Tumori
18 Febbraio 2023
Cancro colon-retto-Immagine Credit Olemedia/E+/Getty Cancro colon-retto: come scegliere i percorsi ottimali di trattamento? Una tecnologia intelligente consente di crittografare e condividere dati medici sensibili tra gli istituti senza mai rivelare le informazioni di origine. Il cancro del colon-retto è il terzo tumore più comune a livello globale e nel 2020 ha rappresentato quasi l’11% di […]
Leggi tutto »
17 Febbraio 2023
Cancro-Immagine Credit Public Domain- L’immunoterapia ha trasformato la cura del cancro. Nel melanoma avanzato, ad esempio, la forma più letale di cancro della pelle, il tasso di sopravvivenza a cinque anni è passato da meno del 10% a oltre il 50% da quando è stata introdotta l’immunoterapia nel 2011. Tuttavia, solo circa la metà dei pazienti […]
17 Febbraio 2023 / 17 Febbraio 2023
Meningiomi-Immagine Credit Public Domain- Il Dott. Akash Patel e Tiemo Klisch, ricercatori del Jan and Dan Duncan Neurological Research Institute (Duncan NRI) del Texas Children’s Hospital e docenti del Baylor College of Medicine, hanno scoperto che la perdita di una singola copia dei geni CDKNA/B può accelerare notevolmente la recidiva di meningiomi aggressivi, che fa presagire […]
16 Febbraio 2023
Cancro del pancreas-Immagine Credit Public Domain- Un recente studio del Cedars-Sinai Cancer ha rilevato che i tassi di cancro al pancreas stanno aumentando a un ritmo più rapido tra le donne più giovani, in particolare le donne di colore, rispetto agli uomini della stessa età. Lo studio, che è stato pubblicato sulla rivista peer-reviewed Gastroenterology, è stato […]
16 Febbraio 2023 / 16 Febbraio 2023
Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain- “La radioterapia non migliora i tassi di sopravvivenza nelle pazienti anziane con cancro al seno in fase iniziale”, suggerisce una nuova ricerca. “L’aggiunta della radioterapia alla chirurgia conservativa del seno e alla terapia ormonale – l‘attuale trattamento standard – non ha fatto alcuna differenza per i tassi di mortalità […]
15 Febbraio 2023
Carcinoma polmonare-Immagine Credit Public Domain- Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Clinical Cancer Research, i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule, il tipo più comune di carcinoma polmonare, che sono stati trattati con Nivolumab neoadiuvante hanno migliorato i tassi di sopravvivenza libera da recidiva e globale a cinque anni. I pazienti con […]
Cancro del colon-Immagine Credit Public Domain- L’immenso progresso nel campo delle opzioni terapeutiche negli ultimi anni ha notevolmente migliorato le possibilità di cura per i pazienti con cancro del colon. Tuttavia, questi nuovi approcci, come le immunoterapie, richiedono una diagnosi precisa in modo che possano essere specificamente adattati all’individuo. I ricercatori del Center for Protein […]
14 Febbraio 2023
Cancro alla prostata-Immagine Credit Public Domain- “Il calo del livello di antigene prostatico specifico (PSA) dopo il trattamento con il farmaco inibitore del recettore degli androgeni di nuova generazione Enzalutamide prevede un miglioramento dei tassi di sopravvivenza negli uomini con carcinoma prostatico non metastatico resistente alla castrazione (nmCRPC)”, riporta The Journal of Urology®, una rivista ufficiale […]
Glioblastoma-Immagine: un nuovo trattamento sviluppato dai ricercatori della Yale University utilizza nanoparticelle bioadesive che aderiscono al sito del tumore e quindi rilasciano lentamente gli acidi nucleici peptidici sintetizzati che trasportano. In questa immagine, le nanoparticelle (rosse) sono visibili all’interno delle cellule tumorali del glioma umano (verdi con nuclei blu). Un trattamento a base di nanoparticelle […]
13 Febbraio 2023
Neoplasie mieloidi-Immagine Credit Public Domain- L’identificazione delle alterazioni genetiche ricorrenti nelle neoplasie mieloidi ha migliorato la diagnosi e ampliato i trattamenti mirati disponibili per i pazienti. Tuttavia, l’inizio del trattamento può essere ritardato dai tempi di risposta variabili e lunghi coinvolti nei test per queste alterazioni. In un nuovo studio, i ricercatori hanno valutato un sistema […]