Tumori
5 Ottobre 2012
I ricercatori dell’Ospedale del Mar Medical Research Institute sono riusciti a determinare la funzione di una nuova variante di enzima IKKAlpha (IKKa) nell’attivazione di alcuni geni che partecipano alla progressione del cancro del colon retto. In futuro, questa conoscenza renderà possibile progettare nuovi farmaci che inibiscono questo enzima specifico e sono meno tossici per le […]
Leggi tutto »
Primo piano Tumori
3 Ottobre 2012
Diventeranno “Frecciarosa” i treni Frecciabianca, Frecciarossa e Frecciargento per tutto il mese di ottobre, grazie ad un’iniziativa promossa dalla Onlus Incontradonnna, in collaborazione con Trenitalia. A bordo delle tratte Roma/Milano, Roma/Venezia, Roma/Napoli, Roma /Reggio Calabria, sarà possibile per le donne che viaggiano su questi treni, sottoporsi a visite gratuite di controllo per i tumori femminili […]
28 Settembre 2012 / 1 Ottobre 2012
Ogni giorno si scoprono in Italia, 1000 nuovi casi di cancro che colpiscono maggiormente le regioni settentrionali + 30% rispetto al Sud. Complessivamente migliorano le percentuali di guarigione : il 61% le donne, il 52% gli uomini che vivono a cinque anni dalla diagnosi. Elevata è la sopravvivenza dopo un quinquennio di tumori al seno […]
27 Settembre 2012 / 27 Settembre 2012
I ricercatori della kansas State University hanno sviluppato un semplice test del sangue in grado di rilevare con precisione , le fasi iniziali del cancro. In meno di un’ora, il test può individuare la presenza di cancro al seno o al polmone, prima ancora che si manifestino i sintomi. I ricercatori prevedono il test anche […]
26 Settembre 2012 / 27 Settembre 2012
Questo è il primo rapporto nella letteratura mondiale che illustra sicurezza ed efficacia della chirurgia robotica transorale per la laringectomia sopraglottide, secondo i ricercatori dell’Ohio State University Comprehensive Hospital e R. Solove Research Institute. Lo studio preliminare ha esaminato 13 pazienti con tumori situati nella regione della gola tra la base della lingua e appena […]
25 Settembre 2012 / 25 Settembre 2012
I ricercatori dell’Università di Upsala hanno individuato il ruolo della proteina MIG6 nello sviluppo del tumore. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista on line Development Cell e svela un meccanismo innovativo per la regolazione biologica del suicidio cellulare che è alla base della vita dell’organismo. Basta pensare al suicidio delle cellule che favorisce la […]
10 Settembre 2012
Un nuovo studio dell’Università of Southern in California ha scoperto un legame tra uso di marijuana ed aumentato rischio di cancro ai testicoli. Lo studio è stato pubblicato on line sulla rivista Cancro. I risultati suggeriscono che i potenziali cancerogeni della marijuana sulle cellule testicolari, devono essere considerati non solo nelle decisioni personali riguardanti l’uso […]
I noduli tiroidei sono presenti in circa la metà delle persone, ma pochi sono cancerogeni. Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Biomed Central, presenta una serie di biomarker in grado di distinguere i noduli benigni da quelli maligni. I noduli tiroidei vengono valutati con ago aspirato, ma circa 1/3 dei risultati richiede tiroidectomia diagnostica. I […]
29 Agosto 2012
Gli uomini che sono stati trattati per carcinoma della prostata potrebbero beneficiare del regolare uso di aspirina, secondo uno studio condotto da ricercatori del Southwestern Medical Center. L’uso di aspirina è associato ad un minor rischio di morte per cancro prostatico, soprattutto negli uomini con alto rischio di malattia. Lo studio multicentrico è stato pubblicato […]
25 Agosto 2012
I ricercatori della Moffitt Cancer Center hanno identificato PHF20, un fattore di trascrizione e chiarito il suo ruolo nel mantenere la stabilità e la trascrizione di p53, un gene che consente sia la crescita delle cellule normali che la soppressione del tumore. PHF20 gioca un ruolo precedentemente sconosciuto e unico, nella regolazione di p53. Quando […]