Cervello e sistema nervoso
31 Marzo 2025
Antidolorifico-immagine credit scitechdaily. I ricercatori hanno sviluppato un nuovo tipo di antidolorifico orale per il dolore addominale cronico, ispirato all’ormone peptidico ossitocina, noto per innescare le contrazioni durante il parto. Il dolore intestinale ricorrente e diffuso è il sintomo più dominante e debilitante associato a disturbi gastrointestinali funzionali come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Con una […]
Leggi tutto »
Salute
Cellule staminali-imaging: popolazione di cellule staminali scoperte nella retina di feti umani. Credito Vladimir Sotnikenco. Gli scienziati affermano di aver trovato una popolazione di cellule staminali a lungo ricercata nella retina dei feti umani che potrebbe essere utilizzata per sviluppare terapie per una delle principali cause di cecità. L’uso di tessuto fetale, fonte di dibattito […]
Capelli
Alopecia immagine credit public domain. L’alopecia è una malattia autoimmune che provoca la perdita di capelli non cicatriziale sul cuoio capelluto e sul corpo, di cui soffre circa il 2% della popolazione mondiale nel corso della propria vita. Un team di ricercatori provenienti da Australia, Singapore e Cina ha scoperto che le cellule staminali attivate del follicolo […]
30 Marzo 2025
Distrofia muscolare di Duchenne-immagine: espressione genica differenziale in mdx 10w e 10d e cerebra C57Bl/10. Credito: Medicina molecolare. Una nuova ricerca condotta dall’Università di Portsmouth ha rivelato come la distrofia muscolare di Duchenne (DMD), nota soprattutto per causare una grave degenerazione muscolare, influisca profondamente anche sul cervello, provocando problemi cognitivi e comportamentali molto diversi, alcuni dei […]
Tumori
30 Marzo 2025 / 30 Marzo 2025
Cancro al seno triplo negativo – immagine credit public domain. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Immunity, svela un meccanismo che consente al tumore al seno triplo negativo (TNBC) di sviluppare resistenza alla terapia. I ricercatori del Baylor College of Medicine hanno dimostrato che l’accumulo di lipidi nelle cellule tumorali e nelle cellule immunitarie vicine favorisce la soppressione immunitaria, ma l’interruzione della formulazione dei […]
29 Marzo 2025
Leucemia infantile – immagine: Deepa Bhojwani, MD, Direttore del Programma Leucemia e Linfoma presso il Children’s Hospital di Los Angeles. Credito: Ospedale pediatrico di Los Angeles. Di fronte a una nuova diagnosi? Un oncologo pediatrico spiega come si presenta il percorso di cura per la leucemia linfoblastica acuta, la forma più comune di cancro infantile. […]
28 Marzo 2025
Terapia CAR-T-immagine credit public domain La terapia con cellule T basate sul recettore antigenico chimerico (CAR) utilizza le cellule immunitarie del soggetto stesso, modificate per riconoscere e attaccare le cellule tumorali. Cosa succede quando il cancro non risponde alla chemioterapia? Una terapia rivoluzionaria chiamata terapia con cellule T con recettore antigenico chimerico (CAR) utilizza le cellule […]
27 Marzo 2025
Cianuro-immagine credit public domain. Il cianuro è una sostanza chimica altamente letale che è stata usata in guerra e negli avvelenamenti per secoli: questo era il consenso generale sulla sostanza chimica naturale fino alla primavera del 2025. Ma in uno studio globale pubblicato su Nature Metabolism, un team di ricerca di sette paesi e 12 università, tra cui […]
Psoriasi- immagine Credito: Estzer Miller su Pixabay. I farmaci biologici che hanno come bersaglio l’interleuchina sono associati a tassi di infezione più bassi nei pazienti psoriasici più anziani. Department of Medicine, University of Toronto, Women’s College Hospital e co-autori hanno scoperto che i farmaci biologici che prendono di mira l’interleuchina (IL)-12, IL-23 o IL-17 erano […]
Biotecnologie e Genetica
27 Marzo 2025 / 27 Marzo 2025
DNA terapeutico-immagine credit public domain. Una svolta nella somministrazione sicura di DNA terapeutico alle cellule potrebbe trasformare il trattamento per milioni di persone affette da comuni malattie croniche come malattie cardiache, diabete e cancro. Un nuovo processo che trasporta il DNA nelle cellule utilizzando minuscoli vettori a base di grassi chiamati nanoparticelle lipidiche (LNP) sviluppato […]