Tumori
26 Dicembre 2020
(Cancro del colon-Immagine: Public Domain). I ricercatori dello SWOG Cancer Research Network, un gruppo di studi clinici sul cancro finanziato dal National Cancer Institute (NCI), parte del National Institutes of Health, hanno dimostrato che una tripla combinazione di farmaci – Irinotecan, etuximab e Vemurafenib – combatte il cancro del colon metastatico e mantiene le persone […]
Leggi tutto »
24 Dicembre 2020
(LMA-Immagine Credit Public Domain). Un farmaco salvavita migliora la sopravvivenza del 30% secondo quanto dimostrato da uno studio dell’Australian Centre for Blood Diseases della Monash University. Sebbene la chemioterapia di induzione porti alla remissione in molti pazienti anziani con leucemia mieloide acuta (LMA), la ricaduta è comune e la sopravvivenza globale è scarsa. Un documento […]
19 Dicembre 2020
(Cancro al seno-Immagine Credit Public Domain). Un team di ricercatori della Vanderbilt Univerity ha scoperto che il blocco di una determinata via di segnale aumenta l’immunità antitumorale e riduce la crescita e le metastasi nei modelli di cancro al seno e melanoma. I risultati, riportati sulla rivista Cancer Immunology Research, aggiungono intuizioni e supporto al potenziale […]
16 Dicembre 2020
(Cancro allo stomaco- Immagine Credito: dominio pubblico Unsplash / CC0). I ricercatori del Walter ed Eliza Hall Institute of Medical Research (WEHI) hanno identificato un regolatore molecolare chiave coinvolto nella progressione e diffusione del cancro allo stomaco, suggerendo un potenziale nuovo approccio per trattare questa malattia devastante. Il team ha scoperto che la rimozione della proteina […]
(Melanoma-Immagine:Le cellule tumorali del melanoma non trattate (a sinistra) esprimono pERK (rosso), un marker di crescita. I farmaci antitumorali mirati (a destra) bloccano la crescita della maggior parte delle cellule ma non tutte. Immagine Credit: Luca Gerosa, Peter Sorger). Melanoma: un nuovo studio condotto da ricercatori della Harvard Medical School, ha scoperto come le cellule tumporali eludono […]
15 Dicembre 2020
(Obesità e cancro-Immagine: le cellule tumorali sono contrassegnate in ciano e le cellule T CD8 + in rosso. In alto c’è un tumore di un animale che segue una dieta normale. Sul fondo c’è un tumore di un animale che segue una dieta ricca di grassi. Ci sono significativamente meno cellule T CD8 + nel tumore obeso.Credito: […]
14 Dicembre 2020
(Neuroblastoma-Immagine:Credit: Public Domain). Il neuroblastoma è un tumore neuroendocino maligno che colpisce i bambini ed ha origine dai neuroblasti, cellule presenti nel sistema nervoso simpatico, una parte del sistema nervoso autonomo che controlla alcune funzioni involontarie come la respirazione, la digestione o il battito cardiaco. I ricercatori dei Dipartimenti di Biologia Cellulare e Fisiologia Medica […]
11 Dicembre 2020 / 11 Dicembre 2020
(Linfomi-Immagine:l’istone H1 (frammento mostrato qui in grigio) lega e condensa il DNA per reprimere l’attività genica. Mutazioni nell’istone H1 (evidenziate in rosso) sono state identificate ad alta frequenza in molte neoplasie ematologiche. Credito: Weill Cornell Medical College). I linfomi sono tumori relativamente comuni. Ogni anno negli Stati Uniti vengono diagnosticate circa 85.000 persone e più di 20.000 […]
9 Dicembre 2020
(Tumori del pancreas-Immagine: Credit: Public Domain). I tumori del pancreas sono neoplasie, benigne o maligne, che hanno origine dalla ghiandola pancreatica e sono tra i tumori più difficili da trattare. Ora, i ricercatori affermano di aver identificato un modo per interrompere un processo che promuove la crescita dei tumori del pancreas. Il team, guidato da […]
Immagine: Credit: Public Domain. Le metastasi cerebrali vengono diagnosticate ogni anno a circa 200.000 pazienti affetti da cancro, ma esistono poche opzioni di trattamento perché i meccanismi che consentono al cancro di diffondersi al cervello rimangono poco chiari. Tuttavia, uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Cancer Cell dallo scienziato del VCU Massey Cancer Center Suyun Huang, MD, Ph.D., […]