Tumori
22 Gennaio 2023
Trapianto midollo osseo-Immagine Credit Public Domain- Un trapianto di midollo osseo, noto anche come trapianto di cellule staminali, è una procedura medica in cui il midollo osseo danneggiato o malato di un paziente viene sostituito con cellule sane di un donatore. La procedura è usata per trattare i tumori del sangue come la leucemia e il […]
Leggi tutto »
20 Gennaio 2023
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domaian- Il cancro al pancreas è il terzo tumore più mortale negli Stati Uniti, dopo il cancro del polmone e del colon-retto, anche se molto meno comune. È anche tra i più difficili da trattare efficacemente, con le cellule staminali del cancro del pancreas che sviluppano rapidamente resistenza ai trattamenti […]
18 Gennaio 2023
Cancro del colon-Immagine Credit Public Domain- Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine collega l’esposizione ai batteri della Salmonella al rischio di cancro del colon. A proposito di salmonella: “La salmonella enterica sottospecie enterica è un batterio Gram-negativo che comprende più di 2.500 diversi sierotipi che possono causare malattie gastrointestinali e occasionalmente infezioni invasive di gravità variabile. Questi […]
Cancro ovarico-Immagine Credit Public Domain. Una specifica colonizzazione di microbi nel tratto riproduttivo si trova comunemente nelle donne con cancro ovarico, secondo un nuovo studio del Centro per la medicina individualizzata della Mayo Clinic. La scoperta, pubblicata su Scientific Reports, rafforza le prove che la componente batterica del microbioma, una comunità di microrganismi che comprende anche virus, […]
17 Gennaio 2023
Una combinazione di biologia cellulare e biologia strutturale fa progredire la lotta contro il cancro al seno in un modo mai visto prima. Si stima che il novanta per cento dei decessi per cancro al seno sia dovuto a complicazioni derivanti da metastasi, un processo in cui le cellule tumorali si staccano da dove si […]
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain- I ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno scoperto un percorso molecolare fondamentale per l’avvio del cancro del pancreas. Il meccanismo potrebbe anche contribuire all’elevata resistenza della malattia alla chemioterapia e alla sua propensione alle metastasi. Lo studio, pubblicato il 16 gennaio 2022 su Nature Cell […]
16 Gennaio 2023
Il cancro è una delle cause di morte più comuni a livello globale. Nel 2020 sono stati registrati circa 19 milioni di nuovi casi di cancro e 10 milioni di decessi per cancro. Si prevede che il numero di casi di cancro aumenterà a oltre 28 milioni nei prossimi 20 anni. Negli uomini, le neoplasie più comuni […]
15 Gennaio 2023 / 15 Gennaio 2023
Leucemia a cellule capellute-Immagine Credit Public Domain- “La leucemia a cellule capellute (LCC, in inglese: hairy cell leukemia) è un raro tipo di leucemia persistente nel tempo (cronica) che evolve, generalmente, senza creare disturbi (sintomi) ed è caratterizzata da una trasformazione maligna dei linfociti B maturi, cellule del sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario). Il […]
15 Gennaio 2023
Cancro ai polmoni-Immagine Credit Public Domain- Scienziati dell’Australian National University (ANU) e del Peter MacCallum Cancer Center hanno scoperto che una proteina, chiamata Menin, contribuisce alla disattivazione anormale di geni specifici nelle cellule tumorali nel cancro ai polmoni. Uno dei tratti distintivi del cancro è che la normale regolazione dei geni viene interrotta e questo fa […]
13 Gennaio 2023
Carcinoma epatico-Immagine Credit Public Domain- Uno studio clinico pionieristico di fase II sulla terapia trimodale (START-FIT), condotto dal Dipartimento di Chirurgia e dal Dipartimento di Oncologia Clinica, Scuola di Medicina Clinica, Facoltà di Medicina LKS dell’Università di Hong Kong (HKUMed), ha trovato che quasi il 50% dei pazienti con carcinoma epatico localmente avanzato inoperabile può […]