Polmoni
14 Ottobre 2012 / 14 Ottobre 2012
È anche italiana la ricerca pubblicata su Autophagy che potrebbe portare a una cura per la fibrosi cistica: in uno studio frutto della collaborazione tra Università di Foggia, Istituto San Raffaele di Milano, Inserm e Università Federico II di Napoli, infatti, si dimostra come la somministrazione sequenziale di due molecole potrebbe correggere il difetto di […]
Leggi tutto »
Polmoni Salute
11 Ottobre 2012 / 12 Ottobre 2012
Il Mycobacterium tuberculosis è l’agente eziologico della tubercolosi (TB). Si distinguono 5 varietà di bacillo tubercolare (umano, bovino, aviario, murino, degli animali a sangue freddo), delle quali solo le prime 2 hanno importanza nella patologia umana. La trasmissione dell’infezione avviene per via aerea, a causa dell’esposizione al bacillo presente nelle goccioline di saliva o di […]
2 Ottobre 2012
Gli scienziati dell’Università di Sheffield e di Colonia hanno identificato la dipendenza di più cellule del cancro del polmone (SCLC), aprendo la strada a sperimentazioni cliniche di nuovi trattamenti mirati, in grado di rivoluzionare l’approccio attuale. Purtroppo la prognosi per i pazienti affetti da cancro al polmone è ancora infausta: il tasso di sopravvivenza a […]
25 Settembre 2012
E’ iniziato al’Ospedale Civile Mazzini di Teramo, in Abruzzo, uno screening che coinvolgerà 900 persone , tutti fumatori o ex fumatori. Si tratta del Progetto Cosmos dell’Istituto Europeo di oncologia, in collaborazione con la Fondazione Veronesi e a livello locale con la delegazione di Teramo della F.Veronesi. Lo studio diretto da Roberto Crisci, si basa […]
24 Settembre 2012
L’Ospedale Civile Mazzini di Teramo ed il Presidio Gaspare Rodolico di Catania , sono i due centri nei quali è stata attivata la procedura di uso compassionevole del Pirfenidone della InterMune. Si tratta dell’unico farmaco autorizzato al commercio per la Fibrosi Polmonare Idiopatica, indicato negli adulti con diagnosi da lieve a moderata: è ad uso […]
10 Settembre 2012
Per decenni, prima che fossero disponibili gli antibiotici per trattare la tubercolosi, si utilizzava il sole ed i pazienti venivano mandati in Svizzera, in apposite cliniche, per fare la elioterapia. Ora, per la prima volta, uno studio della Queen Mary University di Londra, spiega perchè i raggi solari potrebbero, in effetti, essere benefici. Lo studio […]
3 Settembre 2012 / 3 Settembre 2012
Dilaga la resistenza agli antibiotici che curano la tubercolosi: quasi la metà dei pazienti affetti da tubercolosi resiste alle cure standard e d almeno un farmaco di seconda linea, sviluppando tubercolosi MDR ( multi drug resistent). A dare l’allarme, uno studio comparso sulla rivista The Lancet, che denuncia l’aumento dei casi di tubercolosi farmaco resistente.Secondo […]
9 Agosto 2012 / 20 Agosto 2012
Si chiama aclidinium bromuro, il nuovo farmaco approvato dalla Commissione Europea per il trattamento di pazienti affetti da BPCO (broncopneumopatia ostruttiva cronica). Commercializzato dalla Menarini, il nuovo prodotto prenderà il nome di Eklira. La sostanza è stata testata con un programma clinico che ha arruolato 2717 pazienti con BPCO, nel corso di 9 studi. L’evidenza clinica […]
14 Luglio 2012
Gli scienziati dell’Università del North Carolina hanno scoperto una nuova strategia che un giorno potrebbe aiutare le persone affette da fib rosi cistica e BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) ad eliminare il muco dai polmoni. In un nuovo rapporto apparso on line sulla rivista The Fasweb Journal, i ricercatori hanno dimostrato che la proteina SPLUNC1 ed […]
9 Luglio 2012
Riprogrammare le cellule del DNA che promuovono l‘asma, potrebbe aiutare a combatterla. I ricercatori sono riusciti a riprogrammare le cellule che favoriscono l’asma chiamate Th2, dopo aver individuato un enzima che modifica il DNA di queste cellule. L’enzima potrebbe essere un bersaglio per lo sviluppo di nuovi trattamenti per la malattia infiammatoria cronica ed in […]