Tumori
9 Gennaio 2013 / 9 Gennaio 2013
Il cancro del colon continua ad essere una delle principali cause di decessi per cancro ed il numero di nuovi casi diagnosticati, continua a crescere in concomitanza con il tasso di sovrappeso, l’obesità e il consumo di alimenti trasformati. Ne hanno consapevolezza i seguaci della salute naturale che capiscono che i cibi fritti e idrogenati alterano […]
Leggi tutto »
4 Gennaio 2013
I ricercatori del Dana Faber Cancer Institute hanno stabilito che i sopravvissuti al cancro del colon, la cui dieta è ricca di zuccheri complessi e di carboidrati, hanno di gran lunga maggiori probabilità di avere una recidiva della malattia. In uno dei i primi studi di questo tipo, i ricercatori medic, n una i pubblicazione nel Journal of […]
Uno studio, pubblicato negli Archives of Internal Medicine, ha scoperto che alcuni tipi di cancro al seno sono naturalmente guariti. I ricercatori hanno concluso che alcune neoplasie mammarie sarebbero probabilmente regredite spontaneamente, se non fossero mai state scoperte con mammografia e trattate. Ora ci sono prove dagli scienziati della University of California, Berkeley (UC Berkeley) e dal […]
24 Dicembre 2012
I ricercatori della Mayo Clinic in Florida hanno scoperto che un enzima chiamato PRSS3, o mesotrypsin, può aiutare il cancro alla prostata aggressivo. Suggeriscono che la scoperta offre un nuovo bersaglio per il trattamento della condizione ed hanno sviluppato un composto prototipo che inibisce la capacità dell’enzima di promuovere la diffusione metastatica della malattia. La […]
23 Dicembre 2012
Uno studio, condotto dai ricercatori della Scuola di Medicina di Perelman presso l’Università della Pennsylvania e presentato al Congresso dell’ American Society of Hematology, mostra che l’utilizzo delle cellule T modificate può migliorare il trattamento delle leucemie e dei linfomi. Lo studio ha arruolato 10 pazienti adulti con leucemia linfatica cronica e due pazienti pediatrici […]
22 Dicembre 2012
I ricercatori del Roswell Park Cancer Institute (RPCI) hanno pubblicato i risultati di uno studio preclinico per valutare l’efficacia di una piccola molecola inibitore, CFAK-Y15, nel trattamento di alcuni tipi di cancro al cervello. Il documento, pubblicato in Molecular Cancer Therapeutics , dimostra per la prima volta che l’inibizione della proteina chinasi di adesione focale (FAK) con CFAK-Y15 […]
16 Dicembre 2012 / 4 Febbraio 2013
Un farmaco, destinato a trasformare la cura per gli uomini con avanzato cancro alla prostata, ha mostrato vantaggi enormi nella cura della malattia in nuovi spettacoli di trial clinici. Si chiama Abiraterone, scoperto presso l’Istituto di Ricerca sul Cancro, Londra *, è stato approvato lo scorso maggio per trattare il cancro alla prostata che non risponde alle terapie […]
13 Dicembre 2012 / 13 Dicembre 2012
Una forma concentrata di un composto chiamato sulforafano trovato nei broccoli e altre verdure crocifere, ha dimostrato di ridurre il numero di cellule di leucemia linfoblastica acuta in ambiente di laboratorio, secondo i ricercatori del Baylor College of Medicine. I risultati sono stati pubb.licati sulla rivista PLoS ONE . “La leucemia linfoblastica acuta è un tipo di tumore […]
11 Dicembre 2012
Un nuovo studio dell’ American Cancer Society ha trovato una forte associazione tra l’assunzione di caffè con caffeina e riduzione della mortalità per cancro della faringe. Gli autori sostengono che le persone che bevevano più di quattro tazze di caffè con caffeina al giorno, hanno circa la metà di rischio di morte a causa di questi tumori spesso […]
Primo piano Tumori
11 Dicembre 2012 / 11 Dicembre 2012
Un nuova ricerca ha dimostrato che i carotenoidi, fitonutrienti trovati nella frutta gialla come l’arancia , nei frutti rossi e nella verdura, possono ridurre significativamente il rischio di cancro al seno. Lo studio, appena pubblicato sulla rivista Journal of National Cancer Institute , rivela un importante relazione inversa tra i livelli circolanti di carotenoidi e il rischio […]