Cervello e sistema nervoso
12 Aprile 2024
Burnout-Immagiune Credit Public Domain. Quando il primo Ministro neozelandese Jacinda Ardern, che ha raccolto elogi internazionali per come ha gestito la pandemia nel suo paese, ha recentemente annunciato la sua intenzione di dimettersi, ecco come ha riassunto la sua decisione a sorpresa: “So cosa richiede questo lavoro, e so che non ne ho più abbastanza […]
Leggi tutto »
Salute
11 Aprile 2024
“La sudorazione può fornire alle persone una certa protezione contro la malattia di Lyme trasmessa dalle zecche”, suggerisce uno studio. Credito: RBKOMAR/MOMENT/GETTY IMAGES. Sudare freddo per una puntura di zecca può avere i suoi benefici. Una proteina trovata nel sudore umano potrebbe offrire una certa protezione contro la Borrelia burgdorferi, un batterio trasmesso dalle zecche che causa […]
Infezioni virali croniche-Immagine Credit Monash University. Uno studio innovativo condotto da scienziati australiani rivela una nuova cellula immunitaria responsabile di deboli risposte anticorpali nelle infezioni virali croniche e offre speranza per trattamenti migliori e strategie di prevenzione per malattie come l’HIV e l’epatite. Gli scienziati hanno scoperto una cellula immunitaria precedentemente non identificata collegata a […]
Biotecnologie e Genetica
Difetti cranio-facciali-Immagine Credit University of Montana. I ricercatori dell’Università del Montana e i loro partner, hanno trovato un nuovo metodo per generare la cartilagine umana della testa e del collo. Mark Grimes, Professore di biologia presso la Divisione di Scienze Biologiche dell’UM, ha affermato di aver indotto le cellule staminali a diventare il tipo di […]
Polmoni
Fibrosi polmonare- Immagine Credit Public Domain. Le malattie polmonari sono una delle principali cause di morbilità e mortalità in tutto il mondo. Per molte malattie polmonari progressive come la fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una questione chiave è la scarsa disponibilità di nuove cellule staminali per riparare e invertire il danno. Queste cellule sono responsabili della […]
Tumori
10 Aprile 2024
L’invecchiamento accelerato nelle popolazioni più giovani è stato associato a una maggiore incidenza di tumori a esordio precoce, in particolare tumori del polmone, del tratto gastrointestinale e dell’utero, sottolineando l’importanza dei fattori modificabili nel rischio di cancro. Credito: SciTechDaily.com Lo studio rileva che l’invecchiamento accelerato è legato all’aumento del rischio di cancro a esordio precoce, […]
Abbronzatura-Immagine Credit Public Domain. La ricerca mostra che l’esposizione al sole durante le vacanze ha un impatto rapido, ma temporaneo sul microbiota cutaneo, in particolare sui proteobatteri, influenzando la salute della pelle e le dinamiche di recupero. I ricercatori hanno dimostrato che un’eccessiva esposizione al sole influisce negativamente sulla diversità e sulla composizione a breve […]
Colesterolo-Immagine:le nuove conoscenze sul colesterolo contribuiscono alla comprensione della malattia neurodegenerativa di Niemann-Pick di tipo C, chiamata anche “Alzheimer infantile”. Credito: Mikael Winkler. Di solito, la parola “colesterolo” provoca una reazione negativa a causa del suo ruolo nelle malattie cardiovascolari. Anche se questo è vero, il colesterolo è anche vitale per il corretto funzionamento delle […]
9 Aprile 2024
Un nuovo studio mostra che un vaccino antitumorale personalizzato aggiunto all’immunoterapia standard aveva il doppio delle probabilità di ridurre il cancro al fegato rispetto a quando un paziente riceveva la sola immunoterapia. “Il vaccino potrebbe aiutare i pazienti affetti da cancro al fegato a vivere più a lungo, poiché meno di uno su 10 sopravvive […]
Cuore e circolazione
I ricercatori dell’Università di Tel Aviv (TAU) e del Centro cardiotoracico e vascolare Leviev dello Sheba Medical Center, hanno scoperto un meccanismo responsabile dell’aumento del rischio di sviluppare il cancro tra i pazienti con malattie cardiache: piccole bolle extracellulari o vescicole (sEV), secrete da cuore malato per guarirsi, vengono rilasciate nel flusso sanguigno e favoriscono […]