Sistema Immunitario
29 Maggio 2024
Lupus-Immagine: l’importanza di riconoscere questi sintomi è stata evidenziata dalle segnalazioni secondo cui ad alcuni pazienti era stato inizialmente diagnosticato erroneamente un episodio psicotico e/o un’idea suicidaria, che solo successivamente si è scoperto essere il primo segno della loro malattia autoimmune. Credito:Neurosciencenews. Un nuovo studio suggerisce che l’aumento degli incubi e delle allucinazioni può segnalare […]
Leggi tutto »
Cervello e sistema nervoso
Alzheimer-Immagine: il gruppo di ricerca sottolinea che, sebbene le loro scoperte segnino un progresso significativo nella lotta contro l’Alzheimer, sono necessarie ulteriori ricerche per tradurre queste scoperte in trattamenti per i pazienti umani. Credito: Neurosciencenews. I ricercatori hanno identificato un nuovo modo per rallentare o arrestare potenzialmente la progressione dell’Alzheimer prendendo di mira la proteina […]
Diabete
28 Maggio 2024
Sistema pancreas artificiale-Immagine Credit University of Cambridge. Un sistema pancreas artificiale CamAPS FX, sviluppato da ricercatori dell’Università di Cambridge ha ottenuto l’approvazione da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per l’uso da parte di individui con diabete di tipo 1 di età pari o superiore a 2 anni, anche durante la gravidanza. Ciò […]
Salute
Sindrome dell’ovaio policistico-Immagine Credit Public Domain. Un nuovo studio mostra che l’iperandrogenismo, una caratteristica chiave della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), colpisce le popolazioni di cellule immunitarie nei tessuti riproduttivi, metabolici e immunologici in un modello murino simile alla PCOS. Questi risultati sono di grande importanza poiché è noto che la disfunzione immunitaria è una parte essenziale delle […]
malattie rare Salute
Per la prima volta, un team co-guidato dal ricercatore e Professore della CHU Sainte-Justine presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Montréal, Alexey Pshezhetsky, è riuscito a risolvere la struttura unica dell’enzima HGSNAT. La carenza di questo enzima causa la sindrome di Sanfilippo, una rara malattia pediatrica che colpisce il sistema nervoso centrale. Attraverso la […]
Occhi
27 Maggio 2024
Per la prima volta, l’editing genetico è stato utilizzato per curare i bambini affetti da cecità, portando a miglioramenti nella vista. L’editing genetico CRISPR-Cas9 si è rivelato sicuro e ampiamente efficace nell’affrontare una forma di cecità ereditaria in un gruppo di pazienti che, per la prima volta, includeva bambini. In uno studio clinico multi-sito chiamato BRILLIANCE che ha […]
Proteine-Immagine Credit Public Domain. Secondo un nuovo studio pubblicato su Nature Methods, i ricercatori del Karolinska Institutet, insieme a Pixelgen Technologies, hanno sviluppato e applicato una tecnica che consente di mappare le proteine nelle singole cellule in un modo completamente nuovo. Ora è possibile misurare la quantità di proteine, come sono distribuite nella membrana cellulare e […]
Virus e parassiti
Nella ricerca globale sia di una cura che di trattamenti contro il cancro, i ricercatori stanno scoprendo che potrebbero essere proprio i virus da cui cerchiamo di proteggerci a rappresentare una grande promessa nella lotta contro questa malattia mortale. Gli agenti patogeni – quei batteri che abitualmente ci infettano e ci fanno ammalare, come il […]
Disturbi cerebrali-Immagine Credit Public Domain. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità una persona su quattro soffre di un disturbo mentale. Se sei abbastanza fortunato da vivere in un paese ricco, il trattamento prevede solitamente una qualche forma di farmaco, che può causare più problemi di quanti ne risolva. La ragione di ciò risiede nelle profondità e nella complessità della mente […]
26 Maggio 2024
Il fentanil è un potente antidolorifico che suscita euforia e rinforzo positivo. Porta anche alla dipendenza, definita dalla sindrome da astinenza avversiva, che alimenta il rinforzo negativo (cioè gli individui riprendono il farmaco per evitare l’astinenza). Il rinforzo positivo e negativo mantengono il consumo di oppioidi, che porta alla dipendenza in un quarto dei […]