Cervello e sistema nervoso
27 Luglio 2017
Immagine: scansione PET di un cervello umano con la malattia di Alzheimer Un team di ricercatori della Columbia University ha scoperto che l’applicazione di un laser alla parte del cervello che il modello di alzheimer di topo utilizza per memorizzare i ricordi, ha indotto i topi a recuperare i ricordi persi. Nella studio, pubblicato dalla […]
Leggi tutto »
24 Luglio 2017
Un composto naturale presente nelle fragole e altri frutti e verdure potrebbe aiutare a prevenire la malattia di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative legate all’età, secondo una nuova ricerca. I ricercatori del Salk Institute for Biological Studies ipresso La Jolla e colleghi, hanno scoperto che il trattamento dei modelli di topo di invecchiamento precoce, con […]
10 Luglio 2017
Immagine: scansione PET di un cervello umano con la malattia di Alzheimer. I ricercatori del MRC Laboratory of Molecular Biology (LMB) hanno per la prima volta rivelato le strutture atomiche di uno dei due tipi di filamenti anomali che portano alla malattia di Alzheimer. La comprensione delle strutture di questi filamenti sarà fondamentale per lo sviluppo di farmaci […]
25 Giugno 2017 / 25 Giugno 2017
In un recente studio, gli scienziati del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC) hanno testato un farmaco anti-epilettico per il suo potenziale impatto sull’ attività del cervello dei pazienti con malattia di Alzheimer lieve. Il team, guidato da Daniel Z. Press, del Berenson-Allen Center for Non-invasive Brain Stimulation at BIDMC, ha documentato i cambiamenti nell’ […]
22 Giugno 2017
L’ olio extravergine di oliva conserva la memoria e protegge dall’ alzheimer, secondo una nuova ricerca. La dieta mediterranea, ricca di alimenti a base vegetale, è associata ad una serie di benefici per la salute, tra cui una minore incidenza di demenza. Ora, i ricercatori della Lewis Katz School of Medicine presso la Temple University (LKSOM) […]
21 Giugno 2017
L’ estratto di una pianta usata per secoli nella medicina tradizionale in Nigeria potrebbe costituire la base di un nuovo farmaco per il trattamento della malattia di alzheimer, secondo i ricercatori dell’Università di Nottingham. Lo studio, pubblicato sulla rivista Pharmaceutical Biology, ha dimostrato che l’estratto di foglie, fusto e radici della Carpolobia lutea potrebbe contribuire a proteggere i […]
15 Giugno 2017
Un nuovo studio del Center for Vital Longevity alla University of Texas a Dallas, ha scoperto che la quantità di placche amiloidi presenti nel cervello di una persona predice il tasso del suo declino cognitivo nei prossimi quattro anni. Lo studio, pubblicato su JAMA Neurology, ha usato la tomografia ad emissione di positroni (PET) per rilevare […]
29 Maggio 2017
Uno studio della Loyola University di Chicago ha scoperto che le proteine anomale che si trovano nel morbo di Alzheimer, Parkinson e malattia di Huntington, condividono una capacità simile di causare danni quando invadono le cellule cerebrali. La scoperta potenzialmente potrebbe spiegare il meccanismo con cui il morbo di Alzheimer, il Parkinson, la malattia di Huntington […]
15 Marzo 2017
I ricercatori dell’Università di Lund in Svezia, hanno prodotto, grazie al MAX IV Laboratory, il laboratorio ad alte prestazioni con sincrotrone per l’accelerazione delle particelle realizzato nell’area Brunnshög di Lund nel sud della Svezia, immagini mai viste prima che precedono la formazione dei grumi tossici delle beta-amiloide, la proteina che si ritiene essere alla base […]
24 Febbraio 2017
Immagine:Prof. Jean van den Elsen e Dr. Omar Kassar in laboratorio. Hanno lavorato per rivelare un legame molecolare tra lo zucchero e il morbo di Alzheimer. Credit: AP Commercial Photography. Per la prima volta un legame molecolare tra il glucosio nel sangue e la malattia di Alzheimer è stato individuato dagli scienziati che hanno dimostrato che […]