Tumori
31 Gennaio 2013
Mangiare cibi fritti, almeno una volta alla settimana, è legato ad un rischio elevato di cancro alla prostata, secondo un nuovo studio americano. I ricercatori suggeriscono che l’olio o il grasso di cottura dei cibi fritti, rilasciano potenzialmente composti cancerogeni . I ricercatori,del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, hanno pubblicato i loro risultati sul […]
Leggi tutto »
27 Gennaio 2013 / 27 Gennaio 2013
La vitamina D utile nel combattere il cancro mortale al seno.In una ricerca pubblicata sul numero del 17 gennaio del The Journal of Cell Biology , un team guidato da Susana Gonzalo, Ph.D., assistente professore di biochimica e biologia molecolare alla Saint Louis University, ha scoperto un percorso molecolare che contribuisce allo sviluppo del triplo-negativo cancro al seno, […]
26 Gennaio 2013
Il Cardo mariano è un rimedio anticancro. Il cardo mariano, o silimarina, è stato usato come una medicina naturale per aiutare la funzionalità epatica, per migliaia di anni. Affermato come trattamento utile per la cura del fegato sia in letteratura alternativa che scientifica, il cardo mariano rafforza le membrane delle cellule del fegato, diminuisce i “cattivi” […]
25 Gennaio 2013 / 25 Gennaio 2013
Airc: il 26 gennaio arance della salute in piazza. Il 26 gennaio oltre 2.600 piazze e scuole si coloreranno di arancio per le migliaia di “Arance rosse di Sicilia Igp” distribuite dai volontari dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Saranno offerte circa 370mila reticelle di arance di 2,5 chili ciascuna, per un contributo di […]
Cancro una nanoparticella d’oro lo sconfigge. La particella che sconfigge il cancro senza farmaci, priva le cellule malate del loro cibo preferito e impedisce loro di recuperarlo altrove, affamandole a morte. Per ora testata solo sui topi, potrebbe in futuro diventare un’opzione non tossica per la cura del cancro. Il risultato è stato ottenuto su […]
25 Gennaio 2013
Due nuove mutazioni che si verificano nel 71% del melanoma maligno, sono state scoperte dagli scienziati del Dana-Farber Cancer Institute. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sul numero del 24 gennaio della rivista Science Express. I ricercatori affermano che queste mutazioni associate al cancro, si trovano in vaste regioni del DNA in cellule tumorali che non […]
23 Gennaio 2013 / 5 Marzo 2013
Nuovo farmaco protegge contro gli effetti collaterali della chemioterapia. Un farmaco, sviluppato presso l’Università di Linköping in Svezia, protegge contro gli effetti collaterali delle cure per il cancro, rafforzando gli effetti sul tumore. Una valutazione internazionale stupefacente è in fase di avvio su un gruppo più ampio di pazienti. I risultati degli studi con il composto, […]
21 Gennaio 2013 / 22 Gennaio 2013
L’estratto di semi d’uva è efficace nell’inibire la crescita delle cellule tumorali del colon-retto, secondo i ricercatori della University of Colorado Cancer Center. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cancer Letters L’estratto di semi d’uva non solo ferma la crescita e sopravvivenza delle cellule del tumore del colon-retto, ma distingue le cellule in modo efficace, […]
19 Gennaio 2013
I ricercatori hanno individuato un complesso di proteine che promuove la crescita di alcuni tipi di tumori del colon e dello stomaco e dimostrato che i farmaci che bloccano la funzione di questo complesso, hanno il potenziale per essere trasformati in un nuovo trattamento per queste malattie . Il complesso di proteine, noto come mTORC1 […]
18 Gennaio 2013 / 18 Gennaio 2013
Un’importante ricerca condotta dall’Università di Torino nell’ambito della medicina \”low dose\” ha mostrato effetti antitumorali in colture di cellule di pazienti affetti da carcinoma polmonare. La ricerca è stata pubblicata da Journal of Cancer Terapy, una rivista allopatica assolutamente tradizionale. NUOVI SCENARI DALLA RICERCA SCIENTIFICA PER LA TERAPIA DEL CARCINOMA POLMONARE Uno studio della struttura […]