Virus e parassiti
24 Marzo 2020
Immagine: Public Domain Esperti medici nei paesi colpiti da COVID-19 stanno segnalando che tra i primi segni rivelatori del virus potrebbero esserci inaspettate perdite dell’olfatto. Gli otorinolaringoiatra, specialisti dell’orecchio, del naso e della gola (ORL), affermano che la perdita dell’olfatto, poiché il virus provoca gonfiore nella mucosa olfattiva più di altri virus, potrebbe essere utilizzata […]
Leggi tutto »
Salute
Immagine: Public Domain Il decorso della pandemia da coronavirus dipenderà fortemente dalla rapidità con cui potranno essere sviluppati farmaci o vaccini contro il co-virus SARS 2. In almeno uno studio di fase III, i ricercatori vogliono verificare se il candidato vaccino VPM1002, originariamente sviluppato contro la tubercolosi dagli scienziati del Max Planck Institute for Infection […]
23 Marzo 2020
Quali le difficoltà maggiori in questo momento particolare? Quali i bisogni più impellenti? Quali fonti stai consultando per informarti sul coronavirus? Hai rinunciato alle terapie ospedaliere? Puoi usufruire della consegna domiciliare dei farmaci necessari? Queste e altre domande, per un totale di 31 quesiti, fanno parte dell’indagine conoscitiva che il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) […]
23 Marzo 2020 / 23 Marzo 2020
Immagine: LSU Health New Orleans James Diaz, Professore presso la Environmental Health Sciences at LSU Health New Orleans School of Public Health di New Orleans, ha proposto una possibile spiegazione per le gravi complicanze polmonari riscontrate in alcune persone con diagnosi di COVID -19. Il manoscritto è stato pubblicato dalla Oxford University Press online sul […]
Immagine: Public Domain Malaria, HIV e artrite non sembrano avere molto in comune con SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus che causa la COVID 19 e ha sconvolto il mondo in pochi mesi. Ma le medicine sviluppate per quei disturbi mostrano qualche promessa contro la malattia respiratoria al centro della pandemia. Ecco uno sguardo più da vicino […]
COVID 19 e gravidanza: sono maggiori i rischi? La gravidanza a volte può essere un periodo incerto e stressante nella migliore delle circostanze. Ma durante una pandemia, quell’ansia può moltiplicarsi rapidamente. I ricercatori stanno lavorando intensamente per saperne di più su ciò che il nuovo coronavirus – nonché sul suo impatto sulla nostra vita quotidiana […]
Immagine: a sinistra: un’immagine a colori del virus dell’influenza. A destra: immagine al microscopio elettronico a colori migliorati delle particelle del virus SARS-CoV-2, isolata da un paziente. Fonte:Science Source. Il fatto che il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 sia apparso nel bel mezzo della stagione influenzale ha portato a inevitabili confronti. COVID-19, la malattia causata dal virus, […]
22 Marzo 2020
https://www.youtube.com/watch?v=0M4kbPDHGR0&feature=emb_title Conferenza stampa del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli sui dati relativi all’emergenza coronavirus 21 marzo 2020 (ore 18.00) con il Presidente dell’ISS Silvio Brusaferro. Fonte: Protezione Civile
Immagine: Public Doimain Gli anziani e le persone con gravi condizioni mediche croniche, come malattie cardiache, diabete e malattie polmonari, sono a maggior rischio di sviluppare gravi complicanze se infettati con SARS-CoV-2, il virus che causa COVID-19. Ma per quanto riguarda i pazienti con il cancro? I malati di cancro possono presentare un rischio più […]
21 Marzo 2020
Immagine: Public Domain Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose per la salute, il Ministero della Salute raccomanda di cercare informazioni sul nuovo coronavirus e sulla malattia che provoca, definita dall’OMS Covid-19, su fonti istituzionali ufficiali e certificate. In questo periodo circolano infatti sul web e sui social numerose fake news che inducono […]