Tumori
25 Novembre 2024 / 25 Novembre 2024
Farmaco -ism5939- Immagine Credit Public Domain. Insilico Medicine (“Insilico”), un’azienda che si occupa della scoperta di farmaci basata sull’intelligenza artificiale (IA) generativa in fase clinica, ha annunciato di aver ricevuto l’autorizzazione IND dalla FDA per il farmaco ISM5939, un potenziale inibitore orale di piccole molecole best-in-class che ha come target ENPP1 per il trattamento di […]
Leggi tutto »
Biotecnologie e Genetica
24 Novembre 2024
CRISPR-Imagine Credit Public Domain. Credito immagine: Rockefeller University CRISPR-Cas9 è stato a lungo paragonato alle forbici genetiche, grazie alla sua capacità di tagliare qualsiasi sezione di DNA con elegante precisione. Ma si scopre che i sistemi CRISPR hanno più di una strategia nel loro kit di strumenti. Un meccanismo originariamente scoperto nei batteri, dove ha funzionato […]
Salute
Grasso addominale-Immagine Credito Towfiqu Barbhuiya tramite Unsplash, licenza gratuita. Quando invecchi, la tua pancia probabilmente cresce, soprattutto se sei una donna. E questo ha sicuramente molti effetti negativi sulla tua salute. Ma quali sono le ragioni e cosa dovresti fare per perdere il peso in eccesso? Invecchiando, il metabolismo rallenta di circa l’1-2 percento ogni […]
Cervello e sistema nervoso
24 Novembre 2024 / 24 Novembre 2024
Alzheimer-Immagine: neuroni generati da cellule staminali (da fibroblasti cutanei) di un paziente con malattia di Alzheimer sporadica. Visualizzati con uno specifico marcatore fluorescente verde. I nuclei sono mostrati in blu. Credito: Instituto de Neurociencias UMH-CSIC I ricercatori hanno sviluppato un protocollo di frazionamento cellulare. Questo metodo consente un’analisi precisa delle proteine situate nelle membrane sinaptiche […]
Immagine: meccanismo proposto di regolazione di β-catenina e MITF nelle cellule SK-MEL-5 WT e Rab7/TPC2 KO. Credito: Nature Communications I ricercatori della LMU hanno scoperto come l’interazione tra una proteina chiave e un canale ionico endolisosomiale favorisca lo sviluppo del melanoma, un tumore della pelle. Il melanoma che deriva dalle cellule produttrici di pigmento note come […]
23 Novembre 2024
Vitamina B3 Scopri come la vitamina B3, un nutriente fondamentale nella tua dieta, potrebbe nascondere il segreto per una vita più lunga e una migliore salute del cuore, grazie a approfondimenti rivoluzionari sul ruolo della niacina nel ringiovanimento metabolico e cellulare. Immagine Credito Shutterstock AI Uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports rivela che l‘assunzione alimentare di […]
Virus e parassiti
I ricercatori hanno scoperto come SARS-CoV-2 riprogramma il metabolismo del colesterolo, evidenziando un nuovo obiettivo per combattere gli effetti metabolici e cardiovascolari del COVID-19. In un recente articolo di ricerca pubblicato sul server bioRxiv preprint*, i ricercatori negli Stati Uniti hanno studiato il potenziale effetto dell’infezione da SARS-CoV-2 sul metabolismo del colesterolo, concentrandosi sul ruolo della […]
Alcune sequenze nel genoma causano l’accensione o lo spegnimento dei geni. Finora si pensava che ognuno di questi interruttori genici, i cosiddetti enhancers, avesse un suo posto nel DNA. Diversi enhancer sono quindi separati l’uno dall’altro, anche se controllano lo stesso gene e lo attivano in parti diverse del corpo. Uno studio recente dell’Università di […]
22 Novembre 2024
Glioma /Studio-Immagine:cellule tumorali del glioma viste al microscopio. Crediti: Castro Lab, Michigan Medicine, Ann Arbor- Di Wynne Parry, Broad Institute del MIT e Harvard- I gliomi sono i tumori cerebrali più comuni e molti di essi iniziano a crescere lentamente come tumori di “basso grado” prima di diventare inevitabilmente aggressivi, letali e di “alto grado”. […]
Tumori freddi/Studio Autore| Rebecca Dzombak Immagine: alcuni tumori “freddi”, come il cancro alla prostata, hanno meno cellule T intratumorali, quindi la risposta immunitaria è più debole. Mentre i tumori “caldi” in genere rispondono bene alle immunoterapie, i tumori “freddi” no. Getty Images- I farmaci che sopprimono l’UBA1 potrebbero rendere efficace l’immunoterapia con blocco dei checkpoint […]