Polmoni
6 Settembre 2014 / 6 Settembre 2014
Tutti sanno ormai che il fumo è una delle principali cause di cancro, malattie cardiache e altre condizioni di pericolo di vita e croniche. I fumatori che decidono di smettere d fumare o coloro che hanno già smesso, spesso credono che il danno inflitto ai polmoni dal fumo, non può essere riparato. Secondo gli esperti, questo è […]
Leggi tutto »
2 Agosto 2014 / 2 Agosto 2014
Un gruppo di ricercatori della National University of Singapore (NUS) ha dimostrato che un comune farmaco a base di erbe anti-malarico, può essere utilizzato per controllare l’asma, con risultati di trattamento migliori di altri farmaci attualmente disponibili IMAGE: Il Dr. Eugene Ho (a sinistra) della NUS Saw Swee Hock School of Public Health ed il Professore Associato Fred […]
2 Agosto 2014
La US Food and Drug Administration ha approvato il farmaco olodaterol, broncodilatatore per inalazione da utilizzare una volta al giorno (Striverdi Respimat) per il trattamento a lungo termine dell’ostruzione delle vie aeree nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica, BPCO : bronchite cronica e / o enfisema. La BPCO è una malattia polmonare grave ed […]
21 Maggio 2014 / 21 Maggio 2014
Alla McMaster University in Ontario, Canada, i ricercatori affermano di aver testato con successo un anticorpo che allevia l’infiammazione nei polmoni dei pazienti affetti da asma. I trattamenti standard per le persone con asma, comprendono i corticosteroidi o broncodilatatori per via inalatoria, che assunti regolarmente, controllano i sintomi dell’asma. Attualmente, solo le persone con asma grave ricevano trattamenti […]
16 Maggio 2014
La fibrosi cistica è causata da una mutazione nel gene che codifica per una proteina particolare, nota come regolatore CFTR. Anche se questa scoperta è stata fatta 25 anni, non esiste ancora una cura efficace per la malattia. Ora, nuove informazioni sulla natura della forma più comune di mutazione nel gene CFTR, raccolte da un gruppo […]
28 Aprile 2014 / 28 Aprile 2014
Un gruppo di farmaci comunemente prescritti per l’insonnia e l’ansia, a base di benzodiazepine, possono aumentare significativamente problemi di respirazione nelle persone affette da broncopneumopatia cronica ostruttiva o BPCO, secondo una nuova ricerca condotta dal Dottor Nicholas Vozoris, uno pneumologo dell’ Ospedale di San Michele, in Canada. I risultati del nuovo studio sono significativi, visto che dal […]
26 Aprile 2014
L’ infiammazione è da tempo considerata parte integrante del processo biologico che porta alla cicatrizzazione nella fibrosi polmonare idiopatica. Una nuova ricerca del National Health, tuttavia, suggerisce che un po ‘di infiammazione’ può essere fondamentale per i processi di guarigione e riparazione dei polmoni. Elizabeth Redente, PhD, assistente professore di biologia cellulare presso Il National Health, […]
18 Aprile 2014 / 18 Aprile 2014
Utilizzando solo una goccia di sangue, un team di ricercatori dell’Università di Wisconsin-Madison ha sviluppato uno strumento più veloce, più economico e più accurato per la diagnosi dell’asma, anche in casi lievi. Questa tecnologia – che si avvale di una correlazione precedentemente sconosciuta tra i pazienti asmatici e un tipo più abbondante di globuli bianchi […]
7 Gennaio 2014 / 7 Gennaio 2014
Uno studio sui navigatori affetti da fibrosi cistica (CF) ha portato gli scienziati a scoprire che l’ inalazione di vapori di acqua salata di mare ha un effetto terapeutico sui problemi polmonari associati alla malattia. Ora i risultati dello studio sono stati utilizzati da una società farmaceutica Scienze Parion, che ha sviluppato un nuovo sistema di […]
12 Dicembre 2013 / 12 Dicembre 2013
La BPCO o broncopneumopatia cronica ostruttiva – un problema di salute in cui i polmoni perdono la loro elasticità intrinseca con conseguente difficoltà di respirazione – può avere un effetto drammatico sulla capacità di esercitare e addirittura eseguire semplici attività della vita quotidiana a causa della degli effetti di ricaduta della malattia, sull’apparato muscolo scheletrico. […]