Salute
16 Gennaio 2014 / 16 Gennaio 2014
Gli scienziati della principale Università medica svedese Karolinska Institutet hanno ora rivelato il mistero di come l’alcol può provocare la secrezione esagerata di insulina con conseguente grave ipoglicemia (glicemia troppo bassa). Questo meccanismo, descritto nell’ultimo numero di Endocrinology,spiega come l’assunzione di alcool può danneggiare il cervello umano diminuendo la concentrazione di glucosio nel sangue a livelli inappropriatamente bassi. L’ipoglicemia […]
Leggi tutto »
Alimentazione & Benessere
19 Dicembre 2013 / 19 Dicembre 2013
La scienza medica ha affermato per anni che le persone che bevono quantità moderate di alcol in realtà hanno un rischio ridotto di morte. In generale, sono sane e hanno una migliore funzione cardiovascolare rispetto a coloro che non bevono alcolici. Ora, una nuova ricerca dell’Oregon Health & Science University aggiunge un tocco affascinante all’evidenza esistente: […]
19 Luglio 2013 / 19 Luglio 2013
Il fumo è un fattore di rischio ben noto per il successivo abuso di alcol, ma i meccanismi alla base di questo collegamento sono sconosciuti. Uno studio condotto su ratti e pubblicato sulla rivista Neuron il 18 luglio, dimostra che anche una singola esposizione alla nicotina, cambia temporaneamente il modo in cui il sistema di ricompensa del […]
Cervello e sistema nervoso
17 Aprile 2013
L’esercizio fisico può aiutare a prevenire e forse anche invertire, alcuni dei danni cerebrali associati con il consumo di alcol, secondo un nuovo studio della University of Colorado Boulder. I risultati dello studio hanno indicato che un regolare esercizio fisico come camminare, correre o andare in bicicletta è associato con meno danni per la “materia […]