Polmoni
3 Luglio 2013
La curcuma, un ingrediente chiave in piatti a base di curry piccante, è nota da tempo per avere valori medicinali. Ora una nuova ricerca trova che la curcumina, una sostanza presente nella curcuma, può fornire una protezione duratura contro i danni ai polmoni potenzialmente mortali nei neonati prematuri. I neonati prematuri spesso hanno bisogno l’assistenza di […]
Leggi tutto »
19 Giugno 2013
Gli scienziati dell’Università di Medicina e Odontoiatria del (UMDNJ)-New Jersey Medical School hanno scoperto un farmaco che paralizza il batterio della tubercolosi, sciogliendo il suo rivestimento grasso protettivo. La scoperta potrebbe eventualmente essere utilizzata per migliorare il trattamento della tubercolosi negli esseri umani. Lo studio è stato pubblicato online da Nature Chemical Biology . La tubercolosi è causata […]
26 Maggio 2013 / 26 Maggio 2013
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo sistema di consegna dei farmaci che consente l’inalazione di farmaci chemioterapici per il trattamento del cancro del polmone , che nei test di laboratorio e su animali, sembra ridurre il danno sistemico fatto ad altri organi, migliorando significativamente il trattamento dei tumori del polmone. L’anticipo in nanomedicina combina ‘straordinariamente nanoparticelle di […]
22 Maggio 2013 / 22 Maggio 2013
Uno studio condotto da ricercatori della Columbia University mostra che componenti della radice di zenzero possono anche avere proprietà che aiutano i pazienti asmatici a respirare più facilmente. I risultati dello studio saranno presentati presso la ATS 2013 International Conference. L’asma è caratterizzata da broncocostrizione, un restringimento dei bronchi che trasportano l’aria dentro e fuori […]
22 Maggio 2013
Alcuni ricercatori di Londra hanno identificato un meccanismo attraverso il quale la vitamina D può ridurre in modo significativo i sintomi dell’ asma e suggeriscono che può offrire un nuovo modo di trattare la condizione debilitante che nel solo Regno Unito colpisce circa 5,4 milioni di persone. Caterina Hawrylowicz del King College di Londra e […]
13 Maggio 2013
La US Food and Drug Administration ha appena annunciato l’approvazione di una nuova forma di trattamento a lungo termine per i pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il nuovo trattamento è un farmaco inalatore chiamato Breo Ellipta (fluticasone furoato e vilanterol polvere per inalazione), approvato anche per il trattamento delle esacerbazioni nei pazienti con BPCO. La […]
23 Marzo 2013 / 23 Marzo 2013
I ricercatori del RIKEN Advanced Science Institute e la Nippon Medical School in Giappone, hanno identificato una proteina che può essere coinvolta nella riacutizzazione di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).Questa proteina, Siglec-14, potrebbe servire come un nuovo potenziale bersaglio per il trattamento della riacutizzazione della BPCO. In uno studio pubblicato oggi sulla rivista Cellulare e scienze della […]
Polmoni Primo piano Salute
18 Marzo 2013 / 18 Marzo 2013
Si parla sempre più spesso di e-sigarette, come possibile alternativa al fumo. Tuttavia, negli Usa, la Food and Drug Administration ha riscontrato alcune sostanze cancerogene nel vapore prodotto dalle e-sigarette di due marche. Anche se i produttori garantiscono che il vapore generato dalla sigaretta dovrebbe essere innocuo, un distributore italiano denuncia: “Qualcuno utilizza sostanze cancerogene”, mentre […]
2 Marzo 2013
Scoperta una molecola capace di fermare gli attacchi d’asma, riducendo l’infiammazione. Si tratta della lipoxina A4 che svolge un duplice ruolo antinfiammatorio, influenzando due fattori cruciali per l’insorgenza e la risoluzione dell’asma. La molecola agisce, infatti, sia sulle cellule naturali killer – che svolgono un ruolo nella risoluzione delle infiammazioni da asma favorendo la morte […]
La congestione polmonare asintomatica aumenta i rischi dei pazienti in dialisi “di morire prematuramente o sperimentare attacchi di cuore o altri eventi cardiaci”, secondo uno studio apparso sul recente numero del Journal of the American Society of Nephrology (JASN). Lo studio ha anche scoperto che l’uso di ecografia polmonare per rilevare questa congestione, aiuta a identificare i pazienti […]