Intestino e stomaco
25 Giugno 2024
Malattia infiammatoria intestinale-Immagine Credit Public Domain. Di Marcela Quintanilla Dieck, Massachusetts General Hospital. Astratto grafico. Credito: ospite cellulare e microbo (2024). DOI: 10.1016/j.chom.2024.05.022 Un nuovo studio condotto da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH), membro fondatore del Mass General Brigham, rivela che particolari ceppi di batteri intestinali sono collegati alla malattia infiammatoria intestinale (IBD), una condizione che […]
Leggi tutto »
Salute
Bottiglie di plastica-Immagine Credit Public Domain. Uno studio ha rivelato che le bottiglie d’acqua in plastica possono emettere composti organici volatili (COV) dannosi se esposte alla luce solare, presentando gravi rischi per la salute. La ricerca evidenzia la necessità di materiali e metodi di produzione delle bottiglie più sicuri, nonché di una maggiore consapevolezza dei […]
Ricerche recenti evidenziano i ruoli fisiologici benefici delle cellule senescenti, suggerendo che prenderle di mira nei trattamenti antietà potrebbe essere controproducente e rischioso. Credito: SciTechDaily.com La “senescenza” comprende una varietà di processi e cellule con funzioni sia benefiche che dannose, pertanto non è accurato attribuire esclusivamente ad essi l’invecchiamento. “La ricerca di trattamenti di ringiovanimento […]
Tumori
25 Giugno 2024 / 25 Giugno 2024
Cancro del pancreas-Immagine:la segnalazione ATX promuove la progressione del tumore del pancreas. Credito: Natura Cancer- Anche se il tasso di sopravvivenza complessivo a cinque anni per il cancro del pancreas sta lentamente migliorando, rimane scoraggiantemente basso: solo il 13%, secondo l’American Cancer Society. E le probabilità sono ancora peggiori se il cancro viene scoperto dopo che […]
Celiachia-Immagine:organoidi intestinali, un’immagine in campo chiaro a sinistra e un’immagine in fluorescenza a destra. L’immagine in fluorescenza presenta una delle proteine (rosa) in esame, che reagisce all’infiammazione nei nuclei delle cellule (blu). Crediti: Roselia Davidsson, gruppo di ricerca di Keijo Viiri presso l’Università di Tampere. Un recente studio condotto da ricercatori dell’Università di Tampere ha […]
Fegato
24 Giugno 2024
L’atresia biliare (BA) è una grave malattia epatica neonatale caratterizzata da obliterazione infiammatoria e fibrotica dei dotti biliari intraepatici ed extraepatici. Questa condizione porta spesso a ittero neonatale, cirrosi e ipertensione portale, rendendola la principale causa di trapianti di fegato pediatrici. L’eziologia dell’atresia biliare non è ancora chiara, ma i potenziali fattori includono infezioni virali, […]
Cervello e sistema nervoso
Dal Centro medico dell’Ohio State University. Una nuova ricerca condotta da scienziati medici presso il Wexner Medical Center della Ohio State University scopre che un tipo di cellula immunitaria recentemente scoperta può far ricrescere le fibre nervose nel sistema nervoso centrale, il che potrebbe portare a trattamenti efficaci per malattie neurologiche attualmente incurabili e lesioni […]
Dal Centro per la regolazione genomica. Immagine composita che mostra nuclei marcati con fluorescenza in ogni cellula di cinque diversi C. elegans catturati nell’Unità di microscopia ottica avanzata del CRG. Crediti: Jeremy Vicencio, Nadia Halidi/Centro de Regulación Genómica- Perché alcune persone vivono più a lungo di altre? I geni nella sequenza del nostro DNA sono […]
Disturbi neurologici-Immagine Credit Mayo Clinic. I trattamenti avanzati rinnovano la speranza per i pazienti affetti da disturbi neurologici debilitanti. Una procedura all’avanguardia nota come stimolazione cerebrale profonda (DBS) è diventata un faro di speranza per le persone affette da patologie come il morbo di Parkinson, il tremore essenziale e la distonia, tra gli altri. “La stimolazione cerebrale […]
23 Giugno 2024
Apnea notturna-Immagine Credito: dominio pubblico Unsplash/CC0. Ricercatori della University of California San Diego School of Medicine e collaboratori internazionali hanno condotto uno studio avanzato a livello mondiale che dimostra il potenziale della Tirzepatide, nota per la gestione del diabete di tipo 2, come prima terapia farmacologica efficace per l’apnea ostruttiva del sonno (OSA), un disturbo […]