Tumori
3 Febbraio 2025
Salute dei polmoni – impressione artistica. Credito immagine: Alius Noreika / AI Il carcinoma polmonare non a piccole cellule resta uno dei tumori più comuni e mortali; tuttavia, al momento è difficile per i medici fornire ai pazienti una prognosi accurata. Le attuali linee guida per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), che […]
Leggi tutto »
2 Febbraio 2025 / 2 Febbraio 2025
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato il 17 gennaio, Datroway (datopotamab deruxtecan-dlnk) per le pazienti adulte con carcinoma mammario non resecabile o metastatico, positivo al recettore ormonale (HR) e negativo al recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 (HER2). Il coniugato di anticorpi diretti contro Trop-2 e inibitore della topoisomerasi è approvato […]
30 Gennaio 2025
Cancro ovarico-Immagine Credit Public Domain. Un farmaco per l’insufficienza cardiaca può curare efficacemente una forma letale di cancro ovarico? Gli scienziati sperano che la risposta sia “si”. Tra questi tumori c’è un tipo di tumore di alto grado che è subdolo, spesso resistente ai farmaci e inevitabilmente complesso. Peggio ancora, non ci sono trattamenti durevoli […]
29 Gennaio 2025 / 29 Gennaio 2025
Metastasi-Studio- Dal Centro medico UT Southwestern. Queste immagini mostrano la co-localizzazione di AKT3 (rosso) e del fattore di trascrizione Snail (verde) nel cancro pancreatico umano. La presenza di AKT3 e Snail nel cancro pancreatico umano è stata rilevata tramite immunoistochimica (IHC). Il DNA è stato colorato in blu come controcolorazione. Credito: UT Southwestern Medical Center […]
26 Gennaio 2025
Cancro-Immagine: mitocondri (colorati artificialmente) vengono scambiati tra le cellule, contrariamente a un precedente dogma secondo cui rimanevano con le loro cellule di origine. Credito: KR Porter/SPL Le cellule immunitarie possono distruggere il cancro, ma i tumori spesso eludono tali risposte. Il trasferimento bidirezionale di mitocondri tra cancro e cellule immunitarie è un meccanismo scoperto di […]
23 Gennaio 2025
Cancro al seno ER+ immagine Credit public domain. Un’entusiasmante ricerca svela un trattamento a dose singola che potrebbe potenzialmente cambiare la terapia del cancro al seno, eliminando i piccoli tumori e riducendo quelli più grandi nei topi, senza effetti collaterali degni di nota. Un nuovo trattamento rivoluzionario per il cancro al seno ER+ ha dimostrato […]
22 Gennaio 2025
Cancro al pancreas / Studio di Sascha Kael Rasmussen, Università di Copenaghen. “Negli ultimi 20 anni non si è assistito praticamente a nessun progresso nel trattamento del cancro al pancreas, ma il nostro studio mostra risultati promettenti con un nuovo tipo di farmaco in grado di combattere il cancro su più fronti”, afferma il ricercatore […]
21 Gennaio 2025 / 22 Gennaio 2025
Gli scienziati del Salk hanno scoperto che l’eliminazione della proteina BAAT che produce acido biliare e l’integrazione con l’ acido biliare UDCA possono regolare la crescita tumorale nei topi con cancro al fegato. Questa scoperta suggerisce che l integrazione di UDCA potrebbero offrire un modo rapido ed efficace per migliorare i risultati per i pazienti con […]
16 Gennaio 2025
Cancro del colon-retto-Immagine: la ricerca epigenetica rivela un potenziale nuovo trattamento per il cancro colorettale e altri tumori solidi. Credito: Elizabeth Cook – Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center e dell’Accademia cinese delle scienze, una proteina poco conosciuta nei topi interrompe le modifiche chimiche cancerogene nei geni associati […]
15 Gennaio 2025
Cancro al fegato-Immagine artistica: uno scienziato che trasporta integratori, come l’UDCA, sale una scala verso un fegato contenente un tumore circondato da acido biliare. Credito: Salk Institute. L‘immunoterapia è un approccio moderno al trattamento del cancro che utilizza il sistema immunitario del paziente per aiutare a combattere i tumori. Ha avuto un impatto incredibile sul […]