Sistema Immunitario
10 Gennaio 2022
(Lupus-Immagine:igura 1. NZM2410 colonizzato con SFB mostra una malattia renale intensificata con elevata deposizione di immunocomplessi. Credito: DOI: 10.1038/s41598-021-03886-5). Il cambiamento del microbiota intestinale può influenzare l’attività del lupus nei topi, come dimostrato da un nuovo studio. La ricerca condotta dal Wexner Medical Center e dal College of Medicine della Ohio State University ha scoperto […]
Leggi tutto »
29 Novembre 2021
(Malattie Infiammatorie-Immagine Credit Public Domain). Le cellule immunitarie svolgono un ruolo chiave nella mediazione delle risposte infiammatorie. La disregolazione nei meccanismi di segnalazione che operano attraverso le cellule immunitarie può innescare malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide che causano dolore e gonfiore alle articolazioni. Una tale cellula immunitaria nota per essere coinvolta nelle malattie autoimmuni è […]
19 Novembre 2021
(Vitamina D-Immagine Credit Public Domain). Gli scienziati hanno recentemente acquisito informazioni su come funziona la vitamina D per ridurre l’infiammazione causata dalle cellule immunitarie che potrebbero essere rilevanti per le risposte in COVID-19 grave. In uno studio pubblicato congiuntamente dalla Purdue University e dal National Institutes of Health, gli scienziati si occupano di questo legame. Majid […]
19 Ottobre 2021
(Epigenetica-Immagine Credit Public Domain). Un’infezione influisce anche sull’immunizzazione delle generazioni successive? I ricercatori della Radboud University (Paesi Bassi) lo hanno studiato insieme alle Università di Bonn, Saarland (Germania), Losanna (Svizzera) e Atene (Grecia). Anche i padri di topi che in precedenza avevano superato un’infezione da funghi o erano stati stimolati con composti fungini hanno trasmesso una migliore […]
18 Ottobre 2021
(Malattie autoimmuni-Immagine Credit Public Domain). Le malattie autoimmuni, vale a dire le malattie in cui il nostro sistema immunitario danneggia il corpo, stanno crescendo, ma sappiamo poco su ciò che le provoca. I ricercatori sono ora un passo più vicini alla spiegazione. Con l’aiuto di una nuova tecnica, i ricercatori dell’Università di Aarhus sono riusciti […]
30 Settembre 2021
(Sepsi-Immagine: micrografia elettronica a scansione delle cellule del sangue. Da sinistra a destra: eritrociti umani, trombociti (piastrine), leucociti. Credito: dominio pubblico). La sepsi, la risposta pericolosa per la vita dell’organismo all’infezione che colpisce circa 1,7 milioni di adulti negli Stati Uniti ogni anno, può portare a insufficienza multisistemica d’organo con un alto tasso di mortalità. Negli ultimi […]
17 Settembre 2021
(Vitamina A-Immagine: la vitamina A alimentare diventa retinolo che viene internalizzato nelle cellule da LRP1 e promuove l’immunità adattativa nell’intestino. Credito: Hooper Lab che utilizza BioRender.com / UT Southwestern Medical Center). La vitamina A è un nutriente liposolubile che viene assorbito dalla dieta dalle cellule epiteliali intestinali e convertito in retinolo. Questo prodotto del metabolismo della […]
12 Agosto 2021
(Lupus-Immagine: i mitocondri (marcati con l’anticorpo anti-COXIV) possono essere rilevati nei globuli rossi delle persone affertte da lupus (marcati con l’anticorpo Band-3), ma non nei globuli rossi delle persone sane. Credito: Cornell University). La malattia autoimmune lupus può essere innescata da un processo difettoso nello sviluppo dei globuli rossi (RBC), secondo uno studio condotto dai […]
25 Luglio 2021 / 25 Luglio 2021
Lo zinco è un oligoelemento essenziale che è cruciale per la crescita, lo sviluppo e il mantenimento della funzione immunitaria. La sua influenza raggiunge tutti gli organi e i tipi di cellule, rappresentando un componente integrale di circa il 10% del proteoma umano e comprendendo centinaia di enzimi chiave e fattori di trascrizione. La carenza di zinco […]
22 Luglio 2021
(Niemann-Pick -Immagine:colorazione immunofluorescente del cervelletto di topo carente di Npc1, con neuroni di Purkinje in rosso, microglia attivata in verde e nucleo in blu. La massiccia infiltrazione della microglia e la perdita dei neuroni del Purkinje causano una grave malattia neurologica nella malattia di Niemann-Pick di tipo C. Credito: Ting-Ting Chu). I ricercatori dell’UT Southwestern hanno […]