Sistema Immunitario
25 Maggio 2012 / 25 Maggio 2012
Una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’University of Medicine and Dentistry del New Jersey, dimostra come il rilascio di detriti di cellule morte o danneggiate del cervello nel flusso sanguigno, dà origine a specifici anticorpi che sembrano essere affidabili biomarcatori per la diagnosi precoce del Morbo di Alzheimer ed altre malattie neurodegenerative. I ricercatori hanno […]
Leggi tutto »
23 Maggio 2012
Una sostanza delle cellule staminali mesenchimali umane che promuove la crescita, sembra stimolare il ripristino dei nervi e le loro funzioni, in roditori con sclerosi multipla ( SM). Lo studio è stato realizzato dalla Case Western Reserve University School of Medicine. Negli animali iniettati con fattore di crescita degli epatociti è diminuita l’infiammazione, le cellule […]
22 Maggio 2012 / 22 Maggio 2012
Parte oggi la prima settimana di informazione “Sensibilità al glutine e celiachia”. La campagna di informazione su celiachia e sensibilità al glutine è promossa da DS-gluten free, con il supporto scientifico del Dr Schar Institute ed il patrocinio dell’Associazione Italiana di Dietetica e di Nutrizione Clinica (ADI) e dall’Associazione Italiana Gastroenterologi § Endoscopisti Digestivi Ospedalieri […]
12 Maggio 2012
Il linfoma Non HodgKin (LNH) è causato da una eccessiva proliferazione di linfociti, cellule del sistema immunitario. La malattia si sviluppa dai linfonodi per poi diffondersi attraverso il sistema linfatico. Esiste una forma aggressiva della malattia, LNH aggressivo a cellule B che si sviluppa con rapida crescita e raggiunge gli stadi avanzati molto velocemente. Il […]
30 Aprile 2012
I risultati di e recenti ricerche indicano un possibile collegamento tra le infezioni da virus, il sistema immunitario e la malattia celiaca o intolleranza al glutine. Un progetto di ricerca presso l’accademia di Nutrizione in Finlandia, ha portato nuove conoscenze sulla natura ereditaria di intolleranza al glutine e identificato geni che comportano un rischio maggiore […]
12 Aprile 2012
I risultati di uno studio su 141 adulti, si aggiungono ad un dibattito medico in corso, secondo cui i pazienti con sintomi di malattia celiaca dovrebbero essere trattati con dieta senza glutine. Gli scienziati hanno scoperto che questi pazienti hanno la stessa impronta metabolica che caratterizza i malati di celiachia conclamata, che traggono benefici da […]
9 Aprile 2012
Le persone che soffrono di malattie autoimmuni mostrano anche una tendenza a sviluppare aterosclerosi o indurimento delle arterie. Ricercatori clinici alla LMU hanno scoperto un meccanismo che spiega la connessione tra i due disturbi. Il collegamento è fornito da una specifica classe di cellule immunitarie chiamate cellule dendritiche plasmacitoidi (PDC). Il nuovo studio dimostra che […]
26 Marzo 2012 / 20 Maggio 2012
Una scoperta genetica potrebbe spiegare perchè l‘influenza è pericolosa per alcune persone, mentre ha solo lievi effetti in altre. La ricerca è stata condotta dal Wellcome Trust Sanger Institute ed ha identificato , per la prima volta, un gene umano che influenza il modo in cui rispondiamo all’infezione da virus influenzale. Le persone che presentano […]
24 Marzo 2012 / 24 Marzo 2012
Su tutto il territorio nazionale si celebra oggi la “Giornata Nazionale delle Allergie“. In tutti gli Stadi Italiani, prima dell’inizio delle partite di serie A, sarà ricordata l’apertura dei Centri Allergologici, dove si potranno avere informazioni sulle malattie allergiche, direttamente dagli specialisti.
23 Marzo 2012
Per circa duemila anni, erboristi cinesi hanno trattato la malaria con un estratto di radice conosciuto come Chang Shon, derivante da un tipo di ortensia che cresce nel Tibet o in Nepal. Studi recenti suggeriscono che l’alofunginone, un composto derivante da questo ingrediente bioattivo dell’estratto, potrebbe essere utilizzato per trattare molti disordini autoimmuni. I ricercatori […]