Cervello e sistema nervoso
25 Aprile 2017
Gli scienziati dell’Università di Basilea hanno dimostrato che l’ LSD riduce l’attività nella regione del cervello legata alla gestione delle emozioni negative come la paura. I risultati, pubblicati sulla rivista scientifica Translational Psychiatry, potrebbero influenzare il trattamento di malattie mentali come la depressione o l’ansia. Gli allucinogeni hanno diversi effetti sulla psiche e tra le altre […]
Leggi tutto »
25 Aprile 2017 / 25 Aprile 2017
Gli scienziati degli Istituti Gladstone hanno creato un tipo speciale di neuroni da cellule staminali umane che potrebbero riparare le lesioni del midollo spinale. Queste cellule, chiamate interneuroni V2a, trasmettono segnali nel midollo spinale per il controllo del movimento. Quando i ricercatori hanno trapiantato le cellule nel midollo spinale di topo, gli interneuroni sono cresciuti e […]
Salute
Se ami stare sveglio fino a notte inoltrata e fatichi a risvegliarti al mattino, potresti essere un nottambulo. Secondo un nuovo studio, questa condizione potrebbe essere causata da una mutazione genetica che altera il ritmo circadiano ed è considerata un disturbo del sonno. ( Vedi anche:L’ orologio biologico influenza la progressione del tumore). Le persone […]
Intestino e stomaco
Una nuova ricerca dimostra inaspettatamente, che peperoncino e marijuana hanno molto in comune. Entrambi interagiscono con lo stesso recettore nel nostro stomaco, secondo i ricercatori della UCoon che hanno pubblicato i loro risultati il 24 Aprile in Proceedings of the National Academy of Sciences. La ricerca potrebbe portare a nuove terapie per il diabete e la […]
I ricercatori della UConn Health hanno utilizzato cellule staminali derivate da pazienti affetti da sindrome di Angelman per identificare i difetti cellulari sottostanti che causano questa malattia neurogenetica rara, un passo importante nella continua ricerca di potenziali trattamenti e una possibile cura. Fino ad ora, gli scienziati, per scoprire il motivo per cui le cellule […]
Cuore e circolazione
24 Aprile 2017
La ricerca condotta da scienziati dell’Università di Birmingham ha rivelato una nuova causa della pressione alta che potrebbe portare a grandi cambiamenti nella gestione della malattia. Lo studio è stato pubblicato in JCI Insight. L’ipertensione, è una condizione che spesso passa inosservata, ma se non trattata può aumentare il rischio di infarto e ictus. Gli […]
Pelle
Un nuovo studio ha dimostrato che Carvedilolo, un farmaco normalmente usato per trattare la pressione alta, è in grado di proteggere dal danno cellulare indotto dal sole che porta al cancro della pelle. I ricercatori hanno scoperto casualmente le proprietà anti- cancro di questo beta bloccante dopo aver fatto un errore in laboratorio. Sherry Liang, […]
23 Aprile 2017
L’associazione tra la genetica e suicidio è molto complicata. La ricerca ha dimostrato che esiste una componente genetica nel suicidio, ma è solo uno dei tanti fattori che possono aumentare il rischio di un individuo. La ricerca genetica, compresi gli studi che hanno coinvolto i gemelli, hanno rivelato che molte condizioni psichiatriche, tra cui le tendenze […]
Fegato
“La cirrosi epatica rappresenta il quadro terminale della compromissione anatomo-funzionale del fegato. Essa è tra le prime dieci cause di morte nel mondo occidentale e tra le sue cause principali ci sono l’abuso di alcol e le epatiti croniche virali o di altra natura. Il corso della cirrosi si divide sostanzialmente in due fasi: – […]
Sistema Immunitario
22 Aprile 2017
La FDA ha approvato una versione alternativa di Remicade, un farmaco costoso ampiamente usato per l’artrite reumatoide e altri disturbi del sistema immunitario. Il nuovo farmaco si chiama Renflexis ed è stato sviluppato da Samsung Bioepis Co. della Corea del Sud. Il suo partner statunitense, Merck & Co. di Kenilworth, New Jersey, commercializzerà Renflexis. Renflexis dovrebbe […]