Biotecnologie e Genetica
2 Novembre 2017
Immagine: Jerry Mendell, M.D. Credit: Nationwide Children’s Hospital. Una sola infusione endovenosa di alta dose di terapia genica ha esteso la sopravvivenza dei pazienti con atrofia muscolare spinale di tipo 1 (SMA tipo 1) in uno studio clinico di fase 1, secondo uno studio pubblicato oggi nel New England Journal of Medicine. Lo studio è stato condotto […]
Leggi tutto »
Virus e parassiti
1 Novembre 2017 / 1 Novembre 2017
Immagine: immagine microscopica elettronica a scansione a colori di Mycobacterium bovis BCG. Credito: Julian Thorpe dell’Università di Sussex e Dr. Simon Waddell della Scuola Medica di Brighton e Sussex. Gli scienziati hanno risolto un mistero di lunga data che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per la tubercolosi, una delle malattie più letali del mondo che colpisce fino […]
Tumori
1 Novembre 2017 / 5 Novembre 2017
L’uso a lungo termine di inibitori della pompa protonica (PPI), una classe di farmaci comunemente usati per trattare il reflusso acido, è legato a più del raddoppio del rischio di sviluppare il cancro allo stomaco, secondo ricerche pubblicate online nella rivista Gut. l risultati dimostrano che il rischio di cancro allo stomaco è aumentato in linea […]
1 Novembre 2017
Un team internazionale di scienziati ha individuato i driver genetici del linfoma diffuso a grandi cellule B – il tipo più comune di cancro del sangue – e determinato il significato clinico dei geni. Lo studio, pubblicato nella rivista Cell, fornisce importanti intuizioni per lo sviluppo di future terapie. Leo I. Gordon, Abby e John Friend, […]
Ossa e muscoli
1 Novembre 2017 / 10 Aprile 2020
Il tuo scheletro è molto più della struttura che aiuta i muscoli e altri tessuti. Produce anche ormoni. Mathieu Ferron ricercatore dell’Istituto di Ricerca Clinica Montreal (IRCM) e Professore presso la Facoltà di Medicina Université de Montréal ha trascorso l’ultimo decennio a studiare un ormone chiamato osteocalcina. Prodotta dalle nostre ossa, l’osteocalcina influisce sul metabolismo degli […]
Intestino e stomaco
31 Ottobre 2017
Un nuovo studio dimostra per la prima volta un effetto diretto del fumo di sigaretta sull’infiammazione intestinale. I ricercatori della Corea del Sud riferiscono che esporre i topi al fumo di sigarette ha provocato lo sviluppo della colite. I ricercatori hanno anche individuato una specifica proteina infiammatoria responsabile di questo effetto. Lo studio, pubblicato oggi nel giornale […]
Un nuovo studio spiega come un farmaco ampiamente utilizzato sia efficace contro la malattia infiammatoria intestinale e il rigetto dei trapianti di midollo osseo, suggerendo un altro modo per affrontare entrambe le condizioni. I ricercatori della NYU School of Medicine hanno scoperto che il successo del farmaco infliximab, commercializzato come Remicade, in entrambe le applicazioni, proviene […]
Cervello e sistema nervoso
Immagine: la ricerca finanziata da NIH suggerisce che una maggiore comunicazione tra due aree del cervello durante il sonno può svolgere un ruolo nella formazione della memoria. Credito: György Buzsáki, MD, Ph.D., Università di New York. Utilizzando una tecnologia innovativa chiamata “NeuroGrid”, gli scienziati hanno dimostrato che il sonno aumenta la comunicazione tra due regioni del cervello […]
Immagine: Credit: University of Michigan. I ricercatori hanno scoperto un processo sorprendente all’interno di una cellula immunitaria chiave che può aiutare a spiegare le limitazioni dell’immunoterapia come trattamento per il cancro. Le cellule Tregs operano all’interno del sistema immunitario per sopprimere la funzione immunitaria. È un processo normale: le cellule T combatteranno un’infezione e quando la minaccia è […]
Diabete
Immagine di fluorescenza delle cellule beta artificiali. Credito: Gu Lab, stato UNC-NC. Attualmente il trattamento del diabete di tipo 1 e di alcuni casi del diabete di tipo 2, richiede iniezioni di insulina frequenti o una pompa meccanica per l’infusione di insulina. Ora, i ricercatori dell’Università del North Carolina e dello Stato di NC hanno sviluppato un’alternativa entusiasmante […]