Polmoni
23 Marzo 2013 / 23 Marzo 2013
I ricercatori del RIKEN Advanced Science Institute e la Nippon Medical School in Giappone, hanno identificato una proteina che può essere coinvolta nella riacutizzazione di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).Questa proteina, Siglec-14, potrebbe servire come un nuovo potenziale bersaglio per il trattamento della riacutizzazione della BPCO. In uno studio pubblicato oggi sulla rivista Cellulare e scienze della […]
Leggi tutto »
Polmoni Primo piano Salute
18 Marzo 2013 / 18 Marzo 2013
Si parla sempre più spesso di e-sigarette, come possibile alternativa al fumo. Tuttavia, negli Usa, la Food and Drug Administration ha riscontrato alcune sostanze cancerogene nel vapore prodotto dalle e-sigarette di due marche. Anche se i produttori garantiscono che il vapore generato dalla sigaretta dovrebbe essere innocuo, un distributore italiano denuncia: “Qualcuno utilizza sostanze cancerogene”, mentre […]
2 Marzo 2013
Scoperta una molecola capace di fermare gli attacchi d’asma, riducendo l’infiammazione. Si tratta della lipoxina A4 che svolge un duplice ruolo antinfiammatorio, influenzando due fattori cruciali per l’insorgenza e la risoluzione dell’asma. La molecola agisce, infatti, sia sulle cellule naturali killer – che svolgono un ruolo nella risoluzione delle infiammazioni da asma favorendo la morte […]
La congestione polmonare asintomatica aumenta i rischi dei pazienti in dialisi “di morire prematuramente o sperimentare attacchi di cuore o altri eventi cardiaci”, secondo uno studio apparso sul recente numero del Journal of the American Society of Nephrology (JASN). Lo studio ha anche scoperto che l’uso di ecografia polmonare per rilevare questa congestione, aiuta a identificare i pazienti […]
20 Febbraio 2013 / 20 Febbraio 2013
C’è stato un tempo in cui abbiamo assunto l’idea che l’interno dei nostri polmoni era privo di vita, a parte le cellule ci aiutano a respirare. Ma ora veniamo a sapere che il polmone è la patria di una vasta gamma di organismi, compresi i funghi. Un nuovo studio dimostra che le persone con asma hanno una […]
18 Febbraio 2013 / 18 Febbraio 2013
La mancanza di proteina che regola il ferro contribuisce alla pressione alta dei polmoni. Una proteina nota per regolare i livelli di ferro nel corpo, ha un ruolo importante nella prevenzione di una forma di pressione alta che colpisce i polmoni ed è importante per stabilizzare la concentrazione di globuli rossi nel sangue, secondo uno […]
1 Febbraio 2013 / 1 Febbraio 2013
Gli scienziati del Forsyth hanno acquisito nuove conoscenze su come la tubercolosi (TB) rimane una epidemia globale. Anche se i farmaci sono stati a disposizione per combattere la tubercolosi da 50 anni, la malattia contagia ancora circa 2,2 miliardi di persone in tutto il mondo e causa 1,7 milioni di morti annuali. Questo è attribuibile alla capacità […]
29 Gennaio 2013
Sepsi: speranza di nuove strategie. Gli scienziati del Center for Translational Medicine presso la Temple University School of Medicine stanno avvicinandosi sempre più alla soluzione di un mistero di lunga data nella sepsi, una condizione complessa e spesso letale. Bloccando l’attività di una proteina chiamata STIM1 nelle cellule che rivestono l’interno dei vasi sanguigni nei […]
26 Gennaio 2013 / 26 Gennaio 2013
Enfisema, la vitamina A offre speranze per il trattamento. Alcuni ricercatori britannici hanno scoperto che l’acido retinoico, un derivato della vitamina A,è in grado di curare l’enfisema nei topi. Mentre sono necessari ulteriori studi, questa ricerca fa sperare che l’acido retinoico (vitamina a), potrebbe costituire la base di una cura per l’enfisema.(European Respiratory Journal). Richard Baybutt, […]
8 Gennaio 2013 / 9 Gennaio 2013
Uno studio pubblicato dal Children’s Hospital of Pittsburgh e dalla University of Pittsburgh School of Medicine su Journal of Clinical Investigation, rivela la scoperta di una certa molecola che permette al sistema immunitario di liberarsi efficacemente della malattia causata dalla tubercolosi nei polmoni. Si tratta di un nuovo biomarker immunologico che permette non solo di riconoscere la […]