HomeSalutePolmoniScoperto il recettore che protegge dalle allergie e dall'asma

Scoperto il recettore che protegge dalle allergie e dall’asma

Uno speciale recettore sulle cellule che rivestono la gola e i polmoni si è evoluto per proteggere i mammiferi dallo sviluppo di allergie e asma, secondo uno studio dei ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health.

Gli scienziati hanno scoperto che il recettore dectina-1, riconosce una proteina presente negli acari della polvere domestica, scarafaggi, molluschi e altri invertebrati e risponde sopprimendo le reazioni immunitarie a questi comuni fattori scatenanti di allergia e asma. Gli scienziati hanno anche trovato prove del fatto che questo meccanismo protettivo è drasticamente compromesso nelle persone che hanno l’asma o sinusite cronica a causa della sensibilità agli acari della polvere.

“Tutti siamo esposti a queste sostanze, ma la maggior parte di noi non ha risposte allergiche e questo meccanismo che abbiamo scoperto sembra spiegare perché”, dice l’autore senior dello studio Marsha Wills-Karp, Anna M. Baetjer Professor Environmental Health at the Bloomberg School and chair of the Department of Environmental Health and Engineering.

( Vedi anche:Farmaco biologico in via di sviluppo efficace per l’ asma grave).

La scoperta, che è stata pubblicata online il 23 febbraio su Science Immunology, suggerisce che potrebbero esserci nuovi modi per trattare o prevenire allergie e asma che affliggono decine di milioni di persone negli Stati Uniti. La scoperta suggerisce anche che, mentre la dectina-1 protegge dagli acari della polvere e da altre reazioni allergiche correlate agli invertebrati, potrebbero esserci ulteriori recettori non scoperti che sopprimono le risposte allergiche ai pollini e ad altri allergeni presenti nell’aria e nella dieta.

Dectina-1 in precedenza è stato studiato come recettore che riconosce le strutture di funghi e altri microbi e innesca le risposte immunitarie contro di essi. Alcune ricrche suggeriscono che la dectina-1 aiuta anche a  scatenare reazioni allergiche agli acari della polvere. Per la ricerca,Wills-Karp e colleghi, tra cui la ricercatrice post-dottorato Naina Gour e l’assistente Prof. Stephane Lajoie che sono i primi autori della ricerca, hanno studiato topi geneticamente modificati per essere privati della dectina-1.

I ricercatori hanno scoperto con sorpresa che le vie aeree di questi topi carenti di dectina-1 erano più inclini all’infiammazione dopo l’esposizione agli acari della polvere rispetto ai topi altrimenti identici le cui cellule delle vie aeree esprimevano normalmente la dectina-1. Il blocco della dectina-1 con anticorpi ha avuto lo stesso effetto di promozione delle allergie. Pertanto, la dectina-1 protegge contro le allergie da acari della polvere piuttosto che promuoverle.

Gli scienziati hanno stabilito che la dectina-1, oltre alle sue funzioni di rilevamento dei funghi e di altri agenti patogeni, riconosce direttamente una proteina chiamata tropomiosina che si trova negli acari della polvere domestica e in altri invertebrati. La tropomiosina è stata precedentemente indicata come possibile innesco di asma da allergie ai gamberetti.

Gli esperimenti hanno indicato che quando la dectina-1 riconosce la tropomiosina negli acari della polvere domestica, gamberetti o altre comuni specie che provocano allergie, sopprime la produzione di una molecola immunitaria, IL-33, che altrimenti promuoverebbe una risposta allergica da parte delle cellule immunitarie.

Sottolineando la rilevanza per l’uomo, i ricercatori hanno studiato cellule nasali e bronchiali da persone che soffrono di asma o rinosinusite cronica (congestione nasale) a causa della sensibilità agli acari della polvere e hanno scoperto che in media queste cellule avevano un’espressione marcatamente più bassa del gene della dectina -1. Il team ha anche esaminato i dati di uno studio genetico precedente condotto sui bambini con asma e ha scoperto che una variante del gene della dectina-1 – che riduce la produzione del recettore – è fortemente legata all’aumento del rischio di asma.

“I nostri risultati suggeriscono che le persone che hanno sufficiente dectina-1 nelle cellule che rivestono le loro vie respiratorie non sperimenteranno una risposta allergica quando esposte ad acari della polvere o allergeni correlati – ma le persone con un difetto nell’espressione di dectin-1 mancheranno di questo protezione “, dice Wills-Karp.

I risultati indicano la possibilità di aumentare i livelli di dectina-1 o ripristinare in altro modo il suo effetto protettivo, come una nuova strategia terapeutica contro l’asma e le allergie che sono legate agli acari della polvere, gamberetti o altri trigger invertebrati.

Lo studio ha dimostrato che la dectina-1 non riconosce i pollini, un’altra importante fonte di allergie. Tuttavia, Wills-Karp si aspetta che altri recettori sulle cellule delle vie aeree riconoscano questi allergeni ubiquitari derivati ​​dalle piante e spera di trovarli nelle ricerche future.

Fonte: EurekAlert

 

Newsletter

Tutti i contenuti di medimagazine ogni giorno sulla tua mail

Articoli correlati

In primo piano