Sistema Immunitario
30 Settembre 2021
(Sepsi-Immagine: micrografia elettronica a scansione delle cellule del sangue. Da sinistra a destra: eritrociti umani, trombociti (piastrine), leucociti. Credito: dominio pubblico). La sepsi, la risposta pericolosa per la vita dell’organismo all’infezione che colpisce circa 1,7 milioni di adulti negli Stati Uniti ogni anno, può portare a insufficienza multisistemica d’organo con un alto tasso di mortalità. Negli ultimi […]
Leggi tutto »
17 Settembre 2021
(Vitamina A-Immagine: la vitamina A alimentare diventa retinolo che viene internalizzato nelle cellule da LRP1 e promuove l’immunità adattativa nell’intestino. Credito: Hooper Lab che utilizza BioRender.com / UT Southwestern Medical Center). La vitamina A è un nutriente liposolubile che viene assorbito dalla dieta dalle cellule epiteliali intestinali e convertito in retinolo. Questo prodotto del metabolismo della […]
12 Agosto 2021
(Lupus-Immagine: i mitocondri (marcati con l’anticorpo anti-COXIV) possono essere rilevati nei globuli rossi delle persone affertte da lupus (marcati con l’anticorpo Band-3), ma non nei globuli rossi delle persone sane. Credito: Cornell University). La malattia autoimmune lupus può essere innescata da un processo difettoso nello sviluppo dei globuli rossi (RBC), secondo uno studio condotto dai […]
25 Luglio 2021 / 25 Luglio 2021
Lo zinco è un oligoelemento essenziale che è cruciale per la crescita, lo sviluppo e il mantenimento della funzione immunitaria. La sua influenza raggiunge tutti gli organi e i tipi di cellule, rappresentando un componente integrale di circa il 10% del proteoma umano e comprendendo centinaia di enzimi chiave e fattori di trascrizione. La carenza di zinco […]
22 Luglio 2021
(Niemann-Pick -Immagine:colorazione immunofluorescente del cervelletto di topo carente di Npc1, con neuroni di Purkinje in rosso, microglia attivata in verde e nucleo in blu. La massiccia infiltrazione della microglia e la perdita dei neuroni del Purkinje causano una grave malattia neurologica nella malattia di Niemann-Pick di tipo C. Credito: Ting-Ting Chu). I ricercatori dell’UT Southwestern hanno […]
2 Luglio 2021
(Fibromialgia-Immagine Credito: Jointessentials, CC BY-SA 4.0). Una nuova ricerca dell’Istituto di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze (IoPPN) del King’s College di Londra, in collaborazione con l’Università di Liverpool e il Karolinska Institute, ha dimostrato che molti dei sintomi della sindrome fibromialgica (FMS) sono causati da anticorpi che aumentano l’attività dei nervi sensibili al dolore in tutto […]
28 Maggio 2021 / 28 Maggio 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). “Una terapia anticorpale sperimentale può aiutare ad alleviare i sintomi della malattia autoimmune lupus”, suggerisce un piccolo studio preliminare. I ricercatori hanno scoperto che una versione a dosi più elevate del farmaco noto per ora come VIB7734, ha stimolato un miglioramento dei sintomi “clinicamente significativo” per l’87% dei pazienti dopo un […]
25 Maggio 2021
(Leptina-Immagine Credit Public Domain). Livelli ridotti di un ormone metabolico noto come leptina sono collegati a scarse risposte anticorpali al vaccino nella popolazione generale, secondo uno studio dell’Università del Queensland. I ricercatori hanno fatto la scoperta mentre studiavano le risposte di diverse coorti al vaccino antinfluenzale o al vaccino contro l’ epatite B pre-COVID. Il Professor Di Yu di […]
27 Marzo 2021
(Lupus-Immagine Credit Public Domain). Un recente studio pubblicato su JCI ha scoperto che il reticolo endoplasmatico di un neutrofilo, l’organello che normalmente produce proteine nella cellula, diventa stressato nel disturbo autoimmune del lupus. Questo stress attiva una molecola chiamata IRE1α, che sembra giocare un ruolo fondamentale nella patogenesi del lupus nei topi. Un gruppo di ricerca multidisciplinare presso […]
20 Marzo 2021 / 20 Marzo 2021
(RNA-Immagine Credit Public Domain). Come la modifica dell’RNA influisce sul sistema immunitario? Tre ricercatori del Cancer Center dell’Università del Colorado fanno parte di un team che ha recentemente pubblicato un documento che offre nuove informazioni su come il sistema immunitario si relaziona al cancro. Quentin Vicens, Ph.D., Jeffrey Kieft, Ph.D. e Beat Vögeli, Ph.D., sono autori […]