orientamento e declino cognitivo, sono tra i sintomi della malattia di Alzheimer (AD). I ricercatori dell’Università di Ulm hanno scoperto che la concentrazione di antiossidanti della vitamina C e beta carotene, sono significativamente più nei pazienti con demenza di grado lieve. E’ possibile pertanto, influenzare la patogenesi di Ad, con la dieta […]
9 Settembre 2012 / 9 Settembre 2012
I ricercatori dell’Università dell’Ohio, in collaborazione con l’Università della California di San Diego, sembrano aver trovato la possibilità di ridurre del 90% la produzione di proteine beta amiloide, considerate la principale causa di sviluppo del Morbo di Alzheimer, grazie all’eliminazione di un particolare enzima. La sperimentazione è stata effettuata su animali di laboratorio ed è […]
2 Settembre 2012
Un composto, sviluppato per il trattamento del dolore neuropatico,ha mostrato potenziale come innovativo trattamento per la malattia di Alzheimer, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Cleveland Clinic Lerner Research Institute. Lo studio di questo composto è iniziato circa due anni fa, ed i risultati mostrano che potrebbe rappresentare un nuovo bersaglio terapeutico nel trattamento […]
10 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
La possibilità di un test del sangue per la diagnosi dell’Alzheimer è all’orizzonte. In uno studio che sarà pubblicato il 28 agosto sulla rivista Neurology, gli scienziati della Pennsylvania e Washington University hanno sviluppato un test del sangue per la diagnosi dell’Alzheimer , basato sulla scoperta di un gruppo di marcatori emersi nelle analisi statistiche […]
7 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Gli scienziati di Gladstone Institutes hanno scoperto che un farmaco antiepilettico ripristina le funzioni della memoria e allevia altri sintomi correlati alla malattia di Alzheimer, in un modello animale. I ricercatori hanno condotto uno studio di laboratorio sui topi geneticamente modificati per simulare gli aspetti chiave della malattia di Alzheimer. Nello studio mostrano come levetiracetam, […]
30 Giugno 2012 / 30 Giugno 2012
Gli scienziati dell’Università di Linkoping in Svezia, sono stati i primi a mostrare come le proteine tossiche vengono trasferite da neurone a neurone, nella malattia di Alzheimer. Lo studio è stato realizzato attraverso esperimenti eseguiti su neuroni colorati. La diffusione del morbo di Alzheimer, che può essere studiata nel cervello dei pazienti malati, segue sempre […]