Biotecnologie e Genetica
23 Luglio 2024
CRISPR-Immagine:DNA – foto illustrativa. Credito Pixabay (licenza Pixabay gratuita). Un metodo brevettato, sviluppato nel laboratorio del Dott. Sandro Ataide, promette di accelerare le potenzialità dell’ingegneria genetica già evidenziate dalla tecnologia di editing genetico CRISPR. SeekRNA è un vero punto di svolta Gli scienziati dell’Università di Sydney hanno sviluppato uno strumento di editing genetico con maggiore […]
Leggi tutto »
Salute
16 Luglio 2024
Caldo estremo e farmaci- Di Carla K. Johnson Temperatura e umidità sono monitorate in un armadietto dei medicinali in un centro medico in California. Credito: AP Photo/Nic Coury, Archivio Il caldo estremo può aumentare il rischio di malattie legate al calore e mettere a repentaglio la salute in modo più subdolo, amplificando gli effetti collaterali […]
Cervello e sistema nervoso
16 Luglio 2024 / 16 Luglio 2024
Dall Istituto di ricerca di Sant Pau. (A) Mappa della Spagna e delle sue regioni. (B) Mappa della provincia di La Rioja e delle sue regioni. Le regioni appartenenti all’area sud-orientale di La Rioja, dove è stata rilevata una maggiore frequenza di casi di SLA sono ombreggiate in verde. I punti bianchi indicano la posizione […]
Tumori
14 Luglio 2024
Cancro-Immagine: cellule con proteine p53 cancerogene (in rosso); il materiale genetico nei nuclei cellulari è in blu. A sinistra: in presenza di un normale chaperone DNAJA2, la struttura delle proteine p53 è stabilizzata, quindi non si legano tra loro e rimangono quindi sparse in tutta la cellula. A destra: al contrario, in presenza di una […]
14 Luglio 2024 / 14 Luglio 2024
Di Bob Yirka, Medical Xpress Immagini di immunocolorazione che mostrano la sensibilità PK differenziale degli aggregati tau negli omogenati cerebrali di topi trattati con IgG-ms e TTCM2-ms. Credito: Science Translational Medicine (2024). Un team multi-istituzionale di neuroscienziati ha sviluppato una terapia nasale che ha ripulito il cervello dei modelli di topi affetti da Alzheimer dalle proteine […]
Anemia falciforme-Immagine Credit Public Domain. Un vasto team di ricercatori della Novartis Biomedical Research ha sviluppato un possibile trattamento per le persone affette da anemia falciforme. Nel loro progetto, pubblicato sulla rivista Science, i ricercatori hanno condotto uno studio esaustivo per trovare un degradatore del fattore di trascrizione WIZ per l’induzione dell’emoglobina fetale e lo hanno testato […]
Polmoni
9 Luglio 2024
Adenocarcinoma polmonare- Studio dall Universitat Pompeu Fabra – Barcellona- Un fibroblasto di topo con espressione RNF144B alterata si divide senza raggruppare correttamente i cromosomi (colorati in blu), dando origine a cellule aberranti. Credito: UPF. Una ricerca condotta dal Laboratorio di Biologia del Cancro del Dipartimento di Medicina e Scienze della Vita (MELIS) dell’Università Pompeu Fabra, […]
Cuore e circolazione
Fibrillazione atriale-Immagine Credit Nature- Dall’Ospedale Mount Sinai- L’IL-6 circolante può raggiungere l’area postrema (AP) e attivare i neuroni AP. Credito: Nature Medicine (2024). Secondo il più grande studio del suo genere su questa nuova tecnologia, condotto dalla Icahn School of Medicine del Mount Sinai, l’ablazione a campo pulsato (PFA) è sicura per il trattamento di pazienti […]
Ipertensione polmonare-Ardisia crenata-Immagine Credit MBO Molecular Medicine (2024)- L’ipertensione polmonare è una malattia molto grave che porta a insufficienza cardiaca e morte in molti pazienti. Alla ricerca di nuove opzioni di trattamento, un team guidato dalla Prof.ssa Daniela Wenzel e dal Dott. Alexander Seidinger del Dipartimento di Fisiologia dei Sistemi presso la Ruhr University di […]
8 Luglio 2024 / 8 Luglio 2024
Test qPCR sindromico-Immagine:il coinvolgimento degli scienziati nello sviluppo di prodotti qPCR sindromici potrebbe migliorare la diagnosi delle malattie in tutto il mondo. Credito: Gorodenkoff/Shutterstock, modificato da Seegene- Tre vincitori dell’Open Innovation Program, un’iniziativa congiunta tra Seegene e Springer Nature, discutono di come i loro progetti cambieranno il paradigma della diagnosi di malattie molto diverse utilizzando […]