Polmoni
22 Settembre 2019
Immagine, Credit Praisaeng | Shutterstock. Uno studio sugli animali ha scoperto che l’inalazione del vapore dalle sigarette elettroniche può causare cambiamenti cellulari nei polmoni che aumentano la suscettibilità ai virus e possono anche aumentare il rischio di morte. Sebbene lo studio sia stato condotto utilizzando topi, la scoperta potrebbe far luce sul perché le persone […]
Leggi tutto »
Salute
Un nuovo studio condotto da ricercatori della Brown University nel Rhode Island ha scoperto che la dieta può influenzare il modo in cui il microbioma intestinale è influenzato dal trattamento con antibiotici. Gli scienziati hanno esaminato il modo in cui gli antibiotici cambiano i batteri intestinali nei topi e poi hanno osservato come la dieta […]
Tumori
Immagine, Credit: Daniel Schroen/Cell Applications INC/Science Photo Library. In un articolo pubblicato sulla rivista Nature, ricercatori e medici con sede a Heidelberg descrivono in che modo i neuroni nel cervello stabiliscono il contatto con il glioblastoma aggressivo e quindi promuovono la crescita tumorale. Il nuovo meccanismo di attivazione del tumore fornisce i punti di partenza […]
Virus e parassiti
21 Settembre 2019
E’ emergenza nella regione Toscana a causa dell’aumento di positività al superbatterio New Delhi rilevato tra fine 2018 e inizio 2019 tra i pazienti. Si tratta di un batterio resistente agli antibiotici che sta interessando in particolare l’area nord ovest della Toscana dove ci sono 350 pazienti portatori del batterio Ndm di cui 44 infetti […]
L’AIFA ritira da tutte le farmacie italiane farmaci contenenti il principio attivo ranitidina a causa della possibile presenza di un’impurita cancerogena per l’uomo. Si tratta dell’impurezza N-nitrosodimetilammina (NDMA) della classe delle nitrosammine che, come spiega la stessa Agenzia, è già stata riscontrata l’anno scorso in alcuni farmaci anti-ipertensivi (sartani). L’allarme è scattato dopo che i […]
L’eradicazione della poliomielite è stata una storia di successo per molti paesi in tutto il mondo, comprese le Filippine. Per quasi due decenni, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e il Dipartimento della salute del paese (DOH) hanno dichiarato la nazione libera dalla polio, grazie a programmi e sforzi di immunizzazione. In una brutta svolta di […]
Cervello e sistema nervoso
Si celebra oggi, dal 1994, la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il cui slogan è “Demenza: parliamone” (Let’s Talk About Dementia). World Alzheimer’s Month è la campagna internazionale dell’Alzheimer’s Disease International (ADI) che ricorre ogni anno a settembre per sensibilizzare e sfidare lo stigma che circonda la demenza. 2 persone su 3 […]
Fegato
20 Settembre 2019
Alla 41a Conferenza annuale della Association for Glycogen Storage Disease, il Dr. David Weinstein della UConn School of Medicine e Connecticut Children’s ha presentato i suoi rivoluzionari risultati di un anno di sperimentazione clinica del nuovo trattamento di terapia genica per la malattia da accumulo di glicogeno (GSD). Il raro e mortale disturbo genetico del […]
Biotecnologie e Genetica
20 Settembre 2019 / 20 Settembre 2019
Immagine, Cellula tumorale durante la divisione cellulare. Credito: National Institutes of Health. Una comprensione più profonda del ruolo del sistema immunitario nel controllo del cancro ha contribuito a guidare “una rivoluzione nell’immunoterapia“, offrendo speranza a molti pazienti con tumori precedentemente incurabili, compresi i bambini. La valutazione, condotta da due medici della Stanford University, fa parte […]
La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) o malattia del fegato grasso è l’accumulo di grasso nel fegato a causa di fattori diversi dall’alcol. Colpisce circa un quarto della popolazione adulta a livello globale, ma la sua causa rimane sconosciuta. Ora, i ricercatori hanno collegato NAFLD ai batteri intestinali che producono una grande quantità di alcol […]