Salute
22 Agosto 2024
Obesità-Immagine:astratto grafico. Credito The Journal of Immunology. Sovrappeso e obesità sono tra le più grandi sfide per la salute del 21° secolo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Quasi il 60% dei tedeschi è considerato sovrappeso, mentre il 25% è obeso. Inoltre, essere in sovrappeso spesso innesca gravi malattie secondarie come diabete, arteriosclerosi o infarti. […]
Leggi tutto »
Polmoni
Displasia broncopolmonare–Immagine Credit Public Domain. Di Jeff Hansen, Università dell’Alabama a Birmingham. La displasia broncopolmonare (BPD) è una malattia polmonare cronica della prematurità. L’esposizione a stimoli nocivi come iperossia, volutrauma e infezioni nell’infanzia può avere impatti di lunga portata sulla salute polmonare e predisporre allo sviluppo di condizioni come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) in […]
Tumori
22 Agosto 2024 / 22 Agosto 2024
Cancro al seno triplo negativo-Immagine: struttura proteica di MEMO1. Credito: University of Saskatchewan. Un articolo di ricerca pubblicato di recente su eLife identifica la funzione di una proteina cellulare meno compresa, denominata MEMO1, per il trattamento del cancro al seno triplo negativo. Il Dott. Oleg Dmitriev (Ph.D.), Professore presso il dipartimento di biochimica, microbiologia e immunologia e il Professore […]
20 Agosto 2024
Cancro del colon retto – Di Impact Journals LLC- Abstract grafico. Credito: 2024 Hajjar et al. È stata pubblicata su Oncotarget una nuova revisione dal titolo “La barriera intestinale come gatekeeper nel trattamento del cancro colorettale”. Il cancro colorettale (CRC) è altamente diffuso ed è una delle principali cause di morte per cancro in tutto il mondo. Il […]
Cervello e sistema nervoso
20 Agosto 2024 / 20 Agosto 2024
Parkinson-Immagine: il dispositivo impiantato risponde ai cambiamenti nei segnali cerebrali, regolando la quantità di stimolazione durante il giorno, consentendo alle persone di svolgere le loro attività quotidiane. Credito: Phillp Starr Lab- Due nuovi studi dell’Università di San Francisco in California, indicano la strada verso un’assistenza personalizzata 24 ore su 24 per le persone affette dal […]
19 Agosto 2024
L’endometriosi è una malattia cronica comune e gravosa che colpisce oltre l’11% delle donne in età riproduttiva negli Stati Uniti e 190 milioni di donne in tutto il mondo. La diagnosi precoce rimane una sfida clinica e di salute pubblica importante. Il tempo medio per diagnosticare l’endometriosi è di sette anni dopo l’insorgenza dei sintomi, […]
Gli scienziati del Medical Research Council Laboratory of Medical Science e dell’Imperial College di Londra hanno scoperto che “disattivando” una proteina chiamata IL-11 è possibile aumentare significativamente la durata della vita in buona salute nei topi, di quasi il 25%. Gli scienziati, lavorando con i colleghi della Duke-NUS Medical School di Singapore, hanno testato gli […]
19 Agosto 2024 / 19 Agosto 2024
Uno studio della Stanford Medicine rivela che tra i 40 e i 60 anni si verificano significativi cambiamenti molecolari e microbici, che possono avere un impatto sulla salute e sul rischio di malattie. Questi cambiamenti suggeriscono che l’invecchiamento non è un processo graduale, ma comporta distinti periodi di rapido cambiamento. L’invecchiamento è un processo complesso […]
Pelle
Invecchiamento-Immagine Credito Albina Gavrilovic/Shutterstock. Una delle poche certezze della vita sono le rughe sulla nostra pelle. L’industria “anti-invecchiamento” valeva quasi 56 miliardi di sterline a livello globale nel 2023 e si prevede che crescerà. Tuttavia, sebbene possiamo tentare di mascherare i segni visibili dell’invecchiamento tramite accorgimenti come la riduzione dell’esposizione al sole e ai cosmetici, l’invecchiamento biologico non […]
Virus e parassiti
18 Agosto 2024 / 18 Agosto 2024
Immagine: questa immagine senza data fornita dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases mostra una micrografia elettronica a trasmissione colorata di particelle di vaiolo delle scimmie (rosse) trovate all’interno di una cellula infetta (blu), coltivata in laboratorio che è stata catturata e colorata presso il NIAID Integrated Research Facility a Fort Detrick, Md. Credito: […]